Gestire i social media può essere opprimente, soprattutto con la necessità di pubblicare costantemente su varie piattaforme. Gli strumenti di programmazione per i social media possono semplificare questo processo, risparmiando tempo ed energia. In questo articolo, esploreremo i migliori strumenti di programmazione per i social media che ti aiuteranno a semplificare la pubblicazione, aumentare l'engagement e migliorare la tua strategia sui social media. Che tu sia una piccola impresa o un marchio in crescita, questi strumenti sono essenziali per ottimizzare il tuo workflow sui social media. CapCut Web, con le sue funzionalità intuitive, offre anche un modo semplice per pianificare e pubblicare contenuti visivamente accattivanti su diverse piattaforme.
- Perché utilizzare strumenti di programmazione per i social media
- Caratteristiche principali da ricercare negli strumenti di programmazione per i social media
- I 7 migliori strumenti di programmazione per i social media nel 2025
- Come scegliere il miglior strumento di gestione dei social media
- Tendenze future nella programmazione dei social media
- Conclusione
- Domande frequenti
Perché utilizzare strumenti di programmazione per i social media
- Automazione che fa risparmiare tempo: Gli strumenti di programmazione per i social media automatizzano il processo di pubblicazione, riducendo significativamente il tempo dedicato agli aggiornamenti manuali.
- Mantenere la costanza: Questi strumenti aiutano a garantire che i tuoi post vengano pubblicati a intervalli regolari, evitando scadenze mancanti e mantenendo un coinvolgimento costante.
- Analisi e ottimizzazione: Gli strumenti di programmazione offrono preziosi approfondimenti sulle prestazioni dei post, aiutandoti a monitorare il coinvolgimento e ottimizzare i contenuti per una maggiore portata e impatto.
- Collaborazione semplificata: Permettono ai team di collaborare efficacemente gestendo più account e coordinando i piani dei contenuti da una singola piattaforma.
- Pianificazione e organizzazione dei contenuti: Con un calendario dei contenuti, gli strumenti di programmazione ti consentono di pianificare e organizzare i post in anticipo, garantendo un flusso di lavoro più agevole ed efficiente.
Caratteristiche principali da cercare negli strumenti di programmazione per i social media
Quando si sceglie uno strumento di programmazione per i social media, è importante concentrarsi sulle caratteristiche principali che semplificano il flusso di lavoro e migliorano le prestazioni. Ecco le caratteristiche essenziali da cercare in uno strumento di programmazione per i social media.
- Supporto multi-piattaforma: Assicurati che lo strumento ti consenta di programmare e gestire post su tutti i tuoi canali di social media da un'unica dashboard, inclusi i principali come Instagram, Facebook, Twitter e LinkedIn.
- Calendario dei contenuti: Un calendario visivo dei contenuti ti aiuta a organizzare, pianificare e monitorare i tuoi post in anticipo, fornendo una panoramica dell'intera strategia e garantendo una pubblicazione puntuale.
- Strumenti di creazione e personalizzazione dei contenuti: Cerca strumenti integrati che ti permettano di creare, modificare e personalizzare i tuoi contenuti per i social media senza uscire dalla piattaforma. Questi includono funzioni come editor di immagini e video, modelli e opzioni di design facili da usare.
- Analisi e reportistica: Un buon strumento di programmazione per i social media offre analisi e report approfonditi per monitorare le prestazioni dei tuoi post. Queste informazioni aiutano a ottimizzare la strategia dei contenuti e a migliorare il coinvolgimento comprendendo cosa funziona meglio con il tuo pubblico.
- Programmazione di gruppo: La programmazione di gruppo consente di programmare più post contemporaneamente, risparmiando tempo e fatica. Questo è particolarmente utile per aziende e creatori di contenuti con ampie librerie di contenuti che devono essere pubblicati regolarmente.
7 migliori strumenti per la programmazione sui social media nel 2025
Nel 2025, utilizzare gli strumenti giusti per programmare i post sui social media è essenziale per ottimizzare la tua strategia di contenuti. Questi strumenti possono aiutare ad automatizzare i post, ottimizzare i tempi e aumentare il coinvolgimento su diverse piattaforme.
Pippit: Strumento di riferimento per la programmazione sui social media
Pippit, uno strumento di creazione di contenuti basata sull'IA supportato da CapCut, è progettato per rivoluzionare i contenuti di marketing, in particolare per l'e-commerce. Trasforma link di prodotti e testi in video pronti per la pubblicazione, immagini e risorse visive complete di avatar, musica e narrazioni. Le caratteristiche principali includono pubblicazione automatica su più piattaforme e integrazione di contenuti acquistabili, permettendo una creazione e programmazione fluida per piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube. Pippit è ideale per piccole e medie imprese, imprenditori e team di marketing che necessitano di scalare i loro sforzi di marketing visivo e social media in modo efficiente senza risorse creative estese. Questa potente dashboard consente agli utenti di semplificare il proprio flusso di lavoro e ottimizzare la loro presenza online, portandoci a scoprire come programmare i post con Pippit.
Guida per programmare post sui social media con Pippit
Pronti a sperimentare una programmazione dei social media senza interruzioni? Scopriamo quanto è semplice gestire i tuoi post con Pippit. Segui questi semplici passaggi e inizia a ottimizzare il tuo flusso di lavoro sui contenuti oggi stesso!
- PASSAGGIO 1
- Collega il tuo account social
Per iniziare a utilizzare le funzionalità di programmazione di Pippit, devi prima collegare i tuoi account social media. Accedi al tuo account Pippit sulla piattaforma web e vai alla sezione "Publisher". Qui troverai un pulsante "Authorize". Seleziona la piattaforma di social media che desideri connettere, come TikTok, Facebook o Instagram. Verrai quindi reindirizzato alla pagina di accesso di quella piattaforma per inserire le tue credenziali e concedere a Pippit i permessi necessari per la pubblicazione e il monitoraggio delle prestazioni. Una volta autorizzato, il tuo account connesso verrà visualizzato in Pippit e l'interfaccia del calendario social sarà pronta per l'uso.
- PASSO 2
- Crea un post per il tuo account
Con gli account connessi con successo, vedrai un'interfaccia del calendario social. Dalla sezione "Publisher", basta cliccare sul pulsante "Schedule". Carica il file multimediale che vuoi pubblicare, sia che si tratti di un video generato direttamente all'interno di Pippit o di un'immagine dal tuo dispositivo. Una volta pronto il tuo contenuto visivo, aggiungi una descrizione accattivante o una didascalia nella casella di testo fornita, includendo hashtag e menzioni pertinenti per aumentare la visibilità e adattandolo a diverse piattaforme, se desiderato. Puoi anche esplorare opzioni per includere link shoppable o altri elementi interattivi pertinenti al tuo post.
- PASSO 3
- Programma il tuo post
Dopo aver perfezionato il tuo contenuto, l'ultimo passo è programmarlo per la pubblicazione automatica. Nella schermata di creazione del post, seleziona la data e l'ora preferite utilizzando il calendario e il selettore di orario sotto "Quando pubblicare". Scegli piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube dove vuoi che il post vada in diretta, e verifica tutti i dettagli per garantire la correttezza. Una volta che tutto sarà a posto, clicca su "Programma." Il tuo post apparirà nel calendario sociale di Pippit e sarà pubblicato automaticamente all'orario impostato, con la possibilità di monitorarlo, modificarlo o riprogrammarlo, se necessario.
Caratteristiche principali dello strumento gratuito di programmazione sui social media di Pippit
- Pubblicazione su più piattaforme
Questa funzionalità consente di collegare vari account social, inclusi TikTok, Instagram e YouTube, e di programmare la pubblicazione automatica dei post su tutte le piattaforme selezionate da un unico dashboard centralizzato. Questo garantisce una presenza coerente del brand e riduce significativamente il lavoro manuale.
- Calendario dei contenuti visivo
Pippit offre un calendario visivo intuitivo che permette di vedere tutti i post programmati a colpo d'occhio. Questo favorisce una pianificazione, organizzazione e visualizzazione semplice della strategia dei contenuti, aiutando a identificare lacune nei contenuti e a mantenere una programmazione di pubblicazione coerente.
- Programmazione collettiva
Grazie alla funzionalità di programmazione collettiva di Pippit, puoi caricare e programmare numerosi post contemporaneamente. Questo è particolarmente utile per pianificare i contenuti con largo anticipo o per campagne che richiedono un alto volume di post, migliorando significativamente l'efficienza.
- Analisi e approfondimenti
Lo strumento di analisi dei social media di Pippit offre dati analitici e approfondimenti sulle prestazioni per aiutarti a comprendere come stanno andando i tuoi contenuti. Puoi monitorare metriche chiave come visualizzazioni e interazioni, fornendo dati preziosi per ottimizzare la tua strategia sui social media e migliorare i contenuti futuri.
- Aggiungi link ai prodotti (Contenuti acquistabili)
Una caratteristica distintiva per l'e-commerce, Pippit consente di incorporare link ai prodotti direttamente nei tuoi contenuti sui social media. Questo trasforma i tuoi post in contenuti acquistabili, permettendo agli spettatori di passare senza problemi dalla scoperta all'acquisto, incrementando le vendite dirette e migliorando l'esperienza del cliente.
Buffer
Buffer è una piattaforma intuitiva di gestione dei social media progettata per aiutare individui e piccole imprese a programmare, pubblicare e analizzare i contenuti sui vari social network senza sforzo. Fornisce una dashboard semplice e intuitiva per gestire l'intera presenza sui social, consentendoti di pianificare e mettere in coda i post per settimane o persino mesi in anticipo. Buffer si concentra sulla semplificazione del flusso di lavoro dei contenuti, garantendo coerenza ed efficienza nella tua strategia sui social media.
Caratteristiche principali
- Pianificazione multipiattaforma: Buffer ti consente di programmare post su una varietà di piattaforme social, tra cui Instagram, Twitter, Facebook, LinkedIn e altre. Questa pianificazione unificata rende semplice gestire più account e raggiungere il tuo pubblico su diversi canali da un'unica dashboard.
- Analisi e report: Con le analisi di Buffer, ottieni report dettagliati sulle prestazioni dei post, inclusi metriche di coinvolgimento come clic, mi piace, condivisioni e commenti. Questi dati ti aiutano a perfezionare la tua strategia di contenuti e a capire quale tipo di contenuto funziona meglio per il tuo pubblico.
- Coda di contenuti: Buffer ti consente di creare una coda di post programmati, permettendoti di preparare i tuoi contenuti in anticipo. Impostando una programmazione di pubblicazione coerente, puoi garantire che i tuoi contenuti vengano sempre condivisi senza la necessità di intervento manuale.
- Collaborazione del team: Le funzionalità di collaborazione di Buffer permettono ai membri del team di revisionare, approvare e programmare i post, garantendo messaggi coerenti e una migliore coordinazione dei contenuti. È perfetto per i team che lavorano su campagne sui social media, permettendo una comunicazione senza interruzioni e flussi di lavoro semplificati.
Hootsuite
Hootsuite è uno strumento completo per la gestione dei social media che consente agli utenti di programmare post, monitorare le prestazioni e interagire con il proprio pubblico tutto in un unico posto. Conosciuto per la sua vasta gamma di piattaforme supportate, Hootsuite è perfetto per le aziende con più account sui social media, offrendo funzionalità avanzate come la collaborazione in team e il social listening. È una scelta ideale per i team che cercano di ampliare i propri sforzi sui social media e ottimizzare la propria strategia.
Funzionalità principali
- Integrazione multi-rete: Hootsuite offre integrazione con oltre 35 reti sociali, tra cui Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, YouTube e altre. Ciò lo rende una soluzione ideale per gestire tutti i tuoi canali social media da una singola piattaforma, risparmiando tempo e migliorando l'efficienza.
- Pianificazione in blocco: Hootsuite consente di caricare fino a 350 post contemporaneamente, semplificando la gestione delle campagne e garantendo che i contenuti siano programmati in modo efficiente per pubblicazioni a lungo termine senza caricamenti manuali.
- Ascolto sociale: Gli strumenti di ascolto sociale di Hootsuite ti permettono di monitorare menzioni, parole chiave e conversazioni rilevanti per il tuo brand o settore. Questa funzionalità ti aiuta a interagire con il tuo pubblico in tempo reale, monitorare il sentiment e rispondere rapidamente al feedback dei clienti.
- Analisi avanzata: Hootsuite offre analisi approfondite per monitorare le prestazioni dei tuoi social media su diverse piattaforme. Puoi misurare engagement, clic, impression e altri metriche chiave per ottimizzare la tua strategia e migliorare i tuoi risultati.
Sprout Social
Sprout Social è una piattaforma versatile per la pianificazione e la gestione dei social media che offre strumenti potenti per programmare post, interagire con il pubblico e misurare le prestazioni dei contenuti. Con un focus sulla collaborazione del team e le analisi, Sprout Social aiuta le aziende a semplificare le operazioni sui social media. La sua interfaccia intuitiva e i report dettagliati lo rendono un'ottima opzione per coloro che necessitano di un approccio più basato sui dati per gestire la loro presenza sui social.
Caratteristiche principali
- Posta in arrivo intelligente: La funzione Posta in Arrivo Intelligente di Sprout Social consolida tutti i tuoi messaggi, menzioni e interazioni sui social media in un unico feed. Questo rende più facile gestire la comunicazione, rispondere rapidamente ai follower e assicurarti di non perdere alcun messaggio.
- Analisi e reportistica: Sprout Social offre potenti strumenti di analisi e reportistica che ti aiutano a monitorare metriche di performance, inclusi coinvolgimento, impressioni e demografia del pubblico. Questi dati ti aiutano a ottimizzare la tua strategia sui social media e a misurare il successo delle tue campagne.
- Calendario collaborativo dei contenuti: Visualizza e gestisci i post sui social attraverso più profili e network in un unico calendario collaborativo. Questa funzione include note interne e tag per le campagne, rendendo più semplice per i team pianificare, monitorare e coordinare i contenuti social in una vista centralizzata.
- Orari ottimali di pubblicazione (ViralPost®): Utilizza la tecnologia brevettata ViralPost® di Sprout Social per identificare e programmare automaticamente i contenuti negli orari ideali per ogni profilo unico al fine di massimizzare il coinvolgimento. Questo garantisce che i tuoi post raggiungano il tuo pubblico quando è più attivo, aumentando le possibilità di coinvolgimento e interazione.
Più tardi
Più tardi è una piattaforma leader per la gestione dei social media e uno strumento di collegamento nella biografia che rende la pianificazione e la programmazione dei contenuti semplice, soprattutto per piattaforme visive come Instagram e TikTok. Include un calendario dei contenuti altamente visivo e una libreria multimediale centralizzata per organizzare tutte le tue foto e video. Più tardi aiuta gli utenti a pianificare visivamente i loro feed, programmare i post in anticipo e ottenere preziosi informazioni sulle performance dei loro social media.
Caratteristiche principali
- Calendario dei contenuti visivo: il calendario dei contenuti visivo di Più tardi ti aiuta a pianificare e organizzare i tuoi post trascinando e rilasciando il contenuto nelle fasce orarie specifiche. Questo rende semplice creare un feed di social media coerente e mantenere la regolarità nel tuo programma di pubblicazione.
- Anteprima dei post di Instagram: Più tardi ti consente di visualizzare in anteprima come appariranno i tuoi post su Instagram prima che vengano pubblicati, garantendo che il tuo feed mantenga un'estetica visivamente piacevole. Questa funzione ti aiuta a pianificare i tuoi contenuti con precisione, soprattutto per le piattaforme visivamente orientate
- Suggerimenti per hashtag: Later suggerisce automaticamente hashtag pertinenti in base ai tuoi contenuti, facilitando la scoperta e l'interazione con un pubblico più ampio Utilizzare gli hashtag giusti aumenta le possibilità che i tuoi post vengano scoperti da utenti interessati a argomenti simili
- Strumento Link in bio: Later ti consente di creare una pagina Link in Bio personalizzabile, per indirizzare il traffico dai tuoi profili social verso destinazioni chiave come il tuo sito web o le pagine dei prodotti Questa funzione è ideale per piattaforme con opzioni di collegamento limitate, come Instagram Aggiungendo più link, puoi ottimizzare l'interazione e indirizzare i follower verso contenuti rilevanti
SocialBee
SocialBee è un potente strumento di gestione dei social media potenziato dall'IA, progettato per automatizzare e ottimizzare la pubblicazione sui social media su tutte le principali piattaforme Ti permette di creare, programmare e pubblicare contenuti da un unico calendario intuitivo, con funzionalità come il riciclo di contenuti evergreen e la generazione di contenuti basata su IA SocialBee si concentra sul massimizzare l'efficienza delle pubblicazioni e sul mantenere una presenza online consistente e d'impatto con il minimo sforzo
Caratteristiche principali
- Pianificazione basata sulle categorie: SocialBee ti consente di categorizzare i tuoi contenuti (ad esempio, promozioni, post sul blog, citazioni), garantendo una programmazione di pubblicazione varia ed equilibrata. Questa funzione è particolarmente utile per le aziende che desiderano condividere una varietà di tipi di contenuti senza sopraffare il loro pubblico con post ripetitivi.
- Riciclaggio dei contenuti: La funzione di riciclaggio dei contenuti di SocialBee ti consente di ripubblicare automaticamente i contenuti evergreen a intervalli regolari. Questo garantisce che i tuoi contenuti di maggior successo continuino a raggiungere nuovi follower, riducendo al contempo la necessità di creare costantemente nuovi post.
- Automazione e programmazione: Con SocialBee, puoi programmare e automatizzare i post su varie piattaforme in anticipo, risparmiando tempo e garantendo una distribuzione costante dei contenuti. La piattaforma supporta anche diversi tipi di contenuti, dalle immagini ai video, rendendo facile programmare vari formati.
- Analisi: SocialBee offre potenti strumenti di analisi per aiutarti a monitorare il coinvolgimento, la portata e le prestazioni su tutti i tuoi canali social. Questi dati sono essenziali per comprendere come il tuo contenuto risuona con il tuo pubblico e per ottimizzare i tuoi sforzi sui social media.
CoSchedule
CoSchedule è un calendario di marketing unificato che offre piena visibilità e controllo sulla tua strategia per i social media, integrandosi con tutte le altre iniziative di marketing. Ottimizza i tuoi sforzi sui social media con una pianificazione flessibile, ottimizzazione basata sull'AI e pubblicazione automatizzata. CoSchedule aiuta i marketer a coordinare i contenuti su vari canali e team, garantendo un flusso di lavoro coeso ed estremamente efficiente per tutte le attività di marketing.
Funzionalità principali
- Calendario di marketing: Il calendario di marketing di CoSchedule offre una panoramica di tutti i tuoi contenuti, dai post del blog ai post sui social media, in un unico posto. Questo calendario centralizzato garantisce che tutti gli aspetti della tua strategia di marketing siano coordinati e che le scadenze vengano rispettate.
- Automazione dei social media: CoSchedule automatizza il processo di pianificazione e pubblicazione dei post su più reti social. Offre funzionalità intelligenti come il tempo ottimale per i post e la possibilità di pubblicare contenuti con un solo clic, ottimizzando il flusso di lavoro.
- Gestione dei contenuti: CoSchedule consente di gestire tutti i progetti di contenuto, compresi blog, social media e campagne, in un'unica piattaforma. Questo approccio integrato ti aiuta a rimanere organizzato e garantisce che tutti gli aspetti della tua strategia di marketing siano allineati.
- Funzione ReQueue: La funzione ReQueue di CoSchedule riempie automaticamente le lacune nel tuo programma social riciclando in modo intelligente i contenuti evergreen con le migliori prestazioni. Ciò garantisce che il tuo feed rimanga attivo con contenuti di alta qualità, riducendo la necessità di creare costantemente nuovi contenuti.
Come scegliere il miglior strumento di gestione dei social media
Quando selezioni lo strumento ideale di gestione dei social media per le tue esigenze, considera questi fattori critici:
- Facilità d'uso e interfaccia: Cerca uno strumento che offra un'interfaccia intuitiva che semplifichi il processo di programmazione e pubblicazione. Pippit eccelle in questo ambito con il suo dashboard facile da navigare, che consente agli utenti di creare, programmare e gestire i post senza sforzo.
- Compatibilità della piattaforma: Assicurati che lo strumento supporti le piattaforme che utilizzi più frequentemente. Pippit offre supporto multipiattaforma, includendo reti popolari come TikTok, Instagram e YouTube, consentendo una gestione senza interruzioni dei contenuti su tutti i tuoi canali social.
- Capacità di creazione di contenuti: I migliori strumenti dovrebbero offrire funzionalità robuste per la creazione di contenuti. Pippit si distingue consentendo agli utenti di trasformare facilmente collegamenti di prodotti e testi in video, immagini e altre risorse visive accattivanti, tutto all'interno della stessa piattaforma.
- Analisi e reportistica: Funzionalità avanzate di analisi e reportistica sono essenziali per misurare il successo sui social media. Pippit fornisce approfondimenti dettagliati, aiutandoti a monitorare il coinvolgimento, le prestazioni e ottimizzare la tua strategia social.
- Prezzi e scalabilità: Scegli uno strumento che si adatti al tuo budget e possa crescere insieme alla tua attività. Pippit offre opzioni di prezzo flessibili, rendendolo una scelta eccellente per aziende di tutte le dimensioni che desiderano ottimizzare i propri sforzi sui social media.
Tendenze future nella programmazione dei social media
Il panorama della programmazione sui social media è in continua evoluzione. Ecco alcune tendenze chiave che stanno plasmando il suo futuro:
- Automazione e personalizzazione guidate dall'AI: L'intelligenza artificiale automatizzerà sempre di più la creazione di contenuti, ottimizzerà gli orari di pubblicazione e personalizzerà i contenuti per segmenti specifici di pubblico, andando oltre la semplice programmazione verso una consegna intelligente dei contenuti.
- Integrazione con le piattaforme di e-commerce: Con la crescita del social commerce, gli strumenti di programmazione per i social media si integreranno sempre più facilmente con le piattaforme di e-commerce, consentendo alle aziende di programmare post che collegano direttamente alle pagine dei prodotti, rendendo lo shopping parte dell'esperienza social.
- Strumenti migliorati per contenuti visivi e video: Poiché i contenuti visivi, in particolare i video di breve durata, continuano a predominare, gli strumenti di programmazione offriranno strumenti integrati più sofisticati per creare, modificare e ottimizzare visivi e video direttamente all'interno della piattaforma.
- Analisi avanzata e approfondimenti predittivi: Oltre alle metriche di performance attuali, gli strumenti futuri forniranno approfondimenti più dettagliati sul comportamento del pubblico e offriranno analisi predittive. Questo aiuterà i marketer a prevedere le tendenze e a informare la strategia dei contenuti futuri con maggiore precisione.
- Funzionalità più collaborative: La gestione dei social media è sempre più uno sforzo di squadra. Gli strumenti di programmazione futuri offriranno probabilmente funzionalità avanzate per la collaborazione in team, inclusi workflow di approvazione avanzati, librerie di contenuti condivise e migliori funzionalità di comunicazione per ottimizzare il lavoro di squadra.
Conclusione
In questo articolo, abbiamo esplorato i migliori strumenti di programmazione per i social media e le caratteristiche principali che li rendono unici. Dal supporto multi-piattaforma all'analisi e all'automazione, questi strumenti aiutano a semplificare la gestione dei social media per aziende e creatori di contenuti. Tra questi, Pippit si distingue per la creazione di contenuti potenziata dall'IA, la pubblicazione senza soluzione di continuità su più piattaforme e le analisi dettagliate delle prestazioni, rendendolo una scelta eccellente per le aziende che desiderano ottimizzare la loro strategia sui social media. Pronto a migliorare il tuo approccio ai social media? Inizia a usare Pippit oggi e trasforma il tuo flusso di lavoro per la gestione dei contenuti!
Domande frequenti
- 1
- Quali sono i migliori strumenti di programmazione per i social media per principianti?
I migliori strumenti di gestione dei social media per principianti includono piattaforme intuitive come Buffer e Pippit. Le loro interfacce intuitive e i piani gratuiti semplificano la pianificazione e la gestione dei contenuti Pippit si distingue con il suo calendario visivo dei contenuti e la pubblicazione facile su più piattaforme, rendendolo ideale per chi è nuovo agli strumenti di gestione dei social media
- 2
- Posso programmare post per più account di social media contemporaneamente?
Molti strumenti di programmazione per social media consentono di pianificare post per più account simultaneamente Pippit supporta questa funzione, permettendo agli utenti di gestire i post su Instagram, YouTube e altri da un'unica dashboard La programmazione in blocco e la pubblicazione automatica di Pippit lo rendono una scelta eccellente per una gestione efficiente su più piattaforme
- 3
- Quali sono i vantaggi di utilizzare strumenti gratuiti di programmazione dei social media per le piccole imprese?
Gli strumenti gratuiti di gestione dei social media aiutano le piccole imprese ad automatizzare la pubblicazione, pianificare i contenuti e monitorare le prestazioni senza investimenti rilevanti Questo consente alle aziende di concentrarsi sulla creazione di contenuti piuttosto che sulla gestione manuale. Pippit, ad esempio, offre una soluzione economica con programmazione multipiattaforma e creazione di contenuti basata sull'AI.