Google ha recentemente annunciato Veo 3.1, il suo ultimo aggiornamento nella generazione di video con intelligenza artificiale, e sta già creando entusiasmo. Questo modello video rappresenta un grande passo avanti mentre creatori e tecnologici spingono i limiti di ciò che l'AI generativa può fare. Parleremo di ciò che lo rende diverso, di come si confronta con Veo e Veo 3, e ti daremo un'anteprima di tutti i trucchi che puoi realizzare con esso.
Che cos'è Veo 3.1?
Il nuovo modello video generativo Veo 3.1 di Google è ora disponibile in anteprima a pagamento tramite l'API Gemini Offre movimenti realistici, dialoghi naturali e texture che sembrano appartenere alla scena L'aggiornamento aggiunge linee guida per immagini di riferimento per coerenza di personaggi e stile, estensione della scena per generare video più lunghi, e transizioni dal primo all'ultimo fotogramma
Google Veo 3.1 può generare video con risoluzione 1080p e funziona con formati sia orizzontali che verticali È integrato in Flow, Vertex AI e l'app Gemini per dare ai creatori accesso alla generazione di video da testo e da immagine con suono ricco e profondità cinematografica
Rispetto a Veo 3, aderisce meglio ai tuoi input, gestisce meglio l'illuminazione e offre opzioni multi-shot e multi-prompt per creazioni di livello professionale
Funzione chiave di Veo 3.1
- 1
- Immagine di riferimento per video: Questa funzione ti consente di fornire all'IA di Veo 3.1 un'immagine di riferimento (una foto, un'illustrazione o uno schizzo di personaggio), e il modello la utilizzerà per guidare la sua generazione Ciò mantiene le caratteristiche, gli stili o i temi visivi uguali nel video. 2
- Generazione video da frame: Con questa funzione, puoi impostare il frame iniziale (prima immagine) e il frame finale (ultima immagine) che desideri nel tuo video. Il generatore video Google Veo 3.1 AI quindi produce i frame intermedi che includono l'animazione della transizione, i movimenti della telecamera, il movimento e l'audio, per connettere quei punti finali in modo fluido.
- 3
- Preimpostazioni cinematografiche e di illuminazione: il generatore video Veo 3.1 AI ha preimpostazioni cinematografiche e di illuminazione integrate (come riprese con droni, tracking, panoramiche e toni di colore) per impostare l'atmosfera e lo stile. Ciò significa che non devi descrivere ogni piccolo dettaglio nel tuo prompt. 4
- Estensione della scena con audio: Veo 3.1 può ora aggiungere nuovi frame ai clip video esistenti che continuano dagli ultimi secondi del filmato originale. Questa funzionalità è disponibile nelle API Gemini e Flow con audio e consente ai creatori di mantenere lo stesso audio e visivi in tutto il video. 5
- Supporto della risoluzione migliorato: Veo 3.1 supporta la risoluzione 1080p, che offre un output più nitido rispetto alle versioni precedenti. Gestisce anche il formato verticale (9:16) oltre alla solita orientazione orizzontale (16:9). 6
- Integrazione di terze parti: Veo 3.1 è accessibile tramite l'API Gemini, Vertex AI e attraverso piattaforme creative che lo integrano nei loro servizi. Ciò consente a strumenti, app o piattaforme di integrare la generazione video di Veo nei loro flussi di lavoro. 7
- Aggiungi l'audio ovunque: Un grande aggiornamento nel generatore AI Veo 3 è che l'audio è integrato in tutte queste funzionalità, come l'estensione, le transizioni delle immagini di riferimento o l'interpolazione dei fotogrammi. Ciò significa che quando il modello estende un video o trasforma un'immagine in movimento, genera anche dialoghi sincronizzati, suoni ambientali ed effetti. 8
- Inserire o rimuovere oggetti: Veo 3.1 funziona come un riempimento consapevole del contenuto per video e consente di aggiungere o rimuovere oggetti da qualsiasi scena. In questo modo è possibile modificare con precisione, ad esempio aggiungendo personaggi o eliminando elementi non necessari.
- 9
- Editing a livello di oggetto: Questo è uno degli aggiornamenti più rilevanti nel generatore video Google Veo 3.1. Consente di modificare la storia aggiungendo o rimuovendo oggetti, persone, paesaggi o altro, offrendo un alto grado di controllo sul contenuto del video.
Veo 3.1 vs Veo 3 AI e alternative
Veo 3.1 fa un grande salto rispetto a Veo 3 e ad altri strumenti video AI come Sora 2 di OpenAI. A differenza di Veo 3, 3.1 può generare video fino a 8 secondi con audio integrato. Mantiene inoltre la coerenza tra personaggi, oggetti e scene, supportando entrambi i formati orizzontali (16:9) e verticali (9:16) a 1080p.
Rispetto alle alternative, Veo 3.1 si distingue per il controllo multi-prompt, l'editing a livello di oggetti, l'estensione delle scene e il suono integrato, mentre Sora 2 richiede spesso passaggi aggiuntivi per audio o video più lunghi.
Per i creatori che cercano un controllo totale, immagini più ricche e clip pronte per la pubblicazione, Gemini Veo 3.1 è un grande miglioramento, mentre Veo 3 e altre opzioni sono migliori per output brevi e veloci o progetti a basso costo.
Pippit: Il generatore video AI ideale da provare
Pippit è un agente video AI che trasforma le tue idee e risorse di riferimento in video di alta qualità all'istante. Agendo come un assistente virtuale, Pippit automatizza la creazione, l'editing e la generazione di video, eliminando la necessità di riprese tradizionali, editing manuale o lunghi cicli di produzione. Supporta la creazione di qualsiasi tipo di contenuto virale, dai promo di marketing, tutorial e video educativi alle storie AI, notizie, cartoni animati e tendenze dei social media.
3 semplici passaggi per utilizzare Pippit nella creazione di video
Con Pippit, puoi creare video coinvolgenti per marketing, aggiornamenti sui social media, presentazioni e altro ancora con facilità. Basta cliccare sul link e seguire questi tre passaggi:
- PASSAGGIO 1
- Apri il \"Generatore di video\"
Clicca su \"Inizia gratis\" (in alto a destra) per creare un account gratuito su Pippit utilizzando Google, Facebook, TikTok o qualsiasi altra email. Sulla pagina principale, clicca su \"Video marketing\" oppure vai su \"Generatore di video\" sotto \"Creazione\" nel pannello a sinistra per aprire l'area di lavoro per la generazione video. Inserisci il tuo prompt testuale per descrivere che tipo di video ti serve nella pagina \"Trasforma qualsiasi cosa in video\".
- PASSAGGIO 2
- Genera video
Fai clic su \"+\" e scegli \"Collegamento,\" \"Risorse,\" \"Media o file,\" o \"Altro\" per caricare i dati per il video. Seleziona \"Modalità agente\" o \"Modalità lite,\" a seconda del tipo di video necessario. Scegli il rapporto d'aspetto, la lingua e la durata del video e imposta se includere un avatar. Puoi anche fare clic su \"Video di riferimento\" per inserire un campione che guiderà lo strumento. Dopo aver impostato tutto, fai clic su \"Genera,\" e Pippit inizierà ad analizzare il tuo prompt e i tuoi dati per generare un video.
- PASSAGGIO 3
- Esporta e condividi
Vai alla barra delle applicazioni nell'angolo in alto a destra dello schermo e fai clic sul video generato per visualizzarlo in anteprima. Fai clic sull'icona delle forbici "Modifica" per aprirla nello spazio di modifica avanzata, dove puoi trascrivere il clip in testo, ridimensionare e riquadrare il filmato, stabilizzarlo, correggere il colore usando l'IA, rimuovere e sostituire lo sfondo, aggiungere testo o adesivi, applicare filtri, effetti o transizioni e persino tracciare i movimenti della telecamera. Se sei soddisfatto del video generato, fai semplicemente clic sull'icona della freccia "Scarica" per esportarlo sul tuo dispositivo.
Funzionalità principali del generatore video di Pippit
Pippit offre strumenti di IA per darti il controllo sul tuo contenuto. Ecco un'analisi di ciò che lo rende unico:
- 1
- Soluzione video potente
Il generatore video con IA in Pippit offre la modalità Agente per qualsiasi tipo di video e la modalità Lite per clip di marketing veloci. Genera automaticamente script dal tuo prompt di testo, aggiunge didascalie, avatar AI e narrazione vocale. Puoi anche modificare i video generati nello spazio di editing avanzato per cambiare sfondi, seguire i movimenti della fotocamera, stabilizzare le riprese, ridurre il rumore, regolare la velocità di video/audio, sovrapporre media di stock, adesivi, testo, audio e altro ancora.
- 2
- Supporto per video più lunghi e ad alta risoluzione
Pippit supporta video 4K fino a 60 secondi in qualsiasi rapporto d'aspetto o lingua tu scelga durante la generazione del contenuto. Grazie a ciò, è perfetto per i social media, le pubblicità o le presentazioni professionali senza preoccuparsi dei limiti di risoluzione o formato.
- 3
- Supporto da immagine a video
Con una sola immagine, Pippit può generare un video completo dalla tua immagine statica. Può persino creare un avatar parlante dalla tua foto. Questo è ideale quando hai risorse limitate ma desideri creare rapidamente contenuti visivi coinvolgenti.
- 4
- Video di riferimento a video
Ora puoi caricare un video di esempio per guidare l'IA nella creazione di contenuti con la nuova funzionalità di video di riferimento. Questo mantiene lo stile, il ritmo e i contenuti visivi invariati, così puoi facilmente copiare o remixare contenuti senza perdere qualità.
- 5
- Avatar AI e voci
Pippit include una libreria di avatar e voci che puoi utilizzare nei tuoi video. Ti consente persino di creare un avatar parlante da immagini o video, oppure di generare una voce personalizzata dalle tue registrazioni. Ciò permette ai tuoi video di avere un tocco unico senza ulteriore lavoro di produzione.
- 6
- Supporto per input multipli
Pippit gestisce diversi tipi di contenuti, come immagini, PDF, script di testo o link web, e li trasforma in clip coinvolgenti. Questo ti permette di riutilizzare materiali esistenti, sperimentare con diversi formati e ottimizzare il flusso di lavoro dei tuoi contenuti.
Conclusione
Veo 3.1 stabilisce un nuovo standard nella generazione di video con intelligenza artificiale grazie al supporto per video più lunghi, audio integrato, preset cinematografici, capacità multi-prompt e un'editing preciso a livello di oggetto. Offre ai creatori maggiore controllo, realismo e flessibilità rispetto alla versione precedente. Per i primi adottanti, esplorare queste funzionalità ora significa rimanere all'avanguardia nello spazio dei video AI e sperimentare racconti più ambiziosi. Ma se desideri funzioni ancora più avanzate, Pippit è l'opzione migliore. Il suo agente video trasforma istantaneamente idee, immagini o video di riferimento in clip per social media, marketing o altri progetti. Inizia a creare il tuo prossimo video virale oggi stesso con Pippit.
FAQ
- 1
- Qual è un esempio di prompt video per Veo 3 AI?
Un buon prompt video per Veo 3 AI è chiaramente strutturato per guidare il modello. Di solito include dettagli sulla scena, persone, azioni, angolazioni della telecamera e l'atmosfera o stile desiderato nel video. Puoi persino utilizzare tali prompt per Veo 3.1 o mentre usi Pippit. Il suo agente video prende la tua idea, immagini, documenti o link e li trasforma in video con avatar AI, voiceover e supporto multilingue.
- 2
- Come fare un video ASMR con Veo AI?
Per realizzare un video ASMR con Google Veo AI 3.1, scrivi un prompt che si concentri su suoni delicati, movimenti lenti e immagini ravvicinate. Includi indicazioni per sussurri, tocchi o rumori di sottofondo e utilizza immagini o fotogrammi di riferimento. Pippit è anche la scelta migliore per questo. Ti consente di trasformare immagini, clip o testi in un video completo con suoni di sottofondo ed effetti. Puoi regolare rapidamente audio, tempistiche e contenuti visivi per creare contenuti coinvolgenti.
- 3
- È Veo 3 AI gratuito?
Puoi provare Veo 3 AI gratuitamente per 30 giorni con il piano Pro. Questa prova ti offre anche l'accesso al modello Veo 3.1 gratuito. Puoi ottenerlo attraverso anteprime a pagamento utilizzando l'API Gemini. Il prezzo dipende dalla lunghezza e dalla qualità del video. Pippit è più facile da usare perché ti offre crediti settimanali gratuiti per produrre video. Questo permette ai creatori di provare idee diverse, creare più di un video e testarli.