Pippit

Come creare una dashboard di marketing potente: una guida passo passo

I pannelli di controllo del marketing consolidano i dati per rivelare le prestazioni della campagna e gli approfondimenti sui clienti. Il pannello di controllo di Pippit fa un passo avanti, aiutandoti non solo a monitorare visualizzazioni, coinvolgimento e conversioni, ma anche a creare contenuti direttamente basati su ciò che funziona meglio.

*Nessuna carta di credito richiesta
Pannelli di controllo del marketing
Pippit
Pippit
Oct 23, 2025
13 minuto/i

I pannelli di controllo del marketing sono strumenti essenziali per le aziende moderne che cercano chiarezza basata sui dati e informazioni sulle prestazioni. Portano tutte le metriche chiave in un unico luogo, semplificando la valutazione delle strategie, il monitoraggio del ROI e l'ottimizzazione delle campagne. Che tu stia gestendo annunci, contenuti o analizzando il comportamento dei clienti, un pannello di controllo ben progettato può semplificare il tuo flusso di lavoro. Con la configurazione giusta, puoi passare da ipotesi ad azioni informate. Con la dashboard di Pippit, puoi monitorare le prestazioni in tempo reale dei tuoi contenuti. Utilizza questi insight per creare post più intelligenti e performanti. Dai picchi di coinvolgimento alle tendenze di conversione, è progettato per alimentare la creazione di contenuti basata sui dati.

Indice dei contenuti
  1. Cos'è una dashboard di marketing
  2. Tipi di dashboard di marketing
  3. Perché i marketer hanno bisogno delle dashboard
  4. Esporta le dashboard di Pippit: Un unico posto per il marketing
  5. Esempi di dashboard di marketing nel mondo reale
  6. Conclusione
  7. FAQ

Che cos'è un cruscotto di marketing

Un cruscotto di marketing è uno strumento visivo di reporting che mostra indicatori chiave di prestazione (KPI), metriche e punti dati relativi ai tuoi sforzi di marketing, tutto in un'unica vista centralizzata. Aiuta i professionisti del marketing a monitorare le prestazioni in tempo reale su canali come SEO, social media, email e annunci a pagamento. Invece di gestire fogli di calcolo e piattaforme, un cruscotto di marketing semplifica l'interpretazione dei dati presentando approfondimenti attraverso elementi visivi come diagrammi, grafici e riepiloghi. Strumenti di intelligenza artificiale come Pippit migliorano ulteriormente questi cruscotti, permettendoti di trasformare metriche complesse in elementi visivi, poster e presentazioni personalizzati e facili da condividere con il team o i clienti.

Tipi di cruscotti di marketing

I cruscotti di marketing sono disponibili in vari formati, ciascuno adattato per monitorare obiettivi specifici, canali o interazioni con il pubblico. Scegliere il tipo giusto aiuta i professionisti del marketing a concentrarsi sulle metriche pertinenti e a prendere decisioni più rapide e intelligenti. Di seguito sono riportati i tipi di cruscotti di marketing più comuni utilizzati nei diversi settori:

Tipi e formati
  • Dashboard delle prestazioni di marketing

Questa dashboard offre una panoramica delle prestazioni dei tuoi sforzi di marketing attraverso campagne, canali e periodi di tempo. Include KPI di alto livello, come traffico, conversioni, ROI e coinvolgimento. Ideale per CMO ed esecutivi, offre un quadro generale dello stato di salute del marketing:

  • Dashboard specifica del canale

Una dashboard specifica del canale si concentra sui dati provenienti da una singola piattaforma, come email, SEO o social media. Fornisce approfondimenti dettagliati sulle prestazioni di quel canale, aiutando i marketer a perfezionare le tattiche e le strategie di contenuto. Questo tipo è particolarmente utile per specialisti che gestiscono una piattaforma.

  • Dashboard delle campagne

Utilizzata per monitorare le prestazioni delle singole campagne, questa dashboard include KPI come CTR, impression, lead generati e costo per conversione. Aiuta i team a valutare quali messaggi e creativi funzionano meglio. Viene comunemente utilizzata durante campagne a tempo limitato o lanci di nuovi prodotti.

  • Dashboard di marketing dei contenuti

Questo tipo monitora le prestazioni di post del blog, video, infografiche e altri formati di contenuti su diverse piattaforme. Le metriche chiave includono visualizzazioni, tempo sulla pagina, condivisioni e generazione di lead. È essenziale per misurare il ROI dei contenuti e pianificare futuri contenuti in base al coinvolgimento.

  • Dashboard di marketing per l'e-commerce

Creata specificamente per i negozi online, questa dashboard tiene traccia di metriche come visualizzazioni dei prodotti, abbandono del carrello, ricavi delle vendite e valore a vita del cliente. Aiuta i team di e-commerce a comprendere il comportamento d'acquisto e a ottimizzare il percorso del cliente dal primo clic al pagamento.

Perché i marketer hanno bisogno di dashboard

I dashboard di marketing non sono solo contenitori di dati: sono strumenti essenziali per ottimizzare l'analisi, monitorare i progressi e comunicare le performance tra i team. Con una visione in tempo reale e approfondimenti organizzati, i dashboard permettono ai marketer di agire rapidamente e con sicurezza. Ecco perché sono indispensabili:

Perché i dashboard sono importanti per i marketer
  • Monitoraggio in tempo reale delle prestazioni

I dashboard consentono ai marketer di monitorare le prestazioni delle campagne in tempo reale, fornendo un feedback immediato su ciò che funziona e ciò che non funziona. Questa visibilità in tempo reale supporta ottimizzazioni più rapide e aiuta a evitare sprechi di budget o sforzi. Essere proattivi diventa più semplice quando i dati vengono aggiornati in tempo reale.

  • Vista centralizzata degli indicatori chiave di prestazione (KPI) tra i canali

Invece di passare da uno strumento all'altro, i dashboard consolidano le metriche chiave provenienti da email, SEO, social media, annunci e altro in un'unica vista unificata. Questa struttura centralizzata migliora l'efficienza e garantisce che nulla sfugga. I marketer possono valutare le prestazioni complessive a colpo d'occhio senza dati isolati.

  • Decisioni migliori grazie all'analisi visiva

Le rappresentazioni visive, come grafici e diagrammi, facilitano l'individuazione di tendenze, modelli e anomalie. Quando i dati vengono presentati chiaramente, i team possono prendere decisioni più accurate e informate. L'analisi visiva semplifica la complessità, trasformando numeri grezzi in intuizioni utili.

  • Migliora la collaborazione e la trasparenza con i team

I dashboard aiutano i team a rimanere allineati fornendo una fonte di verità condivisa. Sia che si tratti di riportare informazioni alla leadership o di sincronizzarsi tra dipartimenti, facilitano una comunicazione migliore. Tutti vedono gli stessi dati, promuovendo la trasparenza e la responsabilità trasversale.

Esporta le dashboard di Pippit: Un luogo unico per il marketing

Pippit è uno strumento creativo basato sull'intelligenza artificiale progettato per aiutare i marketer a creare contenuti visivi ad alto impatto che migliorano l'efficacia delle dashboard di marketing. Con funzionalità come modelli personalizzabili, generazione di immagini da testo e creazione visiva con un clic, Pippit consente agli utenti di trasformare i dati grezzi in risorse personalizzate e pronte per le presentazioni in pochi secondi. Per i marketer che gestiscono dashboard, la funzionalità di analisi di Pippit offre approfondimenti sulle prestazioni dei contenuti visivi in tempo reale, aiutando i team a comprendere quali formati favoriscono il coinvolgimento. Nel frattempo, la funzionalità publisher semplifica il processo di esportazione e distribuzione dei contenuti visivi su diverse piattaforme: ideale per report settimanali, aggiornamenti per gli stakeholder o riepiloghi social. Che tu abbia bisogno di eleganti schede KPI, riepiloghi visivi o grafici personalizzati, Pippit semplifica la narrazione delle dashboard per i team orientati ai dati.

Interfaccia di Pippit

Passaggi per utilizzare la dashboard di Pippit per creare video di marketing

Creare contenuti performanti inizia con la comprensione di ciò che funziona; è qui che entra in gioco la dashboard di marketing di Pippit. Ti aiuta a trasformare idee in splendidi contenuti visivi, monitorare il coinvolgimento e individuare tendenze. Per sfruttare appieno questa funzione, segui i passaggi indicati di seguito con precisione:

    PASSO 1
  1. Vai alla sezione \"Generatore di video\"

Inizia il tuo percorso di creazione di contenuti registrandoti prima a Pippit utilizzando il link fornito sopra. Una volta effettuato l'accesso, vai alla homepage di Pippit e naviga nella sezione \"Generatore di video\". Da lì, ti verrà richiesto di caricare un'immagine di prodotto, inserire un link, digitare un prompt di testo o aggiungere un documento pertinente per generare automaticamente contenuti mirati a quelli che già stanno ottenendo risultati.

Carica qualsiasi link o file multimediale

Fatto ciò, verrai reindirizzato alla pagina \"Come vuoi creare il video\". Qui dovrai inserire l'argomento o il tema del contenuto, insieme a dettagli chiave come pubblico target, obiettivi della campagna e punti salienti del contenuto. Scegli lo script e il tipo di video, seleziona un avatar e una voce AI, definisci il rapporto d'aspetto, la lingua e la durata desiderata, basandoti sugli approfondimenti del tuo dashboard. Una volta impostate le tue preferenze, clicca su "Genera" per produrre un video basato sui dati, pronto per la pubblicazione.

Genera il contenuto della tua storia
    PASSO 2
  1. Lascia che l'AI crei e modifichi il tuo video

Pippit inizierà a generare un video basato sul tuo contenuto e impiegherà alcuni secondi per finalizzare il processo. Una volta pronto, vedrai una selezione di video generati dall'AI in base ai dati del tuo dashboard. Scorri tra le opzioni e seleziona quella che si allinea meglio con gli obiettivi della tua campagna. Passa il cursore su qualsiasi video per accedere ad opzioni aggiuntive come "Cambia video," "Modifica rapida" o "Esporta." Se nessuno dei video generati soddisfa le tue aspettative, clicca semplicemente su "Crea nuovo" per generare un nuovo set guidato dai tuoi dati di performance più recenti.

Seleziona il tuo video generato preferito

Se vuoi apportare modifiche dettagliate al contenuto del tuo video, clicca semplicemente su "Modifica di più" per accedere a una timeline di editing video completa di funzionalità. Qui puoi perfezionare il tuo video utilizzando approfondimenti supportati dai dati: regola il bilanciamento del colore, applica "Strumenti intelligenti," rimuovi sfondi, riduci il rumore audio e controlla la velocità del video. Puoi anche inserire animazioni, effetti visivi, media di repertorio e altro per allineare il risultato finale alle prestazioni della campagna e al comportamento del pubblico come riflesso nel dashboard.

Modifica e perfeziona il tuo video
    PASSAGGIO 3
  1. Anteprima ed esportazione del tuo video

Infine, una volta soddisfatto del video generato, clicca su "Esporta" per scaricarlo direttamente sul tuo sistema. Puoi quindi distribuirlo sulle tue piattaforme social preferite in base alla strategia della tua campagna. In alternativa, puoi utilizzare l'opzione "Pubblica" per pubblicare immediatamente il video sui canali collegati come TikTok, Facebook o altri, semplificando la distribuzione dei contenuti direttamente dal dashboard.

Finalizza ed esporta

Passaggi per tracciare e analizzare le prestazioni della tua campagna di marketing

Ottimizzare i tuoi pannelli non riguarda solo il design, ma capire cosa risuona meglio. Con Pippit Analytics, puoi tracciare le prestazioni dei tuoi elementi visivi su diversi canali e scoprire cosa stimola l'interazione. Utilizza queste informazioni per perfezionare i tuoi contenuti e rendere ogni grafica più incisiva. Fai clic sul link qui sotto per scoprire come Pippit Analytics può migliorare i tuoi pannelli di marketing:

    PASSAGGIO 1
  1. Collega il tuo account social

Per iniziare, crea il tuo account Pippit e accedi al tuo pannello principale. In Gestione, clicca su "Analytics", poi tocca "Autorizza" per iniziare. Scegli la tua piattaforma: TikTok, Instagram Reels o la tua Pagina Facebook. Conferma semplicemente e segui i semplici passaggi per collegare il tuo account e iniziare a monitorare le prestazioni visive.

Collega il tuo account
    PASSAGGIO 2
  1. Monitora le tue reti sociali analisi dei dati

Pippit ti fornisce una visione completa delle prestazioni del tuo account. Nella scheda "Prestazioni", monitora facilmente la crescita dei follower e le impressioni del profilo. Per il coinvolgimento dei post, apri la scheda "Contenuti", seleziona un intervallo di date dal calendario e visualizza immediatamente come hanno performato i tuoi post in base a like, commenti e condivisioni.

Monitora e analizza
    PASSAGGIO 3
  1. Passa tra account

Per immergerti nei dati specifici della piattaforma, vai al menu in alto e clicca su "Tutti gli account". Seleziona il canale individuale che desideri analizzare. Successivamente, imposta il periodo di tempo per vedere una ripartizione completa dell'attività: numero di follower, visualizzazioni video e profilo, volume di contenuti, like e altri indicatori chiave di engagement che riflettono la salute del tuo account.

Passa tra i tuoi account

Esplora le funzionalità principali del pannello di controllo di marketing di Pippit

  • Dashboard generatore di video funzionali

Il dashboard generatore di video di Pippit è il tuo centro di comando creativo per trasformare qualunque cosa in video: testo, link a prodotti, immagini o documenti. Con avatar AI, ritaglio automatico per piattaforme come Reels o Shorts e generazione di voiceover, creare contenuti di qualità è semplicissimo. Puoi affinare i dettagli visivi utilizzando il editor video integrato o apportare modifiche rapide con l'editing veloce. Dalla creazione di script alla pubblicazione, ogni passaggio è ottimizzato in uno spazio di lavoro intelligente e intuitivo.

Dashboard del generatore di video di Pippit
  • Dashboard studio immagini potente

La dashboard dello studio immagini di Pippit è un potente hub di creazione visiva progettato per marketer e creatori. Offre generazione istantanea di poster, rimozione e sostituzione dello sfondo con un clic e modifica avanzata in batch per gestire più risorse contemporaneamente. L'editor di immagini integrato ti consente di perfezionare visivi con strumenti assistiti dall'AI per ritagli, regolazioni dei colori e sovrapposizioni. Che tu stia creando annunci, visivi di prodotti o contenuti per i social, lo studio immagini di Pippit semplifica l'intero flusso di lavoro di progettazione.

Dashboard dello studio immagini di Pippit
  • Template personalizzabili

Pippit offre una gamma di template personalizzabili progettati specificamente per dashboard di marketing, come poster sulle performance delle campagne, report specifici per canale e snapshot di KPI. Questi template aiutano i marketer a convertire rapidamente dati grezzi in visualizzazioni con marchio, risparmiando tempo e garantendo coerenza. Puoi adattare layout, colori, font e sezioni dati per riflettere l'identità del tuo marchio e le esigenze di reporting.

Template personalizzabili pronti all'uso
  • Pubblicazione automatica e analisi

Gli strumenti di pubblicazione e analisi di Pippit ti permettono di pubblicare contenuti direttamente su più piattaforme e di monitorarne le performance, tutto da un unico posto. Con una pianificazione intelligente, pubblicazione cross-platform e approfondimenti immediati sulle performance, puoi ottimizzare la tua strategia di contenuto in tempo reale. La dashboard mette in evidenza metriche chiave come visualizzazioni, coinvolgimento e conversioni, aiutandoti a puntare su ciò che funziona. È progettato per semplificare la distribuzione e alimentare decisioni sui contenuti basate sui dati.

Post automatici e analisi

Esempi di dashboard di marketing reali

Ecco alcuni esempi concreti di come diverse aziende e marketer utilizzano i dashboard di marketing in scenari pratici, con menzioni fluide di Pippit per la creazione visiva e l'analisi:

  • Dashboard di email marketing di un marchio di e-commerce

Un marchio DTC di skincare utilizza un dashboard di email marketing per monitorare le prestazioni delle sue newsletter settimanali e delle campagne promozionali. Metriche come i tassi di apertura e click-through vengono analizzate per testare oggetti e blocchi di contenuto. Utilizzano Pippit per creare istantanee visive delle prestazioni delle email per riunioni di squadra e report ai clienti, risparmiando tempo e migliorando la chiarezza.

  • Dashboard dell'agenzia SEO per la reportistica dei clienti

Un'agenzia SEO che lavora con più clienti si affida a un dashboard di marketing SEO per monitorare il posizionamento delle parole chiave, l'autorità del dominio e il traffico organico. Compilano aggiornamenti settimanali in un unico report. Con Pippit, generano poster visivi delle performance delle parole chiave che evidenziano chiaramente le tendenze di crescita, rendendo i dati complessi più facili da comprendere per i clienti.

  • Dashboard del team di influencer marketing per social media

Un'agenzia di marketing digitale che gestisce influencer monitora like, condivisioni, commenti e crescita dei follower su TikTok e Instagram attraverso un dashboard di social media marketing. Le metriche di ogni influencer vengono esaminate mensilmente. Il team utilizza Pippit per creare contenuti visivi curati e coerenti con il brand, mostrando i risultati a clienti e partner di talento.

  • Dashboard di content marketing di un'azienda SaaS

Una startup SaaS monitora le prestazioni dei blog, i download di contenuti riservati e il coinvolgimento nei video utilizzando un dashboard di content marketing. Il responsabile marketing utilizza questi dati per ottimizzare gli argomenti dei contenuti e migliorare la generazione di lead. Pippit aiuta il team a presentare i contenuti di maggiore successo come visualizzazioni stilizzate durante le sessioni strategiche mensili, migliorando l'allineamento con il reparto vendite e la leadership.

  • Dashboard online multicanale del direttore marketing

Un direttore marketing in un'azienda fintech utilizza un dashboard di marketing online per combinare i dati di annunci a pagamento, SEO, email e social in una visione centralizzata. Presentano questo durante le riunioni trimestrali del consiglio. Con Pippit, il direttore trasforma le slide cariche di dati in report dashboard visivamente accattivanti, più facili da presentare e comprendere anche per gli stakeholder non esperti di marketing.

Conclusione

Creare e ottimizzare dashboard di marketing è essenziale per qualsiasi marketer orientato ai dati che mira a migliorare le prestazioni delle campagne e la comunicazione. Dalla creazione di visualizzazioni personalizzate al monitoraggio dell'engagement tramite potenti analisi, ogni passaggio contribuisce a un marketing più intelligente e strategico. Con funzionalità come strumenti di design basati sull'intelligenza artificiale, anteprime in tempo reale, monitoraggio dell'engagement a livello di post e analisi multi-canale degli account, Pippit semplifica il processo di trasformazione dei dati complessi in insight visivamente accattivanti. Sia che tu stia facendo report ai clienti, aggiornando gli stakeholder o perfezionando la tua strategia—Pippit ti consente di creare, misurare e migliorare senza sforzo. Inizia a progettare visual marketing più intelligenti e pronti per i dati con Pippit—clicca sul link qui sotto per iniziare.

FAQ

    1
  1. Cos'è un marketing analytics dashboard e in che modo può aiutare la mia strategia?

Un marketing analytics dashboard offre una visione centralizzata delle prestazioni delle tue campagne su diverse piattaforme. Ti aiuta a monitorare i dati in tempo reale dalla tua dashboard di email marketing, dalla dashboard di SEO marketing e dalla dashboard di social media marketing, tutto in un unico luogo. Con Pippit, puoi non solo visualizzare questi dati attraverso grafici progettati da AI, ma anche analizzare le tendenze delle performance utilizzando il suo strumento di analisi integrato per decisioni più intelligenti e rapide.

    2
  1. Come posso creare un cruscotto per campagne di marketing che tenga traccia dei risultati accuratamente?

Un cruscotto per campagne di marketing dovrebbe monitorare KPI come conversioni, CTR e ROI su più canali. Integrare elementi dal cruscotto di content marketing e dal cruscotto di marketing online offre una visione completa della campagna. Pippit aiuta trasformando i dati della tua campagna in visualizzazioni curate e, grazie alla funzione di analisi, ti consente di monitorare in tempo reale le prestazioni di ogni elemento creativo.

    3
  1. Quali funzionalità dovrei cercare nel software per cruscotto di marketing?

Quando scegli un software per cruscotto di marketing, cerca strumenti che supportino l'integrazione tra cruscotti di email, SEO e social media marketing, offrendo modelli personalizzabili e il monitoraggio delle performance. Pippit si distingue combinando design orientato dall'intelligenza artificiale con analisi trasversali tra le piattaforme, rendendolo ideale sia per la creazione che per la valutazione efficiente dei contenuti del tuo cruscotto.

    4
  1. Perché una dashboard di email marketing è importante per tracciare le prestazioni?

Una dashboard di email marketing ti permette di monitorare i tassi di apertura, i tassi di clic e le conversioni per ogni campagna. Quando combinata con la tua dashboard di marketing online o la dashboard di social media marketing, fornisce una visione più ampia dell'interazione con i clienti. Con Pippit, puoi facilmente trasformare queste metriche delle email in visualizzazioni coinvolgenti monitorando anche quali design generano il maggior coinvolgimento.

    5
  1. Come posso usare una dashboard di marketing SEO per migliorare la visibilità?

Una dashboard di marketing SEO ti mostra come si posiziona il tuo contenuto, quali parole chiave generano traffico e dove sono necessarie migliorie. Quando integrata con una dashboard di content marketing o una dashboard di analisi di marketing, offre una visione completa delle prestazioni. Con Pippit, puoi creare riepiloghi visivi personalizzati per la SEO e utilizzare lo strumento di analisi per valutare quali formati risuonano meglio con il tuo pubblico.