Nell'attuale panorama competitivo del retail, il marketing POS è fondamentale per influenzare le decisioni dei clienti proprio alla cassa. Dai display digitali a promozioni rapide in negozio, i contenuti visivi accattivanti possono stimolare acquisti impulsivi e aumentare la riconoscibilità del marchio. È qui che entra in gioco Pippit. Grazie ai suoi strumenti di progettazione basati sull'intelligenza artificiale, Pippit semplifica la creazione di contenuti POS coinvolgenti che attirano l'attenzione e convertono—senza bisogno di un team di progettazione.
- Cos'è il marketing POS
- Dove si svolge il marketing POS
- Come il marketing POS influisce sulle persone che acquistano
- Perché il marketing POS è importante per le aziende
- Come l'intelligenza artificiale alimenta il marketing POS
- Sfrutta Pippit per il successo del marketing POS
- Migliori pratiche ed esempi nel marketing POS
- Conclusione
- Domande frequenti
Che cos'è il marketing POS
Il marketing nel punto vendita, o POS marketing, è un modo per i negozi di convincere le persone a comprare al momento del pagamento. Ha un effetto sugli acquirenti nell'ultima fase del loro percorso d'acquisto. Le campagne POS attirano l'attenzione delle persone e le invogliano a comprare di più utilizzando immagini, esposizioni e messaggi brevi.
Il marketing POS comprende molti tipi diversi di pubblicità, come poster, schermi digitali, offerte di fidelizzazione e promozioni disponibili solo per un periodo limitato. Crea urgenza, rafforza la visibilità del marchio e guida gli acquisti impulsivi. In questo articolo parleremo di cosa sia il marketing POS, perché è importante, come si differenzia dal POP, come l'IA può aiutare a renderlo più personalizzato e come Pippit semplifica la gestione delle campagne POS offrendo strumenti e modelli pronti all'uso.
Dove avviene il marketing POS
Il marketing presso il punto vendita (POS) si svolge nei momenti immediatamente precedenti al completamento di un acquisto da parte del cliente. Le posizioni chiave, sia fisiche che digitali, offrono opportunità privilegiate per influenzare il comportamento d'acquisto, aumentare le vendite aggiuntive e migliorare la visibilità del marchio.
- Banchi di cassa dei negozi
Questa è la classica area POS. Piccole insegne, cartellini segnaposto sugli scaffali o sollecitazioni da parte del cassiere possono favorire acquisti d'impulso o offerte a tempo limitato mentre i clienti attendono di pagare.
- Area dello scontrino o della fattura
L'area vicino alla stampante degli scontrini o presente sullo scontrino stesso è ideale per promuovere la fidelizzazione, offrire coupon di sconto o codici QR che rimandano a offerte future.
- Chioschi digitali e schermi per il self-checkout
Le macchine per il self-checkout mostrano annunci sullo schermo, pacchetti di prodotti o upgrade durante il processo di pagamento: automatiche ed efficaci.
- App per il checkout mobile
App come quelle per la consegna di cibo o il checkout al dettaglio spesso suggeriscono prodotti correlati, pacchetti o offerte esclusive poco prima di premere "Acquista ora".
- Espositori POP vicino al POS
Gli espositori al punto d'acquisto vicino all'area checkout mettono in evidenza articoli stagionali o acquisti veloci come snack, accessori o aggiunte.
- Pagine di pagamento per e-commerce
I flussi di pagamento online sono ideali per vendere prodotti complementari o offrire sconti su acquisti in grande quantità, proprio prima del pagamento finale.
Come il marketing POS influenza le persone che comprano
Il marketing POS va oltre i cartelli e le immagini. Influenza la mente dei clienti mentre prendono una decisione. Ad esempio, posizionare un pacchetto di gomma da masticare vicino alla cassa attira i clienti che non avevano intenzione di acquistarlo. Uno schermo di pagamento digitale che suggerisce extra rende le cose più semplici e più urgenti. Sia gli strumenti digitali che le strutture per display POS sono progettati per rendere le offerte chiare e interessanti. Utilizzando questi stimoli, il marketing POS influenza direttamente i clienti e aumenta le vendite complessive.
- POP vs POS
In termini di strategia, le aziende spesso confrontano POP e POS. Il termine "punto di acquisto" (POP) si riferisce all'intera area dello shopping, dove le vendite possono avvenire ovunque in un negozio. Il POS è più specifico perché si riferisce solo al luogo in cui si paga, ovvero la cassa. Il POP cattura l'attenzione delle persone durante tutto il percorso, mentre il POS si concentra sulla chiusura della vendita. Entrambi sono importanti, ma il marketing POS dà la spinta finale necessaria per concludere una vendita.
Perché il marketing POS è importante per le aziende
- 1
- Aumenta gli acquisti d'impulso
Alla cassa, gli acquisti d'impulso sono piccole spese non pianificate. Il marketing POS utilizza espositori ben posizionati per indurre le persone a fare queste scelte. Aggiungere un articolo a basso costo ha senso perché i clienti sono già pronti a comprare.
Alle casse, le aziende cosmetiche espongono balsami per labbra o articoli in formato da viaggio. Caramelle e bevande sono vicino alla cassa nei supermercati. Queste piccole vendite accumulano una grande quantità di denaro. Col tempo, gli acquisti d'impulso rendono anche un marchio più visibile. Aiutano i clienti a entrare nell'abitudine di comprare nuovamente prodotti.
- 2
- Costruisce una forte visibilità del marchio
Il marketing POS semplifica per i clienti il ricordo del tuo marchio nel negozio. Display coerenti aiutano i loghi, i colori e i messaggi importanti a rimanere impressi nella mente delle persone. I clienti ricordano ciò che vedono al momento del pagamento, il che influenza i loro acquisti successivi. La pubblicità POS mantiene i marchi nella mente degli acquirenti anche quando osservano altre cose.
Ad esempio, un'azienda di bevande potrebbe installare esposizioni estive brillanti alla cassa. Questi promemoria aiutano le persone a ricordare certe cose anche se non comprano subito. La ripetizione costruisce fiducia e familiarità. Quando considerano opzioni diverse, le persone di solito scelgono marchi che conoscono. Questa visibilità mantiene il marchio nella mente delle persone.
- 3
- Migliora l'esperienza del cliente
Il marketing POS migliora l'esperienza di acquisto rendendola più coinvolgente. I display evidenziano offerte che i clienti potrebbero aver perso. I sistemi di checkout digitali possono condividere consigli o fornire intrattenimento. Questo mantiene i clienti informati e aggiunge valore alla loro visita.
Ad esempio, una farmacia potrebbe utilizzare schermi POS per mostrare consigli sulla salute. I clienti in coda ricevono consigli utili mentre notano i prodotti in evidenza. Questo crea un senso di valore aggiunto e convenienza. Un'esperienza di checkout positiva favorisce la fedeltà. I clienti sono più propensi a tornare e a consigliare il negozio ad altri.
- 4
- Aumenta le vendite alla cassa
Il marketing POS aumenta direttamente le vendite. Promuove i prodotti al momento della transazione. Aiuta anche i rivenditori a smaltire più velocemente le scorte promozionali. Quando viene abbinato a messaggi urgenti, le vendite aumentano ancora di più.
Un negozio d'abbigliamento potrebbe posizionare accessori scontati vicino alla cassa. I clienti che acquistano vestiti potrebbero prendere una cintura o una sciarpa mentre pagano. Queste vendite rapide aumentano il ricavo totale per cliente.
Come l'Intelligenza Artificiale potenzia il marketing POS
- Comprendere l'IA nel marketing del punto vendita
L'IA trasforma il marketing del punto vendita in una strategia basata sui dati. Raccoglie informazioni dagli acquisti, dalle transazioni e dal comportamento di navigazione. L'IA utilizza queste informazioni per individuare modelli che mostrano quali prodotti si vendono bene insieme. Indica anche quali sono i momenti migliori per effettuare vendite promozionali. Quindi, anziché fare supposizioni, i rivenditori possono pianificare campagne mirate.
L'IA riduce anche i costi di marketing nel punto vendita eliminando le offerte inutili. Invece di fare supposizioni, le campagne rispondono ai veri desideri dei clienti. Questo allineamento costruisce fiducia e evita sprechi di risorse. Quando le offerte soddisfano le loro esigenze, i clienti si sentono compresi. Le aziende ottengono risultati migliori e lavorano in modo più efficiente.
- Personalizzare le esperienze dei clienti al momento del pagamento
L'IA porta la personalizzazione nella pubblicità e nelle promozioni del sistema POS. Adatta le offerte utilizzando lo storico degli acquisti e le abitudini di shopping. I clienti vedono articoli che corrispondono al loro stile di vita e alle loro preferenze. Questo approccio fa sì che le promozioni sembrino suggerimenti utili invece di annunci generici.
Ad esempio, cosa sarebbe un sistema POS senza personalizzazione? Un sistema POS di un caffè potrebbe suggerire un dolce con il caffè. Un POS di libreria può raccomandare quaderni con penne. Questi piccoli accorgimenti aumentano le vendite e migliorano la soddisfazione del cliente. Il significato del marketing personalizzato tramite POS è chiaro: maggiore fedeltà e visite ripetute grazie a offerte pertinenti.
- Utilizzare l'intelligenza artificiale per prevedere il comportamento e le tendenze degli acquirenti
L'intelligenza artificiale può prevedere le tendenze prima che si sviluppino completamente. Analizza i dati di migliaia di transazioni per identificare la domanda futura. I rivenditori preparano esposizioni POS basandosi sulle previsioni, non su informazioni obsolete. Questo assicura che le campagne siano sempre pertinenti.
Ad esempio, l'intelligenza artificiale potrebbe rilevare un aumento delle vendite di snack a base vegetale. I rivenditori preparano espositori vicino alla cassa prima che i concorrenti rispondano. Nella moda, l'IA può prevedere in anticipo la domanda per gli accessori invernali. I negozi mettono sciarpe o guanti in scorta al POS in anticipo. Queste previsioni offrono alle aziende un vantaggio competitivo soddisfacendo allo stesso tempo le esigenze dei clienti.
- Automatizzare promozioni e programmi di fidelizzazione
L'IA automatizza anche le promozioni di routine nel marketing al POS. Sconti, offerte bundle e punti fedeltà vengono applicati istantaneamente. Il personale non deve monitorare o regolare manualmente le offerte. I clienti ricevono i benefici direttamente alla cassa senza ritardi.
Ad esempio, un POS per generi alimentari può applicare sconti quando vengono scansionati tre prodotti caseari. Un programma di fedeltà può aggiornare i punti non appena viene elaborato il pagamento. Questa automazione costruisce fiducia perché i clienti vedono precisione ed equità. Libera anche il personale per concentrarsi sul servizio. L'automazione garantisce che le promozioni funzionino senza problemi in tutte le sedi del negozio.
- Migliorare il marketing del POS con strumenti come Pippit
L'IA funziona meglio se abbinata a strumenti creativi solidi. Pippit migliora la pubblicità del POS trasformando idee in visual chiari. Con un clic, le aziende possono progettare video o poster per campagne alla cassa. I template di Pippit supportano tutti i tipi di materiali POS, dagli schermi digitali alle vetrine dei prodotti.
Questi strumenti semplificano l'azione basata sugli approfondimenti dell'AI. I rivenditori possono creare rapidamente contenuti personalizzati in linea con i dati dei clienti. Invece di cartelli statici, utilizzano display POS dinamici che coinvolgono gli acquirenti. Combinando l'analisi AI con le funzionalità creative di Pippit, le aziende rendono il POS nel marketing più intelligente, veloce ed efficace.
Sfrutta Pippit per il successo nel marketing POS.
Pippit rende il marketing sul punto vendita (POS) più veloce e migliore. Dispone di modelli pronti all'uso per poster, espositori di prodotti e schermi digitali. Puoi personalizzare questi modelli aggiungendo il logo del tuo marchio, i colori della tua campagna e i tuoi messaggi principali. Gli strumenti di progettazione che utilizzano l'AI possono aiutarti a creare layout migliori, scegliere i colori giusti e scrivere titoli che catturano l'attenzione delle persone. Questo garantisce che ogni display POS abbia un aspetto gradevole e sia in linea con l'immagine del marchio. I negozi possono risparmiare tempo e non dipendere tanto dalle agenzie con Pippit. I team possono pianificare e lanciare campagne in poche ore invece che in settimane. Possono provare diverse versioni, vedere come funzionano e apportare modifiche per migliorare le prestazioni immediatamente. Questa flessibilità mantiene le campagne attuali e utili, riducendo anche i costi. Pippit combina funzionalità di intelligenza artificiale con strumenti semplici per rendere il marketing POS più intelligente, interessante e competitivo.
3 passaggi per utilizzare Pippit nei video di marketing POS
Creare video di marketing POS con Pippit è semplice ed efficiente. La piattaforma ti guida attraverso un chiaro processo passo dopo passo. In pochi minuti, puoi progettare video coinvolgenti pronti per espositori alla cassa o social media.
- PASSO 1
- Vai al \"Generatore di video\"
Registrati e accedi a Pippit. Dalla homepage, seleziona l'opzione \"Generatore di video\" dal menu \"Creazione\". Ti verrà chiesto di caricare elementi come link ai prodotti, immagini dei prodotti, prompt di testo o documenti pertinenti alle tue esigenze. Questi elementi costituiscono la base del tuo video. Seleziona \"Modalità agente\" se hai bisogno di output video più dettagliati e intelligenti. Usa \"Modalità lite\" per video di marketing semplificati e più veloci. Una volta che le impostazioni sono pronte, fai clic su "Genera."
Verrai portato a una nuova pagina "Come desideri creare video." Fornisci il nome del progetto, il tema e dettagli aggiuntivi come punti salienti della campagna, pubblico target e obiettivi. Scorri verso il basso per scegliere Tipi di Video e Impostazioni Video. Queste opzioni ti permettono di impostare l'avatar del video, la voce di sottofondo, la lingua, il rapporto d'aspetto e la lunghezza. Una volta che fai nuovamente clic su "Genera," Pippit inizierà a creare il tuo video POS.
- PASSAGGIO 2
- Lascia che l'AI crei e modifichi il tuo video
Pippit genera istantaneamente più versioni video basate sui tuoi input. Esamina attentamente i risultati prodotti dall'intelligenza artificiale. Seleziona il video che meglio soddisfa le esigenze della tua campagna. Passa il mouse sul video per vedere opzioni come "Cambia video", "Modifica rapida" o "Esporta". Usa "Modifica rapida" per regolare script, sottotitoli, elementi visivi o impostazioni dell'avatar senza ricominciare da capo. Se nessuno dei video soddisfa le tue aspettative, fai clic su "Crea nuovo" per generare un altro assortimento. Questa flessibilità garantisce che tu abbia sempre opzioni nuove. Pippit si assicura che ogni video appaia ben rifinito, professionale e coerente con l'identità del tuo brand.
- PASSO 3
- Anteprima ed esportazione del tuo video
Esamina attentamente il tuo video finale prima di pubblicarlo. Per una personalizzazione più approfondita, usa l'opzione "Modifica di più". Questo editor avanzato ti consente di perfezionare dettagli come il bilanciamento dei colori, lo stile dei sottotitoli, la rimozione dello sfondo e la riduzione del rumore. Puoi anche regolare la velocità del video, inserire transizioni e aggiungere immagini di archivio o animazioni. Questi strumenti aiutano a migliorare la presentazione e garantiscono chiarezza nei display POS. Una volta soddisfatto, clicca su "Esporta" per salvare il video sul tuo dispositivo. Puoi anche condividerlo direttamente sui canali social come Instagram, TikTok o Facebook. I video possono essere ridimensionati per schermi verticali, chioschi digitali di pagamento o display in negozio. Con Pippit, le campagne video per POS vengono create rapidamente e ottimizzate per molteplici piattaforme.
3 passaggi per progettare poster di marketing POS con Pippit
Progettare poster di marketing POS con Pippit è rapido ed efficace. La piattaforma ti aiuta a trasformare idee di prodotto in design accattivanti. Con strumenti pronti all'uso, puoi creare poster che catturano l'attenzione al punto cassa. Questa semplice guida in 3 passaggi mostra come progettare e pubblicare poster POS in pochi minuti.
- PASSAGGIO 1
- Seleziona design AI da Image studio
Dalla homepage di Pippit, vai al menu a sinistra e clicca su "Image studio" nella sezione "Creazione". Una volta nello Image studio, trova "AI design" sotto "Migliora le immagini di marketing" e cliccaci sopra.
- PASSO 2
- Inserisci il prompt e genera il design
Nello spazio di lavoro del design AI, inizia scrivendo una chiara descrizione del poster pubblicitario che desideri creare nella casella del prompt. Fai clic su "Immagine di riferimento" per caricare dal tuo dispositivo le immagini del profilo che desideri includere nel tuo poster. Regola il rapporto d'aspetto del tuo poster in base alle tue esigenze. Puoi anche cliccare sui suggerimenti forniti da Pippit qui sotto per trovare ispirazione e creare rapidamente. Conferma le tue impostazioni e fai clic su "Genera" per iniziare a creare i tuoi poster pubblicitari.
- PASSO 3
- Scarica la tua immagine
Pippit genererà immagini in diversi stili. Seleziona la tua immagine preferita e perfeziona ulteriormente la miniatura per adattarla alle tue esigenze. Fai clic su "Ritocca" per perfezionare i dettagli della miniatura, e il pulsante "Estendi" può essere utilizzato per ampliare lo sfondo della miniatura. Puoi anche cliccare su "Riprova" per generare un batch di nuove immagini o regolare i tuoi prompt e immagini di riferimento per rigenerarle. Quando sei soddisfatto della tua creazione, fai clic su "Scarica" e scegli tra "Con filigrana" o "Senza filigrana" per esportare la tua immagine.
Funzionalità principali di Pippit per il marketing POS
- Funzionalità di presentazione del prodotto
Porta in vita i tuoi prodotti utilizzando la funzionalità di vetrina prodotti alimentata dall'IA di Pippit. Carica semplicemente un'immagine o descrivi il tuo articolo, e Pippit genera straordinari visual animati in pochi secondi. Metti in evidenza le caratteristiche del prodotto, ruota le visualizzazioni o aggiungi effetti di movimento—senza necessità di modifiche video. Perfetto per espositori punto vendita, segnaletica digitale e vetrine online. Aumenta il coinvolgimento, cattura l'attenzione dei clienti e distinguiti immediatamente. Che si tratti di abbigliamento, dispositivi o oggetti da collezione, Pippit fa brillare i tuoi prodotti. Tutto ciò di cui hai bisogno è un'idea—Pippit si occupa dei visual.
- Avatar per il marketing POS
Coinvolgi i clienti come mai prima d'ora con gli avatar personalizzabili di Pippit per il marketing POS. Crea rappresentanti digitali realistici che mostrano prodotti, offrono assistenza o condividono promozioni in tempo reale. Personalizza gli avatar per riflettere lo stile e il tono del tuo marchio, aggiungendo un tocco unico e interattivo ai tuoi espositori di punti vendita. Questi avatar basati su AI possono accogliere i clienti, dimostrare le funzionalità dei prodotti o fornire suggerimenti rapidi, rendendo lo shopping più memorabile e divertente. Perfetti per negozi al dettaglio, chioschi e fiere, gli avatar di Pippit aiutano ad aumentare il coinvolgimento e incrementare le vendite senza sforzo. Nessuna competenza tecnica richiesta, basta caricare le tue idee e lasciare che Pippit dia vita ai tuoi avatar.
- Ritaglio automatico per diverse piattaforme
La funzione di ritaglio intelligente di Pippit regola automaticamente le immagini e i video dei tuoi prodotti al rapporto di aspetto ideale per qualsiasi piattaforma o display POS. Non più ridimensionamenti manuali o tagli scomodi: Smart Crop garantisce che i tuoi prodotti siano sempre perfettamente incorniciati e visivamente accattivanti. Che si tratti di social media, segnaletica digitale o negozi online, i tuoi contenuti visivi mantengono chiarezza e concentrazione. Aumenta l'attenzione dei clienti presentando i tuoi prodotti nella loro luce migliore, adattati perfettamente a ogni schermo. Risparmia tempo e crea presentazioni di qualità professionale senza sforzo con la tecnologia di ritaglio intelligente di Pippit. Fai sì che ogni pixel conti e mostra i tuoi prodotti esattamente come meritano di essere visti.
- Modelli di prodotti personalizzabili
Pippit permette agli utenti di utilizzare modelli personalizzabili per un marketing rapido dei prodotti. Puoi presentare i prodotti in formati attraenti. I modelli mostrano il prodotto nel contesto, utilizzano layout puliti e mettono in evidenza le caratteristiche. Ad esempio, per nuovi lanci o bestseller. Questi modelli sono progettati sia per uso video che per display statici. Ciò aiuta il marketing POS facendo risaltare visivamente i prodotti. Accelera il design quando è necessaria una presentazione accattivante.
Migliori pratiche ed esempi nel marketing POS
- Espositori POS stagionali
Le persone si entusiasmano in determinati periodi dell'anno quando vedono espositori POS stagionali. Le persone prestano attenzione ai colori, ai temi e alle decorazioni legati alle festività. Ad esempio, il rosso e il verde sono segnali rapidi che indicano le vendite natalizie. Queste esposizioni aiutano i prodotti ad adattarsi alla stagione.
Cambiare le esposizioni per festività come Halloween e Capodanno mantiene il negozio fresco. I clienti sono entusiasti di vedere nuove offerte a tema. I negozi possono anche utilizzare il marketing stagionale per promuovere edizioni limitate. Le persone spesso acquistano questi articoli rapidamente perché non vogliono perderli. Immagini stagionali forti aiutano le persone a ricordare le cose e le rendono più propense ad acquistare subito.
- Schermi digitali vicino alla cassa
Gli schermi digitali sono strumenti potenti per il marketing moderno nei punti vendita (POS). Attirano l'attenzione con colori vivaci e movimento. I clienti notano le immagini in movimento anche in aree affollate presso le casse. Brevi video in loop mantengono i messaggi chiari e facili da assimilare. Ad esempio, un video di 10 secondi che evidenzia uno sconto cattura più attenzione rispetto ai poster statici.
I rivenditori possono anche aggiornare immediatamente i contenuti digitali. Questa flessibilità consente cambi rapidi per adattarsi alle campagne o ai livelli di stock. Nel lungo periodo, gli schermi digitali sono convenienti poiché sostituiscono le ripetute stampe. Creano inoltre un'atmosfera di shopping più moderna che si allinea con un pubblico tecnologicamente avanzato.
- Espositori di prodotto e cartellini a scaffale
Nelle aree affollate, gli espositori e i cartellini a scaffale funzionano bene. Un espositore mette in mostra un prodotto con grandi immagini e testi brevi. Le persone lo vedono da lontano e si avvicinano. I cartellini a scaffale si trovano accanto al prodotto e forniscono ulteriori informazioni o sconti.
Lavorano insieme per attirare l'attenzione delle persone e farle agire. Ad esempio, un espositore potrebbe mostrare un nuovo snack, mentre un cartellino a scaffale potrebbe proporre un'offerta "Compra 2, prendi 1 gratis". Questa combinazione spinge le persone a fare scelte rapide. Questi strumenti sono economici e facili da allestire, ma funzionano molto bene per aumentare visibilità e vendite.
- Offerte promozionali a tempo limitato
L'urgenza è uno dei più forti motivatori nel marketing POS. Le offerte a tempo limitato creano la paura di perdere un'opportunità. I clienti agiscono rapidamente quando credono che un'offerta stia per finire. Scadenze chiare su cartelli o espositori aumentano l'efficacia.
Ad esempio, un adesivo con scritto "Solo oggi" genera immediatamente azione. I rivenditori possono alternare le offerte giornalmente o settimanalmente per mantenere vivo l'interesse degli acquirenti. Le offerte a tempo limitato aiutano anche a smaltire articoli stagionali o in eccesso. Mantengono gli scaffali in ordine e creano spazio per le novità. I clienti sentono di ricevere un valore esclusivo, aumentando così la fedeltà e la soddisfazione.
Conclusione
Il marketing POS spinge le persone a comprare immediatamente. Attira l'attenzione delle persone quando sono pronte a fare una scelta. Un forte display nel punto vendita o una promozione mirata può aumentare gli acquisti d'impulso, far ricordare meglio il tuo marchio e rendere il checkout più fluido.
Pippit rende più facile per tutti i rivenditori creare campagne POS. Le aziende possono creare contenuti in modo rapido e professionale grazie ai suoi modelli, alle funzionalità di AI e agli strumenti di pubblicazione. I team possono migliorare le promozioni in negozio utilizzando video, poster o espositori di prodotti che coinvolgono immediatamente i clienti. Pippit sfrutta la potenza dell'AI e di strumenti di design pratici per aiutare le aziende a massimizzare le loro vendite.
FAQ
- Cos'è il marketing POS (punto vendita)?
Il marketing POS è la pubblicità alla cassa. Attira l'attenzione dell'acquirente quando è pronto per acquistare. Spesso include espositori, poster o annunci digitali che invogliano le persone a comprare immediatamente. Pippit semplifica il marketing POS offrendo strumenti alimentati dall'IA per progettare rapidamente. Usa Pippit oggi per rendere più intelligenti le tue campagne nel punto vendita.
- Quali sono i principali tipi di marketing POS?
Espositori da banco, comunicazioni sugli scaffali, totem e schermi digitali per il pagamento sono i tipi più comuni di marketing POS. Ogni tipo aiuta a rendere le cose più visibili e a incrementare le vendite. Pippit ti aiuta a creare elementi visivi per tutti questi formati utilizzando modelli e design AI. Pippit può aiutarti a realizzare materiali di marketing utili per il tuo POS in pochi minuti.
- In che modo il comportamento del cliente influisce sulla pubblicità presso il POS alla cassa?
Il comportamento del cliente determina il funzionamento della pubblicità presso il POS. I clienti spesso rispondono all'urgenza, alla posizione e agli articoli a basso costo vicino alla cassa. Le campagne hanno successo quando si allineano alla psicologia dell'acquisto. Pippit ti consente di progettare campagne che si adattano alle abitudini dei clienti con elementi visivi personalizzati. Inizia con Pippit per creare annunci che influenzino le decisioni alla cassa.
- Cosa rende un display POS efficace per aumentare le vendite?
Un display POS funziona quando è chiaro, visibile e posizionato in aree ad alto traffico. Colori vivaci e messaggi semplici attirano l'attenzione rapidamente. Display efficaci incoraggiano i clienti ad agire senza esitazioni. Pippit fornisce modelli e strumenti di progettazione AI per display raffinati e coinvolgenti. Usa Pippit per far risaltare ogni display POS.
- In che modo il POS nel marketing è diverso dalle altre strategie?
Il POS nel marketing è unico perché mira ai clienti nel momento dell'acquisto. Altre strategie creano consapevolezza prima, ma il POS chiude la vendita. Massimizza le dimensioni del carrello e aumenta gli acquisti d'impulso. Pippit semplifica le campagne POS con la generazione di video con un clic e funzionalità di design. Prova Pippit oggi per migliorare la tua strategia POS.