Pippit

Un'osservazione più approfondita su Omni 1.5 e le sue avanzate funzionalità multimodali

Omni 1.5 è un modello AI multimodale che connette testo, immagini, audio e video in un unico sistema. Migliora la generazione vocale, la comprensione video e l'analisi dei documenti. Esplora strumenti creativi simili con Pippit.

Uno sguardo più da vicino a Omni 1.5
Pippit
Pippit
Nov 10, 2025
12 minuto/i

Omni 1.5 è la versione più recente della famiglia di modelli Ming-Lite di InclusionAI, progettata per gestire tutto, dai testi e immagini al audio e video in un unico sistema. I modelli precedenti funzionavano già bene con input misti, ma questo aggiornamento alza il livello. In questo articolo esploreremo di cosa si tratta, discuteremo le sue caratteristiche principali e analizzeremo alcuni esempi pratici di utilizzo. Infine, condivideremo perché Pippit è la migliore opzione per tutte le tue esigenze creative.

Indice dei contenuti
  1. Introduzione a Ming-Lite-Omni v1.5
  2. Pippit trasforma l'intelligenza artificiale multimodale in una suite creativa completa
  3. Conclusione
  4. FAQ

Introduzione a Ming-Lite-Omni v1.5

Che cos'è il modello Omni 1.5?

Ming-Lite-Omni v1.5 è un modello multimodale intelligente che può leggere, vedere e ascoltare allo stesso tempo. Comprende testo, immagini, audio e persino video in un unico processo fluido. Con circa 20 miliardi di parametri che operano su un sistema Mixture-of-Experts, sa esattamente quando passare tra esperti specializzati per affrontare compiti difficili. Puoi usarlo per analizzare documenti, spiegare immagini o gestire il parlato in modo naturale. Essendo open-source, gli sviluppatori possono partecipare, testare idee e sperimentare una vera interazione multimodale in un unico posto.

Quali sono le caratteristiche principali di Omni 1.5?

  • Modello multimodale unificato

Questo modello gestisce testi, immagini, audio, video e documenti in un unico sistema. Utilizza encoder dedicati per ogni tipo di input, e poi trasmette tutto attraverso un backbone Mixture-of-Experts (MoE) con instradamento specifico per ciascuna modalità. Ciò significa che non servono strumenti separati per ogni tipo di media. Può essere utilizzato come un unico hub per la conversione da documento a video, la comprensione del parlato e la generazione di immagini. I suoi 20,3 miliardi di parametri totali (con 3 miliardi attivi tramite MoE) gli conferiscono una scala considerevole.

  • Comprensione più forte di immagini/testi

Il modello mostra grandi progressi nel modo in cui collega elementi visivi e parole. Grazie a dati di addestramento migliorati e a un'architettura affinata, identifica meglio gli oggetti, legge testi all'interno delle immagini e collega questi risultati al linguaggio naturale. I benchmark e le note della community evidenziano miglioramenti misurabili in questi compiti.

  • Aggiornamenti video

Il modello Ming-Lite-Omni 1.5 ora tratta i video non solo come una serie di immagini, ma come una sequenza temporale. Utilizza un modulo di codifica posizionale spaziotemporale (MRoPE) e l'apprendimento progressivo per la comprensione e la generazione di video lunghi. Ciò significa che comprende cosa accade quando e può ragionare sul movimento, le azioni e i cambiamenti nel tempo.

  • Generazione vocale

Dal punto di vista audio, il modello comprende e genera la voce. Supporta molteplici dialetti (inglese, mandarino, cantonese e altri) e utilizza un nuovo decodificatore audio più token audio codificati BPE per migliorare naturalezza e velocità. Funziona per risposte vocali, trascrizioni e clonazione vocale.

  • Controllo migliore per la modifica visiva

Quando si tratta di immagini, il Ming-Lite-Omni 1.5 ti offre maggiore controllo. Aggiunge una generazione a doppio ramo con percorsi per immagini di riferimento e immagini di rumore, insieme a perdite di coerenza di ID e scena per mantenere personaggi e scene stabili. Hai anche strumenti di miglioramento percettivo come segmentazione e rilevamento di punti chiave per modifiche precise. In questo modo, puoi correggere o regolare i contenuti visivi con un controllo molto migliore.

  • Comprensione dei documenti

Omni 1.5 gestisce anche formati di documenti, come grafici, diapositive, report e attività OCR. Il modello raccoglie informazioni strutturate, comprende la logica del layout e del contenuto e può riassumere o estrarre dati da documenti in stile aziendale. Ciò lo aggiorna dalla semplice fusione di immagini e testo a flussi di lavoro realmente focalizzati sulle imprese.

Casi d'uso pratici di InclusionAI Omni 1.5

  • Piattaforme educative

Omni 1.5 rende l'apprendimento interattivo combinando elementi visivi, audio e testo. Gli studenti possono caricare un video di una lezione, e il modello lo riassumerà rapidamente, creerà domande per quiz, o trasformerà la lezione in audio per un ascolto facilitato. Gli insegnanti possono usarlo per creare materiali di studio coinvolgenti con modelli di comprensione di immagini, documenti e video.

  • Creazione di contenuti multimediali

I creatori possono utilizzare Ming-Lite-Omni per scrivere, narrare e modificare i loro video o podcast. Può descrivere elementi visivi, generare discorsi corrispondenti e persino modificare scene con controllo di editing visivo. Per gli YouTuber, può trasformare script testuali in bozze di video completi con scene appropriate e doppiaggi naturali. Anche i designer possono usarlo per una rapida creazione di immagini o video AI con controllo preciso dei dettagli.

  • Applicazioni aziendali

Le aziende possono utilizzare Omni 1.5 per contratti, presentazioni e rapporti finanziari, estraendo informazioni chiave e creando riassunti rapidi. Le sue competenze in OCR e lettura di grafici lo rendono una scelta ideale per la conformità, la ricerca o la revisione dei dati aziendali. I team possono anche automatizzare rapporti o trasformare dataset complessi in elementi visivi chiari utilizzando la fusione immagine-testo.

  • Servizi di localizzazione e comunicazione

Ming-Lite-Omni 1.5 gestisce più lingue e dialetti, consentendo ai team di adattare i contenuti per un pubblico globale. Può tradurre testo o discorso, modificare il tono e generare tracce audio localizzate. È per questo che è ideale per sottotitoli, demo di prodotti o contenuti di marketing per diverse regioni.

  • Integrazione del servizio clienti

Le aziende possono creare chatbot più intelligenti che vedono, ascoltano e parlano. Per questo, Omni 1.5 può gestire query basate sulla voce, comprendere immagini o documenti caricati e rispondere in modo naturale con discorso o testo. Può anche rilevare il contesto da indizi visivi (ad esempio leggendo una foto di un prodotto danneggiato) per offrire assistenza accurata in tempo reale.

Pippit trasforma l'intelligenza artificiale multimodale in una suite creativa completa

Pippit è una suite multimodale per creatori, marketer, educatori e aziende che desiderano trasformare idee in video, immagini o post sui social accattivanti con il minimo sforzo. Offre una combinazione di modelli avanzati di intelligenza artificiale come Sora 2 e Veo 3.1 per la generazione video, e Nano Banana e SeeDream 4.0 per la creazione di immagini. Puoi creare video HD partendo dal testo, dai link di prodotti o dai documenti, generare immagini nitide e persino aggiungere voci realistiche o avatar ai tuoi contenuti. Oltre alla creazione, Pippit ti consente anche di programmare e pubblicare post direttamente sulle piattaforme social, ed è per questo che è uno spazio di lavoro completo per il digital storytelling.

Home page di Pippit

Come creare video con il generatore di video con IA di Pippit

Se sei pronto per trasformare le tue idee in video, fai clic sul link qui sotto per registrarti e seguire questi tre semplici passaggi:

    PASSAGGIO 1
  1. Apri il "Generatore di video"

Dopo esserti registrato a Pippit, clicca su "Marketing video" nella home page oppure seleziona "Video generator" dal pannello laterale per aprire l'interfaccia di generazione video. Ora, digita il tuo prompt testuale per fornire dettagli sul tuo video, le scene, lo sfondo e altre informazioni.

Apertura del generatore di video AI in Pippit
    PASSO 2
  1. Genera il tuo video

Scegli "Agent mode" se desideri convertire link, documenti, clip e immagini in un video, Veo 3.1 per audio nativo più ricco e clip cinematografiche, oppure Sora 2 per scene coerenti e transizioni fluide. Con "Agent mode," puoi creare video fino a 60 secondi, mentre Veo 3.1 supporta clip di 8 secondi, e Sora genera video fino a 12 secondi. Seleziona il rapporto d'aspetto e la lunghezza del video e clicca su "Generate.”

Consiglio: Se stai utilizzando Agent mode, clicca su "Reference video" per caricare un esempio.

Generazione del video con Pippit
    PASSO 3
  1. Esporta e condividi

Pippit analizza rapidamente il tuo prompt e genera un video. Vai alla barra delle applicazioni nell'angolo in alto a destra dello schermo e clicca sul video. Clicca su "Modifica" per aprirlo nello spazio di modifica, dove puoi personalizzarlo ulteriormente o premere "Scarica" per esportarlo sul tuo dispositivo.

Esportazione del video da Pippit

Come generare immagini con il generatore di immagini AI di Pippit

Puoi cliccare sul link per la registrazione qui sotto per creare un account gratuito su Pippit e seguire questi tre semplici passaggi per creare le tue immagini, opere d'arte, banner, volantini o post sui social media.

    PASSO 1
  1. Apri "AI design"

Vai al sito web di Pippit e clicca su "Start for free" in alto a destra. Puoi registrarti utilizzando Google, Facebook, TikTok o la tua email. Una volta effettuato l'accesso, arriverai sulla pagina principale. Vai alla sezione "Creation" e seleziona "Image studio." Sotto "Level up marketing images," scegli "AI design" per iniziare a creare i tuoi visual.

Apertura dello strumento AI design in Pippit
    PASSO 2
  1. Crea immagini

All'interno del pannello "AI design," inserisci un prompt testuale che descriva l'immagine desiderata. Utilizza le virgolette per qualsiasi parola che vuoi far apparire nell'immagine. Puoi anche caricare un'immagine di riferimento, uno schizzo o un concetto utilizzando l'opzione \"+\" per guidare l'IA. Scegli il tuo \"Rapporto d'aspetto\" preferito e clicca su \"Genera.\" Pippit creerà diverse versioni dell'immagine tra cui scegliere.

Generazione di immagini con Pippit
    PASSAGGIO 3
  1. Esporta sul tuo dispositivo

Sfoglia le opzioni e scegli la tua preferita. Puoi perfezionarla utilizzando \"Inpaint\" per sostituire parti specifiche, \"Outpaint\" per estendere l'inquadratura o \"Eraser\" per rimuovere dettagli indesiderati. Puoi anche aumentare la risoluzione dell'immagine per una qualità più nitida o convertirla immediatamente in video. Una volta completato, vai su \"Download\", scegli il formato del file (JPG o PNG), decidi sul watermark e clicca su \"Download\" per salvare la tua immagine finale.

Esportazione video da Pippit

Funzionalità principali di Pippit

Pippit riunisce tutti i tuoi strumenti creativi in un unico luogo, dalla generazione di video alla programmazione di contenuti social. È progettato per creatori, marketer e aziende che vogliono progettare, modificare e pubblicare rapidamente con l'intelligenza artificiale.

    1
  1. Generatore video avanzato

Il generatore video di Pippit funziona in modalità Agent, Sora 2 e Veo 3.1, fornendo output video di alta qualità a partire da semplici suggerimenti testuali o immagini. Infatti, con la modalità Agent, puoi persino trasformare diapositive, link, clip e immagini in un video completo. Gestisce movimenti, espressioni e sfondi in modo fluido per risultati naturali. Puoi anche utilizzarlo come strumento AI per convertire documenti in video, trasformando report o concetti in spiegazioni visive.

Generatore video AI in Pippit
    2
  1. Strumento di design AI

Lo strumento di design AI, alimentato da Nano Banana e SeeDream 4.0, genera rapidamente immagini a partire dalla tua descrizione testuale e da un'immagine di riferimento. Basta descrivere ciò che desideri, caricare un'immagine di riferimento e il sistema genera immediatamente variazioni di design. Puoi regolare i layout, provare diverse combinazioni di colori e ridimensionare l'immagine per annunci, poster o post sui social. Questa funzione è ideale per grafiche di campagne rapide o visuali del marchio che corrispondono al tuo stile.

Strumento di design AI in Pippit
    3
  1. Spazio intelligente per l'editing di video e immagini

Pippit offre spazi di editing video e immagini con strumenti avanzati di AI. Per i video, puoi ritagliare e riquadrare le clip, stabilizzare il filmato, applicare la correzione del colore con l'AI, ridurre il rumore dell'immagine, modificare l'audio, attivare il tracciamento della fotocamera, rimuovere e sostituire lo sfondo e molto altro. L'editor di immagini ti consente di applicare filtri ed effetti, creare layout con testo, palette di colori, adesivi e cornici, realizzare collage, aumentare la risoluzione di un'immagine, trasferire lo stile di un'immagine e ritoccare il soggetto.

Editor video in Pippit
    4
  1. Pubblicazione automatica e analisi

Pippit ti consente di pianificare e pubblicare i tuoi contenuti direttamente su Facebook, Instagram o TikTok. Puoi gestire gli orari di pubblicazione, monitorare il coinvolgimento e studiare quali contenuti ottengono i migliori risultati. Questo ti fa risparmiare tempo eliminando l'uso di più app e ti offre un'unica dashboard per gestire tutto.

Strumenti di gestione dei social media in Pippit
    5
  1. Avatar e voci AI

Pippit genera anche avatar realistici e voci naturali per i tuoi progetti. Puoi creare personaggi parlanti per video di prodotti, tutorial o annunci utilizzando clonazione vocale e IA per la generazione vocale. Questi avatar si sincronizzano perfettamente con i visual per dare un flusso naturale e umano ai tuoi contenuti.

Biblioteca di avatar e voci AI in Pippit

Conclusione

Omni 1.5 offre un approccio innovativo su come l'intelligenza artificiale gestisce testo, immagini, audio e video in un unico modello. Semplifica i flussi di lavoro unendo tutti i formati in un unico sistema. Hai visto come supporta strumenti educativi, contenuti multimediali, compiti aziendali e persino piattaforme di comunicazione multilingue. Ma se vuoi trasformare queste capacità di AI in risultati concreti, Pippit è il posto giusto. Ti offre la possibilità di generare video, progettare immagini, modificare contenuti visivi e persino programmare i tuoi post sulle piattaforme social in un unico spazio di lavoro. Prova Pippit oggi e scopri quanto velocemente l'IA può dare vita alle tue idee.

Domande frequenti

    1
  1. È Ming-Lite-Omni v1.5 disponibile per uso pubblico?

Ming-Lite-Omni v1.5 di InclusionAI è ora disponibile al pubblico su Hugging Face. Puoi provarne le funzionalità multimodali per la ricerca, il test o l'integrazione. Gestisce la comprensione dei documenti, l'analisi video e persino la sintesi vocale multilingue. Tuttavia, per configurarlo o utilizzarlo in progetti potrebbe essere necessario qualche conoscenza tecnica e strumenti esterni per perfezionare i risultati. Pippit offre una soluzione più semplice. Offre strumenti di IA per generare poster, modificare video e progettare contenuti visivi di marketing senza alcuna configurazione. Puoi anche convertire testo in video, utilizzare SeeDream 4.0 per la generazione di immagini con IA, o creare avatar e voci realistiche per racconti di brand.

    2
  1. Come Omni 1.5 è diverso dalle versioni precedenti?

Omni 1.5 si distingue dalle versioni precedenti ampliando il suo ambito multimodale e migliorando il modo in cui elabora i dati tra testo, immagini, audio e video. Offre una comprensione cross-modale più avanzata, che consente di collegare visivi a testo e voce con maggiore precisione. Il modello migliora anche il ragionamento spaziotemporale per video lunghi, offre una generazione vocale avanzata con più dialetti e fornisce una comprensione più approfondita dei documenti, inclusi contenuti aziendali strutturati. Pippit prende simili progressi di IA e li trasforma in strumenti pratici. Puoi utilizzare il suo editor di IA per ritoccare foto, il modello Nano Banana per una generazione di immagini fluida, o Veo 3.1 per creare video brevi. Include inoltre un generatore vocale IA gratuito per creare voci personalizzate per il tuo progetto.

    3
  1. Omni 1.5 supporta l'input multilingue?

Sì, Omni 1.5 supporta l'input multilingue in diverse lingue, tra cui inglese, mandarino, cantonese e altri accenti. I suoi moduli avanzati di elaborazione audio e testi consentono al modello di comprendere e generare contenuti in più lingue con maggiore precisione e naturalezza. Poiché si concentra principalmente sul cinese e i suoi accenti, Pippit è l'opzione migliore per creare video in qualsiasi lingua partendo da un tuo prompt, documento, link o video.