Nano Banana 2 di Google è all'orizzonte e le prime indiscrezioni dicono che supererà tutto ciò che è venuto prima. Il primo Nano Banana ha attirato l'attenzione per i suoi rendering realistici e risultati divertenti, ma la versione 2 si sta rivelando molto più potente. In questo articolo analizzeremo la data di lancio prevista e le funzionalità che potrebbero renderlo uno degli strumenti di immagine AI più intelligenti mai lanciati da Google.
Cos'è Nano Banana AI?
Nano Banana è un modello di generazione e modifica di immagini ad alta velocità sviluppato da Google DeepMind, ufficialmente noto come Gemini 2.5 Flash Image. È apparso per la prima volta in forma anonima sulla piattaforma LMArena, attirando l'attenzione per le sue modifiche precise e la sua affidabile coerenza dei soggetti.
Il soprannome è emerso durante i test anonimi su LMArena, dove il modello si è presentato come "nano-banana" ed è diventato popolare. Il nome insolito proviene da un marcatore interno: "nano" per la scala compatta del modello e "banana" a causa di un bug in cui le immagini di banane comparivano nei risultati casuali. Infine, Google ha confermato che il modello ufficiale sottostante è Gemini 2.5 Flash Image, ma a quel punto "Nano Banana" era già rimasto il nome pubblico.
Il modello è stato rilasciato ufficialmente il 26 agosto 2025 ed è ora disponibile tramite Google Lens, Google AI Studio e persino Pippit.
Quando verrà rilasciato Nano Banana 2?
Google sta preparando il rilascio di Nano Banana 2, internamente chiamato GEMPIX2, come parte della sua linea di prodotti Gemini. I primi segnali appaiono nell'interfaccia web Gemini attraverso schede di annuncio preliminari, un segno familiare che il lancio è vicino. Sulla base dei cicli precedenti, questi aggiornamenti di solito vengono resi disponibili circa una settimana prima del lancio pubblico. Ciò suggerisce che Google Nano Banana 2 potrebbe essere disponibile già a metà novembre 2025, con un lancio generale previsto all'inizio del 2026.
Google non ha ancora confermato una data ufficiale, ma si prevede che l'aggiornamento porterà una maggiore fedeltà delle immagini, una migliore precisione dei prompt, una resa più veloce e una maggiore coerenza dei soggetti. Si prevede che si basi sull'architettura Gemini 3 Pro Image e continui a guidare la crescita dell'AI generativa di Google.
Cosa c'è di nuovo in Nano Banana 2?
Nano Banana 2 è ricco di migliorie che rendono la creazione di immagini più veloce, intelligente e creativa. Ecco le novità:
- Integrazione più profonda in più prodotti Google
Nano Banana 2 non è più limitato all'app Gemini. Si prevede che venga integrato in Google Photos, Google Lens, gli strumenti di Google Workspace e i dispositivi Pixel, così da poter generare e modificare immagini senza interruzioni ovunque lavori. Ciò significa che potresti creare un banner pubblicitario in Slides, modificare una foto in Photos o ritoccare un'immagine direttamente in Lens con le stesse capacità di intelligenza artificiale.
- Generazione più veloce
Il modello originale impiegava talvolta 20-30 secondi per richieste complesse. Nano Banana 2 completa compiti simili in meno di 10 secondi, rendendo più semplice testare rapidamente più idee. Questa velocità è perfetta per designer o marketer che lavorano sotto pressione o sperimentano con molte variazioni.
- Riferimento preciso
Uno degli aggiornamenti principali si concentra sul mantenere coerente il tuo soggetto principale. Quando crei diverse immagini della stessa persona, animale domestico o oggetto, l'IA ora manterrà il loro aspetto, posa e caratteristiche in ciascuna di esse. Questo risolve anche il problema precedente in cui personaggi o oggetti cambiavano casualmente tra le immagini.
- Modifiche multi-immagine
Con questo modello, sarai in grado di modificare diverse immagini contemporaneamente per applicare gli stessi cambiamenti di stile, illuminazione o sfondo. Ciò è particolarmente utile per campagne, portfolio o serie sui social media in cui la coerenza è fondamentale.
- Adesione migliorata ai prompt
Le voci suggeriscono inoltre che il modello possa comprendere il contesto culturale e geografico e creare scene più realistiche. Ad esempio, prompt come "festa di strada a Tokyo in primavera" o "abbigliamento invernale per le strade di Berlino" mostreranno elementi come l'architettura, l'illuminazione e i colori stagionali dell'area.
- Consapevolezza del contesto globale
Si dice anche che il modello comprenda il contesto culturale e geografico e generi scene più autentiche. Per esempio, i prompt come "festival di strada a Tokyo in primavera" o "abbigliamento invernale a Berlino" rifletteranno dettagli locali come architettura, illuminazione e colori stagionali.
- Modalità di modifica creativa
I primi tester hanno rivelato che il modello ha introdotto la nuova modalità "Modifica con Gemini", che ti consente di selezionare aree di un'immagine per cambiare outfit, regolare l'illuminazione o aggiungere sfondi senza ricominciare da capo. Ciò offre maggiore controllo e ti permette di sperimentare senza perdere le modifiche precedenti.
Pippit: Il tuo strumento di design AI alimentato da Nano Banana
Pippit funziona su Nano Banana e SeeDream 4.0 per trasformare i tuoi prompt testuali in immagini dettagliate e di alta qualità. Ti permette di utilizzare foto di riferimento, apportare modifiche tramite prompt e creare immagini basate su conoscenze del mondo reale. Puoi progettare post social, banner per campagne o persino trasformare selfie in figure 3D. Gestisce il lavoro tecnico per te, così puoi concentrarti sulle tue idee invece che su lunghe sessioni di modifica.
Inoltre, Pippit sarà integrato con Nano Banana 2 dopo il suo rilascio, così potrai usufruire di tutte le sue funzionalità.
Come creare immagini con Pippit in 3 passaggi
Con Pippit puoi creare facilmente immagini di prodotti, prove virtuali, post sui social media e foto per il marketing. Fai semplicemente clic sul link qui sotto per aprire lo strumento e seguire questi passaggi:
- PASSO 1
- Accedi al design AI
Vai al sito web di Pippit e clicca su "Inizia gratis" nell'angolo in alto a destra. Puoi registrarti con il tuo account Google, TikTok, Facebook o email. Una volta effettuato l'accesso, verrai indirizzato alla pagina iniziale. Vai alla sezione "Creazione", scegli "Studio immagini" e sotto "Migliora le immagini di marketing," clicca su "Design AI" per iniziare.
- PASSO 2
- Esporta sul tuo dispositivo
Nell'interfaccia di design AI, digita un suggerimento testuale descrivendo ciò che vuoi creare. Usa virgolette dritte per qualsiasi parola che vuoi compaia nell'immagine finale. Puoi anche caricare un'immagine di riferimento, uno schizzo o un'idea di layout utilizzando l'opzione \"+\" per guidare l'AI. Scegli il rapporto d'aspetto preferito e premi Genera. Pippit produrrà diverse versioni dell'immagine per il tuo esame.
- PASSAGGIO 3
- Esporta sul tuo dispositivo
Sfoglia le immagini generate e scegli quella che meglio si adatta alla tua idea. Puoi perfezionarla con Inpaint per correggere o sostituire parti, Outpaint per espandere il frame, o Eraser per rimuovere elementi indesiderati. Puoi anche migliorare la qualità dell'immagine per una maggiore chiarezza o convertirla in un video con un clic. Apri il menu Download, scegli il formato preferito (JPG o PNG), decidi se desideri un watermark e clicca su \"Download\" per esportare l'immagine finale sul tuo dispositivo.
Funzionalità principali del generatore di immagini di Pippit
- 1
- Crea immagini da un testo prompt
Pippit offre uno strumento di design AI che funziona su Nano Banana e SeeDream 4.0 per trasformare immediatamente le tue parole in immagini. Descrivi semplicemente ciò che desideri (una foto di un prodotto, un'idea per un poster o un'immagine per una campagna) e lo creerà per te. Coglie il contesto, il tono e i dettagli per produrre immagini visivamente uniche e personalizzate in base al tuo prompt.
- 2
- Supporto per immagini di riferimento
Se hai uno schizzo, una foto del marchio o uno stile campione, puoi caricare fino a cinque immagini di riferimento per guidare Pippit. L'IA analizza i tuoi caricamenti per comprendere composizione, illuminazione e tono di colore, e genera nuove immagini che si avvicinano al tuo stile scelto. Questa funzione è ideale per i contenuti visivi del marchio, le sessioni fotografiche di moda o per abbinare l'estetica della campagna digitale su più immagini.
- 3
- Posizionamento preciso del testo
A differenza di molti strumenti che posizionano o distorcono erroneamente il testo scritto, Pippit lo posiziona correttamente. Il modello dispone di un avanzato sistema di rendering del testo che garantisce che ogni parola appaia esattamente dove desideri. Questa precisione lo rende ideale per creare banner, poster e grafiche promozionali che appaiono subito professionali.
- 4
- Strumenti di modifica potenti
Pippit ti dà il controllo completo su come saranno le tue immagini. Puoi scegliere qualsiasi parte dell'immagine con Inpaint e dire all'AI cosa aggiungere o modificare. Cambia solo quel punto lasciando il resto intatto. Con Outpaint, puoi espandere la tua immagine fino a tre volte per aggiungere più sfondo o profondità. Lo strumento Gomma elimina rapidamente ciò che non vuoi e lo strumento Upscale migliora le tue immagini fino a 4K.
- 5
- Generazione guidata dalla conoscenza
L'AI di Pippit attinge a un vasto database di conoscenze per comprendere contesto e significato. Quando descrivi un prompt, riconosce riferimenti reali, tendenze e relazioni tra oggetti. Ciò significa che i risultati sono più realistici, coerenti e fedeli alla realtà, che tu stia progettando un annuncio di streetwear, un layout di prodotto o un'immagine di viaggio.
Conclusione
Il fermento attorno a Nano Banana 2 sta aumentando, e le indiscrezioni chiariscono che il prossimo aggiornamento di Google riguarda velocità, precisione e generazione di immagini più intelligente. Con un'integrazione più profonda con i prodotti Google, rendering più veloce, maggiore precisione dei prompt e modifica multi-immagine, questa versione rappresenta un grande passo avanti per i creatori. Se vuoi sperimentare questi aggiornamenti per primo, Pippit è il luogo dove tutto prende vita. Si connetterà con Nano Banana 2 per offrirti tutto, dalla generazione da testo a immagine agli strumenti di modifica dettagliati in un'interfaccia pulita, così potrai creare visivi nitidi, provare nuovi stili o costruire tutto all'interno di Pippit. Prova Pippit oggi e
FAQ
- 1
- ÈNano Banana AI gratuito?
Sì, il generatore di immagini Google Nano Banana offre un piano gratuito che puoi provare, anche se presenta limitazioni d'uso come risoluzione più bassa, elaborazione più lenta e filigrane visibili. Quando passi a Pippit, mantieni l'accesso a funzionalità avanzate come modifica multi-immagine, posizionamento preciso del testo e compatibilità con immagini di riferimento.
- 2
- Come accedere a Google Nano Banana?
Puoi accedere a Nano Banana all'interno dell'app Gemini o tramite Google AI Studio accedendo con il tuo account Google e scegliendo il modello nella sezione di modifica delle immagini. Pippit supporta anche il prossimo modello Nano Banana 2 e ti permette di modificare immagini multiple, preservare lo stile originale dell'immagine e utilizzare funzionalità come inpaint, outpaint, upscale ed eraser per modificare il risultato finale.
- 3
- Può il modello Nano Banana modificare le foto?
Sì, il modello Nano Banana consente di caricare un'immagine e utilizzare indicazioni in linguaggio naturale come "cambia lo sfondo con una spiaggia al tramonto" o "fai indossare al soggetto una giacca rossa", e l'IA applica queste modifiche mantenendo il resto della foto originale intatto. Pippit, alimentato dal Nano Banana, porta l'editing ancora più avanti dopo la generazione di immagini. Include Inpaint per modificare o aggiungere elementi, Outpaint per ampliare la cornice, Gomma per rimuovere oggetti indesiderati e Upscale per una chiarezza in 4K.