La strategia di influencer marketing spesso sembra semplice, finché non ti trovi a scegliere tra una dozzina di creator, incerto se il loro pubblico sarà interessato o cercando di misurare ciò che ha effettivamente funzionato. Ti chiedi spesso come evitare di sprecare tempo, budget o sforzi. In questa guida, analizzeremo il processo passo dopo passo, così da poter sviluppare un piano che si adatti ai tuoi obiettivi, eviti errori comuni e porti a decisioni migliori durante la tua campagna.
- Che cos'è l'influencer marketing
- Quali sono le 4 M delle strategie di influencer marketing
- Come posso costruire una strategia efficace di influencer marketing
- Potenzia l'influencer marketing per il lancio di prodotti e promozioni
- Errori comuni da evitare durante la creazione di un piano di influencer marketing
- Cosa sono le agenzie di influencer marketing
- Conclusione
- FAQ
Che cos'è il marketing degli influencer
Il marketing degli influencer è una forma di marketing digitale in cui i brand pagano creatori online per promuovere prodotti o servizi sui social media. Si tratta di influencer (persone con credibilità e follower) che condividono contenuti su un brand su piattaforme come Instagram, TikTok o YouTube.
I brand lo utilizzano per raggiungere comunità coinvolte e influenzare i comportamenti di acquisto. Include spesso post sponsorizzati, recensioni di prodotti o posizionamenti di prodotti. In effetti, il mercato degli influencer è cresciuto rapidamente da circa $1.7 miliardi nel 2015 a circa $32.55 miliardi nel 2025. Questo significa che sempre più brand stanno concentrando la loro attenzione su creatori che possono connettersi con il pubblico in modo autentico e diretto.
Quali sono le 4 M delle strategie di marketing degli influencer
Le 4 M del marketing degli influencer costituiscono un processo semplice per pianificare e gestire una campagna di successo.
- Realizza
Realizza è il primo passo che si concentra sulla creazione di connessioni autentiche tramite voci fidate che si rivolgono a diverse fasi del percorso del cliente, come consapevolezza, valutazione e decisione. Qui decidi cosa vuoi ottenere, a chi vuoi rivolgerti e quali piattaforme si adattano meglio al tuo pubblico. Include anche la definizione di un budget chiaro e la descrizione del tipo di contenuto che ti aspetti dagli influencer.
- Gestisci
Ora è il momento di valutare le prestazioni dei tuoi influencer durante la campagna. Tracci i tipi di contenuto, i modelli di coinvolgimento e le reazioni del pubblico per capire quali tattiche generano risposte e quali no.
- Monitor
Poi arriva il monitor. Presta attenzione a come le persone reagiscono in tempo reale. Segui commenti, condivisioni e conversazioni per capire cosa conta di più per il tuo pubblico e come la tua campagna si inserisce nelle loro decisioni quotidiane.
- Misurare
Infine, la misurazione si concentra sui risultati. Dopo la conclusione della campagna, analizzi le metriche che includono coinvolgimento, sentimento, conversione e ROI, e usi questi approfondimenti per decidere cosa ripetere, modificare o eliminare nelle campagne future.
Come posso sviluppare una strategia di influencer marketing efficace
- PASSO 1
- Trova gli influencer giusti
La prima cosa da fare è trovare creator che già parlano al tuo pubblico. Puoi osservare il loro stile di contenuto, la frequenza con cui le persone commentano o condividono e che tipo di post riceve più attenzione. Un influencer di Instagram con un tasso di engagement del 5% di solito porta risultati migliori rispetto a uno con molti follower ma poca attività. Ciò che conta di più è se i loro follower si fidano di loro, non solo quanti ne hanno.
- PASSO 2
- Comprendi i loro prezzi e stabilisci un budget
Una volta selezionati alcuni influencer per la tua campagna, verifica quanto richiedono. Le loro tariffe dipendono dalla piattaforma che utilizzano, da quanti follower hanno e dal tipo di post che realizzeranno. Shopify riferisce che i nano-influencer chiedono da $10 a $100 per post, mentre quelli di livello medio possono richiedere oltre $5.000. Tenendo conto di ciò, puoi calcolare la tua spesa totale in base alla dimensione della campagna e includere consegne come video, storie o menzioni di prodotti.
- PASSAGGIO 3
- Definisci gli obiettivi e il messaggio della campagna
Dopo aver pianificato le tue collaborazioni con gli influencer, decidi cosa vuoi ottenere da esse. Il tuo obiettivo è raggiungere più persone, portare traffico al tuo sito o ottenere più vendite? Stabilisci obiettivi che puoi effettivamente monitorare. Ad esempio, utilizza i link UTM per verificare quanti clic provengono dai loro post o offri un codice sconto per vedere chi ha acquistato tramite loro. Se stai promuovendo avatar AI o strumenti multi-modali, il contenuto deve mostrare i loro casi d'uso pratici, non solo le caratteristiche.
- PASSAGGIO 4
- Contatta e collabora
Ora, condividi un brief chiaro con l'influencer. Cerca di includere cosa vuoi ottenere, a chi è destinato il contenuto, quale prodotto mostrare e quando è previsto. Digli che tipo di contenuto stai cercando, come tutorial, unboxing o video di reazione. Se hai esempi di campagne passate o post dei tuoi clienti, invia anche quelli. In questo modo, l'influencer allinea la sua creatività alle tue aspettative.
- PASSO 5
- Monitora i risultati e migliorali
Man mano che i post vengono pubblicati, traccia impressioni, clic, salvataggi e ROI. Se il coinvolgimento diminuisce su alcune piattaforme, rivedi il targeting o il formato. Un report di HubSpot del 2025 mostra che i video brevi su TikTok e Instagram Reels ora superano i post statici nelle campagne orientate alla conversione. Quindi, utilizza queste informazioni per adattare il tuo futuro outreach, messaggi o il focus sulla piattaforma.
Potenzia il marketing degli influencer per i lanci di prodotti e le promozioni.
Pippit è uno strumento intelligente per i marketer che si affidano agli influencer per promuovere nuovi prodotti e offerte a tempo limitato. Ti dà tutto ciò di cui hai bisogno per trasformare le foto dei prodotti in contenuti coinvolgenti per Instagram, Facebook, YouTube, Pinterest e TikTok. Puoi creare poster promozionali e video brevi, modificare i tuoi contenuti e personalizzare modelli preimpostati che corrispondono agli obiettivi della tua campagna.
Molti creatori lo utilizzano per lanciare una linea di moda, gestire una promozione per la cura della pelle o prepararsi alle vendite stagionali. Alcune delle sue funzionalità includono foto di prodotti con AI, layout per poster, strumenti intelligenti per immagini e video, e opzioni di modifica in blocco.
Passaggi semplici per utilizzare Pippit nella creazione di video di marketing con influencer
Se stai lavorando a campagne di influencer e hai bisogno di video di influencer che catturino l'attenzione, Pippit ti offre un modo semplice per crearli in pochi minuti. Ecco come:
- PASSAGGIO 1
- Apri il generatore di video
Registrati su Pippit e vai allo strumento "Generatore di video". Puoi inserire un prompt di testo, incollare un link di prodotto, aggiungere un documento o caricare le tue immagini e clip. Dopo di che, imposta le tue preferenze per avatar, lingua e durata del video prima di premere "Genera".
- PASSAGGIO 2
- Genera video
Fai clic su "Modifica informazioni video" per regolare il tema, aggiungere il nome del tuo brand, modificare l'introduzione e caricare il tuo logo. Successivamente, attiva "Miglioramento AI" per consentire all'AI di migliorare la qualità dei tuoi contenuti visivi caricati e fai clic su "Consigliato da AI" per scegliere alcune clip AI per il tuo video. Poi, scorri verso il basso alla sezione "Altre informazioni" per inserire i punti salienti del prodotto e i dettagli promozionali, e selezionare il pubblico di destinazione. Quindi, scegli il tipo di video e le impostazioni per la voce narrante, poi premi "Genera" per creare il tuo contenuto.
- PASSAGGIO 3
- Esporta e condividi
Visualizza l'anteprima del video e apporta piccole modifiche se necessario utilizzando le opzioni "Modifica rapida" o "Modifica di più". Quando è pronto, fai clic su "Esporta" e scaricalo nel formato e qualità che preferisci. Ora puoi condividerlo con il tuo team di influencer o pubblicarlo direttamente sulle piattaforme social.
3 passaggi per creare immagini di prodotto pronte per influencer per espositori e annunci con Pippit
Se stai preparando un lancio di prodotto o una promozione per influencer e hai bisogno di immagini personalizzate per annunci o post sui social, segui questi tre passaggi su Pippit:
- PASSAGGIO 1
- Carica l'immagine
Inizia caricando una foto del prodotto. Dopo aver effettuato l'accesso, fai clic su "Foto prodotto AI" e trascina l'immagine o utilizza il pulsante \"+\". Pippit rimuove istantaneamente lo sfondo, permettendoti di iniziare con una scena vuota.
- PASSAGGIO 2
- Crea immagini dei prodotti
Nello spazio di modifica, fai clic su "Colore di sfondo" per aggiungere un colore solido oppure scegli "Sfondo AI" per posizionare il tuo prodotto in una scena utilizzando l'intelligenza artificiale. Puoi anche andare su "Testo," selezionare un font e inserire una breve didascalia o il nome del prodotto per contestualizzarlo meglio.
Per creare un progetto, vai su "Poster," inserisci alcune parole per descrivere la tua promozione, attiva "Layout per Poster," scegli uno stile e clicca su "Genera" per ottenere più design in una volta sola.
- PASSAGGIO 3
- Esporta sul tuo dispositivo
Una volta che sei soddisfatto del risultato, fai clic su Download e salva l'immagine nel formato e nelle dimensioni preferite. È pronto per l'uso da parte degli influencer, per inserzioni pubblicitarie o per presentare prodotti su qualsiasi piattaforma sociale.
Le 5 migliori funzionalità di Pippit che supportano la tua strategia per influencer
- 1
- Generatore rapido di video
Il generatore di video basato su AI di Pippit crea contenuti brevi e accattivanti in pochi minuti. È sufficiente aggiungere il tuo script o le informazioni sul prodotto, e crea automaticamente un video coinvolgente per reel, TikTok o post sponsorizzati. Non servono conoscenze di editing né strumenti aggiuntivi. Basta generare, scaricare e pubblicare.
- 2
- Avatar e voci AI
Pippit ti offre una libreria di avatar e doppiaggi per dare voce al tuo script. Questo è utile quando non vuoi essere davanti alla telecamera, collaborare con un influencer o hai bisogno di varietà nei tuoi contenuti. Puoi persino creare i tuoi avatar da un'immagine statica e generare voci personalizzate durante la generazione del video.
- 3
- Editor intelligenti per modifiche a immagini e video
I contenuti degli influencer devono apparire raffinati prima di essere pubblicati. L'editor di Pippit ti consente di perfezionare sia immagini che video per soddisfare tale standard. Puoi regolare l'illuminazione di scatti di bassa qualità, ripulire sfondi disordinati, applicare la correzione del colore con AI e ritoccare immagini. È disponibile anche il supporto per trasferimento di stile, font, cornici e palette di colori preimpostate ideali per lavorare con prodotti sponsorizzati o per abbinare il tema di una campagna.
Per i post video, il video editor include strumenti per tagliare, ritagliare e unire, insieme a tracciamento del movimento della fotocamera, transizioni fluide e animazioni. Puoi aggiungere sottotitoli, convertire voce in testo, correggere clip tremolanti e rimuovere audio distraente. Queste funzionalità di editing assicurano che i tuoi post siano pronti per catturare l'attenzione e allinearsi al resto del tuo feed da influencer.
- 4
- Accesso gratuito ai modelli
Scegli tra modelli di immagini e video realizzati per contenuti da influencer. Questi sono organizzati per durata, tema, rapporto d'aspetto e settore e sono completamente autorizzati per uso commerciale. Puoi personalizzare ogni preimpostazione per adattarla ai colori del tuo marchio, inserire i tuoi media e pubblicare immediatamente.
- 5
- Strumento di pubblicazione automatica con analisi di base
Dopo aver creato il contenuto, utilizza la funzione di pubblicazione automatica di Pippit per programmare i tuoi video o immagini direttamente sulle piattaforme social. Puoi monitorare statistiche di base come la portata e i clic per vedere come sta andando il tuo contenuto e adattare di conseguenza la tua strategia.
Errori comuni da evitare durante la creazione di un piano di marketing con influencer
Molti marchi si lanciano nel marketing con influencer aspettandosi grandi risultati, ma piccoli errori di pianificazione possono rovinare tutto. Prima di avviare una campagna, è importante fare un passo indietro e assicurarsi di non cadere in queste trappole comuni.
- Saltare obiettivi chiari: Alcuni brand si affrettano nelle partnership senza una direzione. Se non sei sicuro di cosa la campagna debba raggiungere (sia consapevolezza, coinvolgimento o conversioni), diventa difficile monitorare i progressi o comprendere i risultati. Un obiettivo solido ti dà una direzione per modellare il contenuto, selezionare gli influencer giusti e monitorare le metriche corrette.
- Trascurare la ricerca: Se scegli influencer basandoti solo sulla popolarità, spesso porta a risultati scadenti perché un ampio pubblico non significherà sempre uno attivo o rilevante. Dedica del tempo a esplorare come interagiscono con i follower, il tipo di contenuti che condividono e come hanno gestito collaborazioni passate. Senza questo passaggio, potresti finire per collaborare con qualcuno il cui stile o interesse del pubblico non corrisponde al tuo prodotto.
- Concentrarsi solo sul numero di follower: È allettante puntare ai grandi numeri, ma quei numeri non riflettono sempre l'influenza. I piccoli creator spesso hanno legami più stretti con le loro comunità. I loro follower si fidano delle loro opinioni e interagiscono maggiormente con i loro contenuti.
- Trascurare la compatibilità tra piattaforma e pubblico: Ogni piattaforma ha il suo ritmo. I contenuti che funzionano su Instagram potrebbero non avere lo stesso impatto su YouTube o TikTok. Alcuni creatori si distinguono con brevi clip, altri con narrazioni di lunga durata. Se il contenuto non corrisponde al modo in cui le persone utilizzano la piattaforma, potrebbe sembrare fuori luogo e fallire del tutto.
- Mancanza di analisi post-campagna: Una volta terminata una campagna, alcune squadre passano oltre senza verificare cosa abbia funzionato effettivamente. Questa è un'occasione persa per imparare. Tornate indietro e analizzate le prestazioni. Osservate i commenti, le reazioni, i clic e i feedback dell'influencer. Vi offre un'idea più chiara su cosa cambiare la prossima volta, anziché ripetere gli stessi problemi.
Cosa sono le agenzie di marketing per influencer
Le agenzie di marketing per influencer sono aziende che mettono in contatto i brand con i creatori dei social media per gestire campagne promozionali. Gestiscono tutto, dalla ricerca degli influencer giusti alla gestione dei contratti, al monitoraggio dei post e alla revisione dei risultati della campagna. Queste agenzie offrono una guida esperta ai brand per evitare tentativi ed errori.
Le diverse agenzie lavorano in modi diversi a seconda del loro focus. Ecco uno sguardo ai principali tipi:
- Agenzie specializzate in nicchie: Queste agenzie si concentrano su una categoria o un'industria specifica. Ad esempio, potrebbero specializzarsi in bellezza, fitness, gaming o genitorialità. Poiché lavorano con un piccolo gruppo di influencer all'interno di una nicchia, di solito sanno quale contenuto funziona bene, a cosa risponde il pubblico e come posizionare un prodotto in modo naturale. Questo tipo di agenzia è una buona scelta se il tuo brand si rivolge a un gruppo mirato di persone con interessi condivisi.
- Agenzie boutique: Le agenzie boutique lavorano solitamente con meno clienti contemporaneamente. I loro team sono piccoli e spesso adottano un approccio pratico. Questo significa che la tua campagna riceve maggiore attenzione personale. Spesso hanno rapporti stretti con gli influencer con cui collaborano. Se stai cercando un team che lavori a stretto contatto con te e sia coinvolto in ogni fase, questo tipo di agenzia merita di essere preso in considerazione.
- Agenzie a servizio completo: Queste agenzie gestiscono tutto, dalla pianificazione all'esecuzione e al reporting della tua strategia di influencer marketing sui social media. Potrebbero avere team interni dedicati alla produzione di contenuti, analisi dei dati, selezione degli influencer e supporto legale. Puoi affidare l'intera campagna e aspettarti che venga gestita con un input minimo da parte tua. Queste agenzie sono spesso scelte da grandi brand che gestiscono più campagne contemporaneamente e hanno bisogno di qualcuno che si occupi dell'intero processo.
- Strutture specifiche per piattaforme: alcune strutture lavorano solo su una piattaforma, come Instagram, TikTok, YouTube o LinkedIn. Conoscono come funziona ogni piattaforma, che tipo di contenuti funzionano bene e come rispettare le regole della piattaforma. Questo può essere utile quando sai già dove il tuo pubblico trascorre la maggior parte del tempo e vuoi un team che comprenda perfettamente quel contesto.
Conclusione
In questo articolo, abbiamo analizzato gli elementi essenziali della strategia di influencer marketing attraverso le quattro M. Abbiamo anche condiviso come creare un piano efficace per le tue campagne e i comuni errori da evitare. Una volta definita la tua strategia, hai bisogno di una piattaforma che crei contenuti coinvolgenti, li programmi online e ne monitori le prestazioni. È qui che entra in gioco Pippit. È progettato per creatori e marchi che desiderano un modo più mirato per gestire le campagne con influencer. Prova Pippit ora e inizia a gestire i tuoi contenuti con influencer nel tuo stile.
Domande frequenti
- 1
- Che cos'è un esempio di strategia di influencer marketing?
Un solido esempio di una strategia di influencer marketing è la partnership di Dunkin' con il rapper Ice Spice e l'attore Ben Affleck durante la campagna "America Runs on Munchkins". Hanno legato il lancio del prodotto alla cultura pop e al linguaggio che si adatta alla base di fan di Ice Spice, nota come "Munchkins". La campagna includeva teaser sui social media, una premiere video di alto profilo durante gli MTV VMAs 2023 e un lancio completo che sembrava naturale sia per il marchio che per gli artisti coinvolti. Ha saputo combinare con successo umorismo, consapevolezza delle tendenze e tempismo per catturare l'attenzione online. Quando campagne come questa vanno in diretta, i brand devono spesso gestire risorse di contenuto, apportare modifiche dell'ultimo minuto e organizzare materiali creati dagli influencer in modo rapido. È qui che Pippit aggiunge struttura. Le sue funzionalità di editing supportano tutto, dal taglio di teaser video al ritocco delle immagini dei prodotti.
- 2
- Dove posso trovare un modello di strategia di influencer marketing?
Puoi trovare modelli di strategie di influencer marketing nei blog di marketing, sui siti web di agenzie digitali e sulle piattaforme educative che si concentrano sulle tendenze dei social media. Questi modelli di solito coprono le basi, tra cui obiettivi, pubblico di riferimento, selezione delle piattaforme, temi dei contenuti, budget e tempistiche. Alcuni includono persino liste di controllo e fogli per il monitoraggio delle prestazioni per guidare l'esecuzione della campagna. Per i team che vogliono andare oltre i modelli statici e iniziare a pianificare in uno spazio di lavoro più interattivo, Pippit offre un approccio più pratico. Puoi creare e perfezionare i tuoi contenuti per influencer e programmarli direttamente sul tuo account social con un anticipo massimo di un mese. Non solo, ma puoi anche monitorare le performance della tua campagna attraverso la scheda di analisi dei social media.
- 3
- Qual è la migliore strategia per l'influencer marketing su Instagram?
La migliore strategia di influencer marketing su Instagram inizia con il sapere a chi ti stai rivolgendo. Una volta chiaro il tuo pubblico, scegli influencer che condividono valori simili e abbiano un forte engagement, non solo un ampio seguito. Stabilisci obiettivi chiari, scegli il formato di contenuto giusto, come Reels, Stories o post nel feed, e lascia emergere la voce del creatore. Inoltre, devi monitorare le prestazioni utilizzando metriche come salvataggi, condivisioni e commenti anziché solo visualizzazioni o mi piace. Con Pippit, puoi fare un passo avanti. Puoi creare contenuti in stile influencer senza dipendere da nessuno. Ti consente di modificare UGC, programmarlo o persino utilizzare un avatar realistico nel caso preferissi non lavorare direttamente con influencer.