Pippit

Creare schermate finali efficaci per i tuoi video di marketing

Scopri come creare schermate finali accattivanti per i tuoi video di marketing per aumentare il coinvolgimento, migliorare la tua strategia video e guidare gli spettatori a prendere azione. Prova Pippit ora!

*Non è richiesta la carta di credito
1735814275912.Immagini banner (18) (2)
Pippit
Pippit
Sep 26, 2025
6 minuto/i

Le schermate finali sono uno strumento essenziale per coinvolgere il pubblico e favorire le conversioni nei video di marketing. Questi video catturano l'attenzione degli spettatori, trasmettono il tuo messaggio e ispirano all'azione. Tuttavia, un aspetto spesso trascurato della strategia video è l'uso delle schermate finali—un'opportunità chiave per guidare gli spettatori verso il risultato desiderato. Le schermate finali accattivanti possono trasformare gli spettatori passivi in partecipanti attivi, incoraggiandoli a iscriversi, visitare il tuo sito web o effettuare un acquisto.


Nel 2024, una piccola panetteria boutique ha aumentato significativamente gli ordini online integrando schermate finali coinvolgenti nei suoi video di marketing. Ogni video si concludeva con una schermata finale visivamente accattivante che mostrava inviti cliccabili all'azione, collegamenti a video aggiuntivi e un conto alla rovescia per le loro promozioni stagionali. Questa strategia semplice ma efficace ha aumentato il coinvolgimento dei video del 40% e contribuito a una crescita del 20% nelle conversioni.


La ricerca evidenzia l'importanza delle schermate finali ben progettate: i video con schermate finali efficaci registrano un aumento dei tassi di clic fino al 25% rispetto a quelli che ne sono privi. Questa guida ti mostrerà come creare schermate finali coinvolgenti che lascino un'impressione duratura e migliorino la tua strategia video

1735814627550.Immagini dell'articolo (25)

Cosa sono le schermate finali e perché sono importanti?

Le schermate finali sono elementi visivi aggiunti agli ultimi 5–20 secondi di un video di marketing. Il loro scopo è mantenere gli spettatori coinvolti dopo la fine del contenuto principale fornendo suggerimenti pratici, come abbonarsi, cliccare sui link o guardare altri video.


Una buona schermata finale è più di un semplice segnaposto: è un componente chiave della tua strategia video. Offrendo agli spettatori un chiaro passo successivo, li mantieni coinvolti con il tuo brand, estendi il tempo di visualizzazione e migliori le metriche di coinvolgimento video. Ad esempio, un marchio di bellezza potrebbe utilizzare una schermata finale per collegare gli spettatori a tutorial che presentano i loro prodotti, aumentando il traffico sul sito web e migliorando la fidelizzazione dei clienti.

Elementi chiave delle schermate finali accattivanti

Per creare schermate finali efficaci, includi i seguenti elementi:

    1
  1. Inviti all'azione (CTAs): Invita a compiere azioni specifiche, come “Iscriviti,” “Guarda il prossimo,” o “Acquista ora.”
  2. 2
  3. Link cliccabili: Aggiungi link a video correlati, playlist o al tuo sito web. Questi elementi mantengono gli spettatori coinvolti con i tuoi contenuti.
  4. 3
  5. Branding: Includi il tuo logo, colori e font per rafforzare l'identità del tuo marchio.
  6. 4
  7. Attrattiva visiva: Usa layout puliti e animazioni per rendere il tuo schermo finale attraente e coinvolgente.
  8. 5
  9. Semplicità: Evita il disordine concentrandoti su una o due azioni chiave.

Quando progettati efficacemente, questi elementi guidano il tuo pubblico senza difficoltà, passando dalla visione all'azione, migliorando la tua strategia video di marketing complessiva.

1735814982719.Immagini degli articoli (26)

Passaggi per creare schermi finali accattivanti

1. Definisci il tuo obiettivo

Decidi cosa vuoi che gli spettatori facciano dopo aver guardato il tuo video. Stai portando traffico al tuo sito web, incoraggiando abbonamenti o promuovendo altri video? Obiettivi chiari definiranno il tuo design e il tuo messaggio.

2. Scegli un layout

Seleziona un layout che ospiti i tuoi elementi senza sopraffare lo spettatore. Un layout comune include spazio per un'anteprima video, una CTA e branding.

3. Incorpora gerarchia visiva

Usa dimensioni, colori e posizionamento per guidare gli occhi degli spettatori sugli elementi più importanti, come CTA o link cliccabili.

4. Aggiungi animazioni

Animazioni sottili, come dissolvenze o effetti hover, rendono la tua schermata finale più dinamica e coinvolgente senza essere distraente.

5. Testare l'efficacia

Prima della pubblicazione, visualizza in anteprima la schermata finale per assicurarti che tutti gli elementi siano chiari, cliccabili e visivamente coerenti.

Errori comuni da evitare

La creazione di schermate finali può sembrare semplice, ma ci sono errori comuni da evitare che possono influire sulla loro efficacia. Uno di questi errori è il sovraffollamento. Includere troppi elementi nella schermata finale può sopraffare gli spettatori e rendere difficile focalizzare l'attenzione su un'azione specifica. Invece, dai priorità a una o due indicazioni chiare e attuabili per mantenere la chiarezza.


Un altro errore comune è l'incoerenza nel branding. Le schermate finali che non includono il tuo logo, i tuoi colori o i tuoi font perdono un'opportunità per rafforzare il riconoscimento del marchio. Assicurare che le tue schermate finali siano in linea con l'identità del tuo marchio crea un'esperienza coerente per gli spettatori e rafforza il loro legame con la tua attività.


Inviti all'azione (CTA) deboli sono un'altra insidia da evitare. CTA generici o vaghi difficilmente ispirano all'azione. Invece, utilizza un linguaggio specifico e coinvolgente, come "Iscriviti per ricevere consigli settimanali" o "Scopri le nostre migliori offerte", per guidare gli spettatori verso un coinvolgimento concreto.


Evita questi errori e potrai creare schermate finali che migliorano efficacemente la tua strategia video e incoraggiano le azioni desiderate da parte del tuo pubblico.

1735815449259.Immagini per articoli (27)

Strumenti per progettare schermate finali coinvolgenti

Esistono diversi strumenti per aiutarti a creare schermate finali visivamente accattivanti per i tuoi video di marketing. Canva e Adobe After Effects sono popolari per la loro flessibilità di design e i modelli personalizzabili. Editor video come Final Cut Pro e Premiere Pro ti consentono di integrare le schermate finali direttamente nei tuoi video.


Strumenti basati sull'intelligenza artificiale come Pippit si distinguono per la loro semplicità e funzionalità avanzate. Questa piattaforma offre modelli, animazioni e opzioni di branding su misura per schermate finali, semplificando il processo di design.

Il ruolo di Pippit nelle schermate finali

Pippit è uno strumento di video editing basato sull'intelligenza artificiale progettato per aiutare le aziende a creare schermate finali di qualità professionale con facilità. La sua interfaccia intuitiva e le funzionalità avanzate lo rendono ideale per le piccole imprese che vogliono migliorare l'engagement dei video.


Uno dei punti di forza principali della piattaforma è la sua personalizzazione dei modelli. Questi permettono di creare schermate finali curate che si allineano al tuo brand senza richiedere competenze avanzate di design. Inoltre, Pippit semplifica il processo di aggiunta di CTA cliccabili e link, garantendo che le schermate finali guidino efficacemente gli spettatori.


Un'altra funzionalità distintiva di questo strumento video AI è rappresentata dalle opzioni di animazione. Con Pippit, puoi aggiungere animazioni sottili ma d'impatto che rendono le schermate finali più accattivanti. Che si tratti di dissolvenze, transizioni a scorrimento o effetti hover, questa piattaforma garantisce che le tue schermate finali catturino l'attenzione.


Immagina di gestire una campagna che promuove diverse linee di prodotto. Con Pippit, puoi progettare schermate finali personalizzate per ciascun video, collegando gli spettatori direttamente a contenuti correlati o pagine di prodotto. Questa funzionalità migliora sia il coinvolgimento video che le conversioni.

1735815797538.Immagini degli articoli (28)

Migliori pratiche per schermate finali efficaci

Per assicurarti che le tue schermate finali siano efficaci, segui queste migliori pratiche:

  • Dai priorità alla chiarezza: Mantieni il design semplice e concentrati su una o due azioni principali.
  • Allineati al branding: Utilizza i colori, il logo e i font del tuo marchio per rafforzare la tua identità.
  • Ottimizza per i dispositivi mobili: Assicurati che gli elementi cliccabili siano facili da interagire su schermi più piccoli.
  • Testa e migliora: Monitora come gli spettatori interagiscono con le tue schermate finali e apporta le modifiche necessarie.

Queste pratiche ti aiuteranno a creare schermate finali non solo visivamente accattivanti, ma anche efficaci nel promuovere azioni.

Perché le schermate finali meritano l'impegno

Le schermate finali sono una componente cruciale ma spesso sottovalutata dei video di marketing. Riescono a mantenere gli spettatori coinvolti, guidarli verso azioni desiderate e migliorare l'efficacia complessiva della tua strategia video.


Con strumenti come Pippit, creare schermate finali accattivanti è ora più accessibile che mai. Investendo tempo nella progettazione di schermate finali che siano sia attraenti che funzionali, puoi massimizzare l'impatto dei tuoi video di marketing, aumentare il coinvolgimento con i video e raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.


Inizia subito a sperimentare con le schermate finali e osserva i tuoi video diventare sempre più coinvolgenti e di successo.

1735816311333.Immagini dell'articolo (29)