Pippit

Progettazione del prodotto AI: strumenti migliori e suggerimenti che ogni designer dovrebbe conoscere

Il design di prodotto con IA stimola creatività e innovazione. Scopri gli strumenti e i corsi di progettazione di prodotti con IA con Pippit. Esplora l'IA nel design di prodotto e ottieni flussi di lavoro più intelligenti per il successo. Inizia oggi il tuo viaggio nel design di prodotto con IA con fiducia!

Progettazione di prodotti con IA
Pippit
Pippit
Oct 1, 2025
16 minuto/i

La progettazione di prodotti con intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le idee diventano realtà. Gli strumenti di progettazione di prodotti basati sull'intelligenza artificiale semplificano il lavoro creativo. I designer utilizzano l'intelligenza artificiale per la progettazione di prodotti per stimolare l'innovazione. Strumenti intelligenti aiutano a raggiungere nuovi livelli di creatività. Gli strumenti di progettazione di prodotti basati sull'intelligenza artificiale fanno risparmiare tempo e migliorano i flussi di lavoro. Gli strumenti di progettazione di prodotti con intelligenza artificiale riducono gli errori nel design. L'intelligenza artificiale nella progettazione di prodotti supporta anche decisioni migliori. Con Pippit, puoi esplorare la progettazione di prodotti con intelligenza artificiale con semplicità e sbloccare la creatività ogni giorno.

Indice dei contenuti
  1. Introduzione alla progettazione di prodotti con intelligenza artificiale
  2. IA nella progettazione di prodotti: ridefinire creatività ed efficienza
  3. Perché Pippit è la scelta migliore per creare un design di prodotto con IA
  4. Consigli professionali per la progettazione di prodotti con IA
  5. Conclusione
  6. Domande frequenti

Introduzione alla progettazione di prodotti con intelligenza artificiale

  • Che cos'è un design di prodotto con IA?

L'IA viene utilizzata nella progettazione di prodotti per migliorare il processo di design. Ti aiuta a creare prototipi più velocemente e a comprendere meglio cosa dicono gli utenti. Strumenti di intelligenza artificiale diversi possono aiutare con compiti diversi. Alcuni strumenti ti aiutano a sviluppare idee di design. Alcune persone esaminano i prototipi digitali per assicurarsi che siano corretti. L'IA nel design dei prodotti non sostituisce i designer umani. Aiuta i designer a prendere decisioni basate sui fatti invece che solo sulle loro opinioni. L'IA può capire cosa piace alle persone analizzando molte informazioni. Dopo di ciò, i designer possono scegliere il miglior design in base a ciò che hanno imparato. L'IA nel design dei prodotti è più intelligente, veloce e competente.

Nozioni di base sul design con l'IA
  • Perché l'AI è importante nel design dei prodotti?

L'AI sta diventando una parte necessaria del design moderno. Aiuta i team a completare le attività più velocemente e meglio. Questi strumenti ti aiutano anche a commettere meno errori. L'automazione riduce gli errori e fa risparmiare tempo. Con il design dei prodotti basato sull'AI, la creatività diventa più forte e i flussi di lavoro più intelligenti. Questo cambiamento rende il design più innovativo e pronto per il futuro. Migliora anche la collaborazione tra i team. Con il supporto dell'AI, i compiti complessi diventano semplici e veloci. I designer possono esplorare nuove direzioni creative senza sprecare risorse. In questo modo, l'IA rende il design dei prodotti più efficace ed efficiente.

  • Cosa rende efficace il design di un prodotto?

Un buon design deve essere semplice. Deve funzionare per tutti. Il design è più forte quando è accurato. I team risparmiano tempo con gli strumenti di design dei prodotti basati sull'IA. Questi strumenti aiutano anche a ridurre gli errori. Aiutano i designer a essere creativi. Un buon design trova un equilibrio tra tecnologia e creatività umana. Garantisce che i prodotti soddisfino le esigenze degli utenti. Un design forte può anche cambiare. Rimane lo stesso in ogni fase. Dà valore a ogni piccola cosa. Un buon design rende le cose più facili da usare. Aiuta le persone a comprendere i prodotti. Funziona anche per un lungo periodo di tempo. Gli utenti si fidano dei design ben pensati.

AI nel design dei prodotti: ridefinire creatività ed efficienza

    1
  1. Generazione di idee più veloce

L'AI nel design del prodotto ti aiuta a ideare rapidamente. L'AI analizza i dati sui concorrenti, le tendenze di mercato e il comportamento degli utenti. I designer possono esaminare più idee in meno tempo. Gli strumenti di AI generativa creano prototipi e idee per i contenuti. Questo accelera il processo creativo senza ridurre la qualità. Le squadre possono esplorare più percorsi contemporaneamente. Aiuta le persone a prendere decisioni con meno supposizioni. Gli strumenti di design di prodotto basati su AI forniscono idee strutturate per nuovi prodotti. AI ti aiuta anche a capire quali idee sono le migliori. Invece di proporre sempre le stesse idee, i designer possono concentrarsi sull'essere creativi.

    2
  1. Prototipazione efficiente

Gli strumenti di AI creano subito prototipi digitali. È facile per i designer modificare colori, layout e altri elementi. I team possono collaborare e apportare modifiche più rapidamente. L'AI rende meno necessaria la creazione di prototipi fisici. Questo fa risparmiare tempo e denaro in ogni fase del processo di design. Rende facile testare rapidamente diverse idee di design. I prototipi sono realizzati con molta precisione. L'intelligenza artificiale per il design del prodotto garantisce che i modelli virtuali soddisfino i requisiti. Prima della produzione, i designer possono testare come funzioneranno le cose nel mondo reale. L'intelligenza artificiale rende l'intero processo di prototipazione più fluido.

    3
  1. Test del prodotto più intelligenti

L'intelligenza artificiale simula scenari di utilizzo reali. Identifica potenziali difetti e punti critici per gli utenti. I designer possono perfezionare i prodotti prima della produzione. I test virtuali riducono i costi e accelerano i tempi. Gli approfondimenti dell'AI migliorano la qualità complessiva del design. Consente di effettuare test di scenario che altrimenti sarebbero difficili da realizzare manualmente. Gli errori vengono rilevati nelle prime fasi del ciclo di progettazione. L'AI per il design di prodotto offre test predittivi per risultati migliori. I designer possono confrontare rapidamente più versioni. L'AI aiuta anche a valutare automaticamente i miglioramenti potenziali.

Test intelligenti
    4
  1. Ricerca utente potenziata

L'AI può analizzare grandi volumi di feedback. Identifica tendenze, modelli e approfondimenti qualitativi. I designer ottengono rapidamente dati organizzati sul comportamento degli utenti. Questo rende le decisioni più informate e accurate. L'intelligenza artificiale riduce il tempo e lo sforzo della ricerca manuale. Può interpretare il linguaggio naturale in sondaggi o commenti. I team acquisiscono una comprensione più approfondita delle esigenze degli utenti. Un corso di design dei prodotti con intelligenza artificiale può insegnare ai team come sfruttare questi approfondimenti in modo efficiente. L'intelligenza artificiale aiuta a riassumere i dati complessi in insight azionabili. I designer possono adattare i prodotti basandosi sui feedback in tempo reale.

    5
  1. Esperienze utente personalizzate

L'IA consente la personalizzazione predittiva dei prodotti. I designer possono adattare le iterazioni alle diverse esigenze degli utenti. Lo stesso prodotto può sembrare unico per ogni utente. L'IA supporta un coinvolgimento e una soddisfazione migliori. La personalizzazione migliora l'impatto complessivo del design. Le raccomandazioni possono essere automatizzate in base al comportamento dell'utente. I prodotti possono adattarsi dinamicamente alle tendenze. Un generatore di design di prodotti con IA aiuta a creare design personalizzati automaticamente per più utenti. I designer possono testare vari scenari per la personalizzazione. AI garantisce che le versioni personalizzate rimangano coerenti con le linee guida del brand.

Perché Pippit è la scelta migliore per creare un design di prodotto AI

Pippit semplifica e accelera il processo di design di prodotto AI eliminando la necessità di disegni manuali. Crea subito design professionali di alta qualità, supporta diversi tipi di file e formati, e consente ai team di collaborare e apportare modifiche in tempo reale. Riduce le attività ripetitive e aumenta la produttività utilizzando modelli riutilizzabili e modificando automaticamente i design. Pippit aiuta i brand a mantenere coerenza, accelera la prototipazione e facilita il confronto tra diverse idee. La sua personalizzazione alimentata da AI adatta i design alle esigenze di diversi utenti e gli strumenti di feedback condiviso li rendono più accurati, riducendo gli errori. Pippit permette ai designer di concentrarsi sulla creatività, rendendo l'intero processo di design di prodotto più intelligente, veloce ed efficiente.

Interfaccia di Pippit

3 passaggi per progettare il tuo poster di prodotto con il design AI di Pippit

Progettare il tuo prodotto con Pippit è semplice e veloce. Puedes trasformare le tue idee in un poster di marketing professionale in tre semplici passaggi. Il processo evidenzia chiaramente le caratteristiche principali e i dettagli importanti. Ogni passaggio è rapido e non richiede strumenti complessi. Pippit rende la progettazione fluida ed efficiente per tutti.

    PASSAGGIO 1
  1. Seleziona AI design da Image studio

Dalla homepage di Pippit, vai al menu a sinistra e clicca su "Image studio" nella sezione "Creazione". Una volta nell'Image studio, trova "AI design" alimentato da Nano-Banana sotto "Level up marketing images" e clicca su di esso.

Fai clic su "AI design" per iniziare
    PASSO 2
  1. Genera il design del tuo prodotto

Nell'area di lavoro AI design, inizia digitando una descrizione chiara del design del prodotto che desideri creare nella casella di testo del prompt. Per personalizzare il tuo design, fai clic su "Reference image" per caricare un'immagine del prodotto dal tuo dispositivo. Regola il rapporto di formato per adattarlo ai tuoi obiettivi di design, che si tratti di packaging, immagini promozionali o mockup. Puoi anche esplorare i suggerimenti di prompt di Pippit per trovare ispirazione immediata. Una volta completate le impostazioni, fai clic su "Generate" per creare il design del prodotto alimentato dall'AI.

Genera con prompt e immagini

Dopo la generazione, puoi selezionare il design preferito tra le immagini generate dall'AI. Puoi anche fare clic su "Riprovare" o adattare i tuoi prompt per generare altri design di prodotto. Pippit offre strumenti per migliorarlo. Inpaint modifica aree specifiche, mentre Outpaint espande gli sfondi. Upscale aumenta la risoluzione, e puoi convertire il design del prodotto in un video per il marketing dinamico.

Controlla il tuo design di prodotto.
    PASSAGGIO 3
  1. Scarica il tuo design di prodotto.

Per esportare il design finale, fai clic sul pulsante "Scarica" in alto a destra. Si aprirà un menu a tendina dove puoi scegliere il formato del file, le impostazioni del watermark e esportare il design finale.

Esporta il tuo design di prodotto.

3 passaggi per generare video di prodotto con il generatore video di Pippit

Mostrare i design dei tuoi prodotti alimentati dall'AI in formato video non è mai stato così semplice. Con Pippit, puoi creare video interattivi e di grande impatto in 3 passaggi che mettono in evidenza l'innovazione e l'intelligenza del tuo prodotto.

    PASSAGGIO 1
  1. Vai alla sezione "Generatore video"

Inizia il tuo viaggio di marketing del design del prodotto AI con Pippit. Registrati utilizzando il link sopra, quindi vai alla homepage di Pippit e fai clic su "Generatore video". Carica un'immagine di design del prodotto, inserisci un prompt che descriva le caratteristiche del tuo prodotto, aggiungi il link alla tua pagina prodotto o allega documentazione chiave: l'ideale per creare teaser di lancio accattivanti, demo dei fondatori o brevi spiegazioni dinamiche. Successivamente, scegli "Modalità agente" per video intelligenti e versatili che evidenziano le tue capacità AI, oppure opta per la "Modalità lite" per tagli rapidi e precisi perfetti per il marketing.

Inizia con il generatore video

Una volta entrato, accederai alla pagina "Come vuoi creare video" Qui puoi dare un nome alla tua campagna prodotto e aggiungere dettagli chiave, come caratteristiche del prodotto, casi d'uso, target di riferimento o informazioni sull'evento di lancio. È perfetto per creare anticipazioni di lancio, spiegazioni da esperto o brevi video in stile influencer per mettere in evidenza il tuo design basato su AI. Scorri verso il basso per trovare "Tipi di video" e "Impostazioni video". Scegli il formato preferito, che si tratti di un Reel di Instagram, un clip teaser o una storia di prodotto—poi personalizza il tuo video con un avatar e una voce, imposta il rapporto d'aspetto, la lingua e la durata ideale. Quando tutto sembra pronto, clicca su "Genera" e Pippit ti consegnerà immediatamente un video rifinito e pronto per la piattaforma, su misura per le tue esigenze di marketing del prodotto AI.

Impostazioni per il video di marketing del tuo prodotto
    PASSO 2
  1. Genera video di marketing

Dopo aver cliccato su "Genera", Pippit si mette subito al lavoro—fornendo molteplici video generati tramite AI, su misura per il brief di design del tuo prodotto AI. Sfoglia le opzioni e seleziona quella che meglio si adatta al tono della tua campagna: che sia un teaser prodotto elegante, una spiegazione guidata dal fondatore o una promozione di lancio audace. Passa il mouse e seleziona il video preferito. Non è esattamente quello giusto? Basta cliccare su "Crea nuovo" e Pippit genererà una nuova serie di video incentrati sul prodotto AI fino a trovare quello perfetto per la tua campagna.

Seleziona il video generato preferito.

Hai bisogno di perfezionare al volo la storia del tuo prodotto AI? Fai clic su "Modifica rapida" per aggiornare immediatamente il copione del video, l'avatar, la voce, i visual o le sovrapposizioni testuali, senza dover ricominciare da zero. Puoi persino stilizzare i sottotitoli per adattarli al tono o all'estetica del design del tuo brand, ideale per mantenere il tuo contenuto di marketing AI nitido, coerente e pronto per la campagna.

Esegui qualsiasi modifica rapida.
    PASSO 3
  1. Finalizza ed esporta il tuo video.

Hai bisogno di maggiore controllo? Scegli "Modifica di più" per aprire la timeline di editing avanzata, dove puoi perfezionare il bilanciamento del colore, migliorare i contenuti visivi con strumenti intelligenti, rimuovere sfondi, pulire l'audio, regolare la velocità, aggiungere effetti dinamici o animazioni, e persino integrare filmati di repertorio. Questo livello di flessibilità garantisce che il video di design del prodotto AI risulti curato, professionale e perfettamente in linea con gli obiettivi della tua campagna.

Editing video AI per il tuo video

Infine, quando sei soddisfatto del risultato, clicca su "Esporta" per scaricare il video finito sul tuo sistema. Da lì, puoi caricarlo su qualsiasi piattaforma o saltare il passaggio extra e cliccare su "Pubblica" per inviarlo direttamente a Instagram, TikTok, Facebook o altri account collegati. Questo rende semplice distribuire la tua storia di marketing su più canali social contemporaneamente.

Esporta e condividi il tuo video

Funzioni di Pippit che migliorano il design del tuo prodotto AI

  • Avatar per testimonianze dei clienti

Dai vita alle testimonianze dei clienti con gli avatar realistici e le voci naturali di Pippit. Scegli tra avatar diversi e stili vocali espressivi per adattarti al tono del tuo marchio. Trasforma facilmente le citazioni in video coinvolgenti e professionali: perfetti per campagne globali, social media o presentazioni per investitori che mostrano l'impatto del design del tuo prodotto AI.

Avatar di marketing realistici
  • Metti in mostra il tuo prodotto

I designer possono mostrare chiaramente i loro prodotti con la funzione di presentazione del prodotto. Fornisce molte informazioni su ogni articolo. Pippit AI utilizza queste informazioni per creare design corretti. I designer possono facilmente mostrare le caratteristiche e i vantaggi principali. La vetrina facilita la scelta di colori e layout. Garantisce che tutti i design siano uniformi. Il design dei prodotti AI è più veloce e affidabile quando si utilizza una vetrina di prodotti. Permette inoltre ai designer di confrontare rapidamente diverse versioni di un prodotto.

Vetrina di prodotti
  • Generazione di sfondi basata su AI

Migliora il design dei tuoi prodotti AI con la funzionalità di sfondo AI di Pippit. Rimuovi, sostituisci o personalizza facilmente gli sfondi per mettere in risalto i tuoi design in qualsiasi ambiente—che si tratti di laboratori futuristici, uffici eleganti o spazi per eventi dinamici. Crea immagini professionali e raffinate che catturano l'attenzione del pubblico e mettono perfettamente in mostra la tua innovazione AI.

Sfondo AI
  • Modelli di prodotto personalizzabili

Avvia la tua creazione di video con i modelli di prodotto preimpostati di Pippit, progettati appositamente per la progettazione di prodotti AI. Aggiungi semplicemente le immagini o i link dei tuoi prodotti e personalizza con facilità. Questi modelli sono creati per mostrare chiaramente e con stile funzionalità AI complesse, risparmiando tempo e offrendo video di marketing professionali e raffinati che coinvolgono il tuo pubblico.

Modelli preimpostati per la progettazione di prodotti AI

Consigli professionali per la progettazione di prodotti AI

Creare un prodotto AI non riguarda solo algoritmi all'avanguardia. Si tratta di risolvere problemi reali, costruire fiducia e offrire esperienze utente intuitive. Man mano che l'IA si integra nella nostra vita quotidiana, un design ponderato può fare la differenza tra successo e fallimento. Ecco 5 consigli principali per guidare il tuo percorso di progettazione di prodotti IA:

    1
  1. Inizia con un problema reale, non con la tecnologia

L'IA dovrebbe servire l'utente, non impressionarlo con complessità. Inizia identificando un vero punto critico o un'opportunità in cui l'IA aggiunge valore misurabile. Evita la trappola di "IA per il bene dell'IA". Comprendi le esigenze degli utenti attraverso ricerche, interviste e analisi dei dati. Una volta trovato il problema giusto, puoi allineare le capacità della tua IA per risolverlo efficacemente, assicurando che la tecnologia serva il prodotto, e non il contrario.

    2
  1. Progettare per la trasparenza e la spiegabilità

L'IA può sembrare una scatola nera per gli utenti—quindi è fondamentale rendere comprensibile il suo comportamento. Incorpora indizi visivi, cicli di feedback e spiegazioni semplici per mostrare perché un'IA ha preso una determinata decisione. Questo costruisce fiducia nell'utente e permette una migliore collaborazione tra umani e IA. Anche se il backend è complesso, la tua interfaccia dovrebbe comunicare chiaramente la logica dell'IA in termini comprensibili al tuo pubblico.

    3
  1. IA centrata sull'umano: mantieni l'utente al controllo

L'IA dovrebbe potenziare gli utenti, non sostituirli o frustrarli. Offri sempre modalità manuali, opzioni di fallback o impostazioni regolabili. Questo consente agli utenti di sentirsi in controllo e costruisce fiducia nel prodotto. Inoltre, considera i casi limite: cosa succede quando l'IA sbaglia? Un buon design gestisce elegantemente gli errori e consente agli utenti di riprendersi, garantendo un'esperienza fluida e rispettosa.

Progetta con calore umano
    4
  1. Realizza prototipi presto, testa spesso con utenti reali

Costruire un prodotto basato sull'IA richiede iterazione, soprattutto perché le aspettative e la comprensione degli utenti sull'IA possono variare notevolmente. Crea prototipi a bassa fedeltà che simulano le risposte dell'IA e testali con utenti reali nelle fasi iniziali del processo di progettazione. Questo aiuta a validare le tue ipotesi, identificare problemi di usabilità e affinare il modo in cui le funzionalità di IA sono integrate nel percorso utente prima di investire nello sviluppo.

    5
  1. Le considerazioni etiche non sono opzionali

L'AI ha impatti potenti e, con ciò, arriva la responsabilità. Sii intenzionale riguardo alla privacy dei dati, alla mitigazione dei pregiudizi e al consenso degli utenti fin dalla fase di progettazione. Considera chi potrebbe essere negativamente influenzato dal tuo sistema. Incorpora misure di sicurezza sia nel modello che nell'interfaccia utente per minimizzare i danni e garantire esperienze eque e inclusive. Progettare in modo etico non è solo un lusso: è parte fondamentale per costruire fiducia e valore a lungo termine.

Conclusione

In conclusione, l'AI non sta solo cambiando come vengono realizzate le cose—sta cambiando chi può realizzarle, quanto velocemente possono essere fatte e quanto bene rispondono ai bisogni delle persone reali. Sta dando ai designer la possibilità di fare di più con meno, pensare in grande e concentrarsi su ciò che fanno meglio: immaginare e plasmare il futuro. Con l'aiuto di strumenti come Pippit, i designer ora hanno la libertà e il supporto per essere più creativi, più agili e più incisivi che mai. L'era del design di prodotto guidato dall'AI è arrivata—e sta appena iniziando.

FAQ

    1
  1. Come AI per il design dei prodotti aiuta i designer?

AI per il design dei prodotti accelera i flussi di lavoro generando rapidamente idee, prototipi e opzioni di test. Riduce il lavoro ripetitivo e lo rende più accurato. Questa tecnologia consente ai designer di esaminare molte idee diverse contemporaneamente. Pippit consente ai designer di trasformare immediatamente le idee in design di prodotti completamente realizzati, risparmiando tempo ed energie. Senza preoccuparsi di apportare modifiche manuali, i team possono sperimentare diversi stili. Prova Pippit ora per semplificare il flusso di lavoro AI per il design dei prodotti! Lascia che l'AI si occupi delle attività noiose così puoi concentrarti sull'elaborazione di nuove idee.

    2
  1. Perché usare l'intelligenza artificiale per il design dei prodotti?

L'intelligenza artificiale per il design dei prodotti aiuta i team a prendere decisioni basate sui dati, migliorare i layout e personalizzare le esperienze per ogni utente. Rende l'intero processo di progettazione più semplice. L'IA aiuta anche a trovare schemi e a prevedere ciò che vogliono gli utenti. Pippit utilizza l'intelligenza artificiale per trasformare automaticamente le tue idee di prodotto in visual pronti all'uso, stimolando creatività e produttività. I designer possono sperimentare rapidamente molte idee diverse senza dover ricominciare da capo. Prova Pippit oggi per scoprire come l'intelligenza artificiale può aiutarti a progettare prodotti. Fai di più e libera il tuo potenziale creativo.

    3
  1. Quali sono i migliori strumenti di intelligenza artificiale per il design di prodotto?

Gli strumenti di intelligenza artificiale per il design di prodotto includono software che aiutano con l'ideazione, la prototipazione, i test e la creazione di contenuti. Questi strumenti risparmiano tempo e aumentano l'accuratezza del design. Migliorano anche la collaborazione tra i membri del team. Pippit è uno strumento di intelligenza artificiale leader per il design di prodotto, che consente la creazione rapida di visualizzazioni di alta qualità e una facile collaborazione tra i team. I designer possono testare istantaneamente diversi stili e risultati. Prova Pippit per scoprire i vantaggi degli strumenti di intelligenza artificiale per il design di prodotto! Rendi il tuo flusso di lavoro più veloce, intelligente e creativo.

    4
  1. Come migliorano il flusso di lavoro gli strumenti di intelligenza artificiale per il design di prodotto?

Gli strumenti di intelligenza artificiale per il design del prodotto automatizzano attività ripetitive, forniscono suggerimenti di design e migliorano la collaborazione. Riducendo gli errori e accelerando i tempi di produzione. I designer possono esplorare più varianti contemporaneamente. Con Pippit, puoi implementare questi strumenti senza difficoltà, generando visual del prodotto e prototipi in pochi minuti. I team possono concentrarsi sulle decisioni creative invece che sul lavoro manuale. Migliora il tuo flusso di lavoro oggi stesso con Pippit! Ottieni risultati coerenti con meno sforzo e maggiore innovazione.

    5
  1. Posso seguire un corso online di design del prodotto con IA?

Sì, un corso di design del prodotto con IA insegna ai designer a utilizzare software basati sull'intelligenza artificiale per creare idee, prototipi e prodotti personalizzati. I corsi facilitano la comprensione delle applicazioni di intelligenza artificiale. Impari anche come ridurre lo sforzo manuale e risparmiare tempo. Piattaforme come Pippit ti permettono di mettere in pratica ciò che hai imparato generando istantaneamente design di prodotti reali. Gli studenti possono acquisire esperienza pratica senza configurazioni complesse. Inizia subito a imparare e creare con Pippit! Sviluppa competenze pronte per progetti di design nel mondo reale.