Le persone generate dall'AI svolgono un ruolo sempre più importante nella società odierna. La maggior parte dei creatori di contenuti e delle imprese desidera sfruttare queste persone virtuali nei propri contenuti sui social media e nel marketing del marchio aziendale. Una comprensione approfondita di ciò che sono le persone generate dall'intelligenza artificiale e di come possono migliorare la qualità e la credibilità dei tuoi contenuti può aiutarti significativamente a propagare la tua influenza sui social media e la reputazione aziendale. In questo articolo esploreremo cosa sono le persone generate dall'intelligenza artificiale e scopriremo 6 generatori di persone virtuali per creare individui realistici.
Cosa sono le persone generate dall'intelligenza artificiale
Gli individui generati dall'intelligenza artificiale sono persone, volti o persino interi avatar creati dall'intelligenza artificiale. Non sono persone reali. Infatti, sono immagini generate al computer in modo straordinario. Sai, i programmi di IA analizzano diversi parametri delle caratteristiche umane come occhi, pelle e persino espressioni, così da produrre immagini il più vicino possibile alla realtà.
In ogni caso, utilizzare un generatore di persone generate dall'IA ti farà risparmiare molto tempo e denaro, ed eliminerà le questioni legali (derivanti dall'uso non autorizzato delle immagini delle persone). Non c'è nemmeno bisogno di ingaggiare modelli o organizzare servizi fotografici, e non ci sono problemi di copyright. Quindi, se stai progettando un gioco, lavorando su una pubblicità o un sito web, incorporando elementi dei social media o qualsiasi cosa del genere, puoi avere immagini umane della migliore qualità a tua disposizione senza alcun ritardo.
Così, dopo aver affrontato i vantaggi delle persone generate dall'IA, consideriamo ora quali siano i migliori strumenti per ottenere questo in pochi clic.
Pippit: Uno strumento per creare e personalizzare persone generate dall'IA
Pippit ti offre tutto ciò che gli altri strumenti offrono e ti garantisce un controllo ancora maggiore. Sia esso un essere umano foto-realistico, un avatar a corpo intero o un presentatore video realistico, Pippit consente la creazione senza interruzioni di tutti questi elementi da un'unica piattaforma. Ti offre il pieno controllo, dandoti la possibilità di personalizzare età, genere, figura, nome, ecc. Quindi, dimentica di gestire più strumenti; tutto quello di cui hai bisogno è in un'unica esperienza coerente e integrata.
Come sfruttare Pippit per creare persone generate dall'AI in 3 semplici passaggi
Ora è il momento di vedere come puoi usare Pippit per creare avatar AI personalizzati nei tuoi video. Sia che si tratti di creare una persona digitale o di migliorare un ritratto, farlo con Pippit è semplice. Basta cliccare il link qui sotto e seguire i tre passaggi, e sei pronto per iniziare!
- PASSO 1
- Seleziona un avatar
Inizia creando un account gratuito su Pippit. Quindi, vai su "Generatore video" e clicca su "Video Avatar". Qui puoi scegliere tra gli avatar disponibili o personalizzarli in base alle tue esigenze, come genere, età, corporatura, nome, scena, posa, stile dell'abito, ecc. Inoltre, clicca su "Modifica script" per far dire quello che desideri. Successivamente, clicca su "Modifica di più" per ulteriori aggiunte.
- PASSAGGIO 2
- Personalizzza la tua modifica
Nell'interfaccia del "Editor video", puoi personalizzare ulteriormente il tuo avatar. Sul menu a sinistra, clicca su "Media" per caricare le tue immagini o video dal tuo dispositivo. Vai nella sezione "Sottotitoli", dove puoi tradurre lo script in altre lingue per raggiungere un mercato più ampio. Nella scheda "Testo", puoi personalizzare i caratteri e gli stili dei tuoi script. Inserisci musica, adesivi o transizioni nel video del tuo avatar cliccando su "Audio" e "Elementi." Nel menu a destra, puoi regolare lo script, le voci e le impostazioni dei tuoi avatar. Strumenti come "Animazione", "Velocità" e "Regolazione colore" ti permettono anche di avere il pieno controllo sull'aspetto del tuo avatar.
- PASSAGGIO 3
- Esporta e condividi
Una volta soddisfatto della tua modifica, è il momento di esportare e condividere le persone generate dall'IA. Clicca su "Esporta" e seleziona "Pubblica" per condividere direttamente il video del tuo avatar su piattaforme come TikTok, Facebook e Instagram, oppure clicca su "Scarica" per salvare il video sul tuo dispositivo per l'uso offline. Ora, utilizza le persone generate dall'IA per ottenere il massimo delle visualizzazioni e del coinvolgimento.
Caratteristiche degli strumenti per persone generati dall'IA di Pippit
- Avatar personalizzabili
Pippit consente una completa personalizzazione degli avatar, che si tratti del loro stile, età o etnia. Tale flessibilità significa che puoi creare avatar che risuonano e attraggono il tuo pubblico, rendendo i tuoi contenuti più vari e inclusivi.
- Voci AI in 50+ opzioni disponibili
Pippit offre oltre 50 opzioni vocali personalizzate e fornisce accenti e toni diversi per ogni voce per soddisfare le esigenze dei tuoi avatar. Per toni caldi e amichevoli adatti a video casual o discorsi formali per demo professionali, Pippit garantisce un coinvolgimento dei contenuti che migliora l'intento.
- Testo-a-speech
Pippit consente agli utenti di convertire contenuti scritti in audio con un clic di un pulsante. Questa azione viene eseguita senza compromettere la qualità, offrendo agli utenti risultati affidabili. Tali funzionalità aiutano a fornire voice-over per presentazioni senza perdere coerenza, mantenendo uno standard professionale.
- Foto in avatar
Progettare un avatar unico è più semplice che mai con Pippit. Carica semplicemente il tuo profilo e trasforma la tua immagine in un avatar parlante con tecnologia AI in pochi secondi. Con questa funzione, puoi facilmente trasformare foto statiche in animazioni dinamiche e realistiche. Utilizza il tuo avatar unico per creare contenuti straordinari e lasciare un'impressione duratura sul tuo pubblico.
Strumenti AI migliori per generare persone
Sei pronto a esplorare strumenti AI per creare individui senza bisogno di una fotocamera o di un modello? Bene! Ecco una panoramica di alcuni dei migliori strumenti sul mercato oggi per generare persone con tecnologia AI!
Synthesia
Synthesia ti permette di creare video con avatar parlanti basati su AI utilizzando i testi che fornisci. Puoi semplicemente scegliere un avatar e digitare il tuo script, e l'intelligenza artificiale lo pronuncerà con una voce dal suono naturale. Inoltre, non avrai bisogno di attori o di alcuna attrezzatura, il che significa che verranno risparmiati tempo, risorse e denaro, considerando che l'abbonamento base parte da soli $30/mese.
- Creazione rapida e semplice di video: Con Synthesia, i video contenenti avatar AI possono essere creati in pochi minuti senza necessità di registrazione, illuminazione o recitazione. Inoltre, questa soluzione è ideale per i team che richiedono aggiornamenti regolari di contenuti poiché elimina la necessità di produzione.
- Supporto multilingue: Con più di 60 lingue e accenti supportati da Synthesia, creare video per un pubblico globale è ora semplice. Che tu gestisca un'azienda globale o un'istituzione che necessita di mostrare contenuti in lingue diverse, Synthesia garantisce che i tuoi video siano accessibili e comprensibili per persone di ogni provenienza.
- Produzione scalabile di contenuti: Inoltre, la capacità di Synthesia di produrre migliaia di video in tempi record rende più facile mantenere uniformità tra diverse regioni e dipartimenti. Per le aziende e le piattaforme di e-learning, questo significa che è possibile fornire ininterrottamente contenuti video sofisticati per formazione, marketing o assistenza clienti senza sostenere costi significativi.
- Limitate opzioni di personalizzazione dell' avatar: Anche se Synthesia offre una gamma di avatar preimpostati, c'è pochissima flessibilità quando si tratta di personalizzarli. Ad esempio, non è possibile modificarne l'aspetto in modo significativo, il che potrebbe essere problematico se si desidera rappresentare un'immagine di marca o una persona specifica.
- Animazioni e espressioni di base: Anche se Synthesia fornisce avatar preimpostati per i suoi utenti, tutti presentano limitazioni nella modifica delle caratteristiche e degli altri elementi distintivi degli avatar stessi. Questo limita i progetti che richiedono approcci più delicati o personali, poiché la mancanza di movimento aumenta notevolmente la percezione di rigidità, facendo sembrare l'IA troppo robotica in questi casi.
Questa Persona Non Esiste
Questa Persona Non Esiste è un sito che utilizza l'IA per creare volti umani casuali. Tutto ciò che devi fare è aggiornare la pagina, e il sito genererà un nuovo volto ogni volta. Questo è utile per chi cerca volti per foto di stock, attori per personaggi secondari nei giochi e persino per strategie di marketing. Inoltre, il vantaggio principale è che questo strumento è facile da utilizzare ed è completamente gratuito.
- Creazione di volti istantanea: Innanzitutto, grazie a questo strumento, è possibile creare volti realistici in meno di un minuto senza dover inserire alcun input. Ecco perché devo dire che è utile per chi lavora su progetti di design o ha bisogno di immagini segnaposto.
- Volti iperrealistici generati da AI: Inoltre, i volti generati dall'AI sono quasi identici a quelli di persone reali. Quindi, puoi stare tranquillo poiché puoi utilizzare senza problemi immagini generate dall'AI per marketing, pubblicità e anche per contenuti di siti web.
- Nessun problema di copyright: Inoltre, se utilizzi foto o video di altri senza ottenere il permesso, potresti incorrere in problemi legali. Poiché questo strumento genera volti casuali, non c'è bisogno di preoccuparsi di questioni di copyright. Quindi, puoi usarli anche per scopi commerciali senza vincoli.
- Nessuna customizzazione delle opzioni: Purtroppo, non puoi modificare le caratteristiche dei volti generati. Questo è problematico se stai cercando dettagli specifici come etnia, età o genere; di conseguenza, oltre ad altri strumenti, hai meno controllo su ciò che crei.
- Limitati usi delle applicazioni: Sebbene questo strumento possa essere ideale per la generazione di volti, potrebbe non funzionare per progetti che richiedono creazioni di personaggi unici e personalizzati, come avatar per giochi o ambienti virtuali. Quindi, purtroppo, non tutti possono beneficiare di questo strumento gratuito.
Ready Player Me
Ready Player Me crea avatar 3D personalizzati che puoi utilizzare per la realtà virtuale, il gaming e persino su più piattaforme. Il motivo è che permette agli utenti di personalizzare abiti, capelli e perfino aggiungere accessori ai loro avatar. Quindi, devo dire che questo software si specializza in giochi multiplayer e mondi virtuali per offrirti avatar straordinari desiderati.
- Opzioni dettagliate di personalizzazione: Ogni dettaglio, compresi il tono della pelle, i tratti del viso, gli abiti e gli accessori, può essere regolato per adattare ogni avatar alle tue preferenze. Un grado così elevato di personalizzazione consente di esprimere sé stessi o il branding in modi specifici e personalizzati.
- Capacità di utilizzo da piattaforme multiple: I tuoi avatar possono superare le barriere; no, non sono limitati a una singola app. Questa versatilità elimina la necessità di creare una nuova persona per ogni piattaforma utilizzata, ampliando così le opzioni senza sentirsi frammentati ovunque. Tutta questa flessibilità è essenziale per chi desidera mantenere molteplici identità digitali.
- Configurazione semplice: Anche i principianti possono creare un avatar in modo rapido e senza sforzo. Tutto ciò di cui hai bisogno è una foto da caricare, oppure puoi iniziare da zero, seguita dalla personalizzazione, che avviene in pochi clic. Non sono necessarie conoscenze di software o abilità di design, poiché il processo è autoesplicativo.
- Limitazioni nella diversità dell' animazione: I design degli avatar, sebbene altamente personalizzati, offrono ben poco in termini di animazione e movimento. Ad esempio, sono statici e non trasmettono tante emozioni quanto gli avatar più sofisticati su altre piattaforme.
- Limitazione in dimensione e aspetto: Inoltre, gli utenti che cercano caratteristiche molto specifiche o insolite potrebbero dover affrontare opzioni di avatar più restrittive. Questo può rendere il processo di creazione degli avatar più rigido di quanto gli utenti si aspettino.
DeepBrain AI
DeepBrain AI sviluppa conduttori di AI in grado di presentare notizie, copioni o informazioni in modo umano, emulando l'espressione realistica di una persona. Devi solo fornire un input, e questo strumento di AI genera avatar che presentano questo input pieno di gesti. Questo beneficia notevolmente agenzie di stampa, aziende e educatori che hanno bisogno di presentazioni curate prive di oratori umani articolati.
- Presentatori AI realistici: Innanzitutto, tenete presente che contenuti professionali approfonditi possono essere consegnati da DeepBrain AI, che suona e si muove come una persona reale. Ecco perché questa funzione è eccellente per qualsiasi aggiornamento di informazioni e notizie.
- Tempo e costi-efficaci: Inoltre, le spese extra vengono eliminate senza costi aggiuntivi di produzione. Inoltre, i presentatori umani possono essere sostituiti da un'IA ogni volta che necessario, riducendo drasticamente il tempo richiesto per la produzione.
- Script adattabili: Oltre a ciò, con questa opzione è possibile utilizzare qualsiasi script e regolarne velocità e tono in base alle esigenze. Questa funzione consente quindi una completa flessibilità nell'adattare lo stile e il tono della presentazione ai contenuti.
- Limitato a notizie e presentazioni: Sebbene DeepBrain AI crei contenuti professionali in modo efficiente. Gli articoli informali e di fantasia sono più difficili da eseguire, il che rappresenta la loro principale limitazione. Perciò funziona al meglio solo per notizie e presentazioni aziendali.
- Vincoli su voce e aspetto caratteristici: Per quanto riguarda le caratteristiche facciali e la voce degli avatar, sono molto limitate in termini di personalizzazione. Se desideri avere volti o personalità diverse, questo potrebbe essere un importante svantaggio che potresti affrontare utilizzando questo strumento.
Elai.io
Elai.io ti offre la possibilità di generare presentatori video con intelligenza artificiale a partire da un testo semplicemente scrivendo uno script. Dopo aver scritto lo script, l'IA produrrà un video con un presentatore virtuale che proclama in modo fluido e naturale il testo inserito. Questo strumento è perfetto per creare video esplicativi, demo di prodotti o tutorial educativi, che richiedono tempi di consegna rapidi e qualità professionale.
- Facilità di uso: I video realizzati con Elai.io sono estremamente semplici da creare, indipendentemente dalla tua conoscenza di riprese ed editing. Tutto ciò di cui hai bisogno è digitare il tuo testo, e tutto il resto, come i video con presentatori AI, proprio come esseri umani, è fatto da questo strumento.
- Varietà di template: Inoltre, il tuo contenuto è ben gestito poiché Elai.io offre una selezione di presentatori e template, il che garantisce che tu possa ottenere quello più rilevante per il tuo lavoro. Questo ti aiuta a combinare il comportamento del presentatore con il tono del video in questione
- Economico-adattabile: Elai.io è particolarmente utile per video destinati a imprese e creatori perché non richiede l'assunzione di attrezzature costose o attori Quindi, sarebbe meglio avere un video dall'aspetto professionale con un budget limitato
- Avatars limitati: Sebbene ci siano numerosi avatar tra cui scegliere e utilizzare, molti modelli non offrono opzioni diverse rispetto agli strumenti di creazione/simulazione Quindi, questo rappresenterebbe uno svantaggio importante per gli utenti che cercano modelli diversificati per soddisfare le esigenze del loro progetto
- Impossibile funzionare dinamicamente: Oltre a questo, i presentatori di Elai.io possono leggere efficacemente i copioni, ma non hanno la capacità di interagire dinamicamente con il pubblico per un coinvolgimento multidimensionale. Pertanto, per questo tipo di contenuti stimolanti, non sarà efficace
Considerazioni etiche e limitazioni
Man mano che strumenti come Pippit si trasformano in una forma più sofisticata di tecnologia, tendiamo a concentrarci soltanto sulle loro funzionalità Creare avatar generati dall'IA è divertente Tuttavia, presenta una questione etica. Quindi, permetteteci di discutere le rilevanti questioni etiche di cui bisogna essere cauti!
- Preoccupazioni sui deepfake e uso improprio di profili falsi
La capacità di creare identità false utilizzando avatar generati dall'IA potrebbe portare a impersonificazione online o furto di identità. Si prevede un aumento dell'uso di questi avatar ingannevoli e delle persone online create con deepfake. Con l'avanzare della tecnologia che sta diventando ampiamente disponibile, l'uso e l'abuso della tecnologia rappresenteranno un grande rischio.
- Discriminazione dovuta a una mancanza di diversità nei dataset dell'IA
Il problema rimane che l'IA potrebbe essere addestrata su un dataset limitato, il che comporta un'assenza di diversità negli avatar creati. Ciò significa che alcuni gruppi potrebbero non essere rappresentati equamente, il che, portando più dati, aiuta ad addestrare correttamente gli strumenti di IA e a renderli più efficaci per tutti.
- Problemi legali relativi alla proprietà delle immagini
C'è ancora una notevole ambiguità su chi possieda le immagini generate dall'IA, se il creatore, la piattaforma di hosting o entrambi. In assenza di quadri legali definiti, dovrebbero essere poste restrizioni sulla condivisione o sull'uso commerciale delle immagini in pubblico senza previa autorizzazione. Questo aiuta a evitare potenziali controversie legali in futuro.
Ecco perché una condotta responsabile e la flessibilità dimostrano responsabilità mentre proteggono utenti e creatori. Una volta nota l'influenza dell'IA, è più facile costruire fiducia nel contenuto.
Conclusione
In sintesi, possiamo affermare che la capacità di creare persone generate dall'IA ha trasformato la creazione di contenuti e l'interazione con essi, consentendo una personalizzazione e una creatività senza precedenti. Mentre tali innovazioni sono promettenti, dobbiamo assicurarci che avanzino, senza sostituire le interazioni umane. Con pratiche corrette e responsabili, puoi esplorare e testare la tua creatività con avatar AI attraverso piattaforme come Pippit. Con i suoi potenti strumenti di editing e avatar realistici che rispettano le considerazioni etiche, Pippit consente agli utenti di migliorare i propri contenuti e portarli al livello successivo. Prova Pippit e dai vita ai tuoi contenuti oggi stesso!
Domande frequenti
- 1
- Ci sono strumenti gratuiti per la generazione di volti con AI disponibili nel 2025?
Certo! Ci sono molti strumenti disponibili che consentono di creare persone AI gratuitamente. Tuttavia, non tutti sono affidabili. Ecco perché ti consiglio di utilizzare Pippit, uno strumento gratuito e avanzato per la generazione di volti con intelligenza artificiale, emerso nel 2025. Permette la creazione di volti inesistenti convincenti e diversificati.
- 2
- Posso utilizzare immagini generate dall'IA di persone per progetti commerciali?
In effetti, le immagini generate dall'IA possono essere utilizzate a scopo commerciale, ma è importante controllare prima la politica specifica dello strumento. Alcuni generatori di volti con intelligenza artificiale consentono l'uso gratuito, anche per scopi commerciali, ma altri richiedono una licenza o l'attribuzione. Tuttavia, puoi utilizzare Pippit anche per creare video di marketing. Assicurati che il materiale generato non violi alcun diritto d'autore o restrizione d'uso, specialmente quando i volti vengono utilizzati per pubblicità a pagamento o in contesti sensibili.
- 3
- Devo informare le persone quando utilizzo un volto generato dall'IA?
Sebbene la legge potrebbe non richiedere una notifica sull'uso di volti generati dall'IA, farlo è una buona pratica. Crea fiducia nel pubblico perché rivelare la verità aiuta molto, soprattutto quando molte persone non sanno che il volto davanti a loro è generato dal computer. Dal punto di vista del marketing o dei media, tale divulgazione può aiutare a ridurre la confusione o la disinformazione.