Pippit

Assistenti AI per la vita quotidiana: Cosa dovresti sapere su di loro

Scopri cos'è un assistente AI e come funziona per semplificare le risposte alle domande, la pianificazione e la creazione di contenuti. Scopri come Pippit va oltre con la generazione di video, i design di immagini e la gestione dei social media.

*Non è richiesta la carta di credito
assistente AI
Pippit
Pippit
Oct 28, 2025
14 minuto/i

Gli assistenti AI sono ormai una parte fondamentale della vita quotidiana per gestire orari, rispondere alle domande e creare contenuti. Automatizzano il lavoro ripetitivo, fanno risparmiare tempo e migliorano l'efficienza. In questo articolo, parleremo dei diversi tipi e del loro funzionamento, oltre ai benefici per l'uso quotidiano.

Indice dei contenuti
  1. Che cos'è un assistente AI e come funziona
  2. Tipi di assistenti basati sull'intelligenza artificiale
  3. I 4 migliori assistenti AI che tutti usano sui propri dispositivi
  4. Pippit: il tuo assistente AI per la creazione di contenuti e la pianificazione facile
  5. Quali sono i vantaggi di un assistente virtuale AI
  6. Conclusione
  7. FAQ

Cos'è un assistente AI e come funziona

Un assistente AI è un software che comprende il linguaggio umano (parlato o scritto) e svolge attività come la pianificazione, l'invio di email, la fornitura di informazioni, il controllo di dispositivi intelligenti o altri compiti. Si basa su NLP e machine learning legati a modelli linguistici di grandi dimensioni per interpretare il significato e agire. Il sistema mappa la tua intenzione alle azioni, ricerca dati rilevanti, interagisce con app o API e apprende dal feedback per migliorare l'accuratezza nel tempo. Infatti, uno studio dell'Università di Cornell mostra che questi assistenti hanno aumentato la produttività dei lavoratori di circa il 15 percento gestendo attività di supporto routinarie.

Tipi di assistenti basati su AI

  • Creazione di contenuti e scrittura

Gli strumenti AI per la creazione di contenuti aiutano a generare video AI, contenuti scritti e immagini. Questi sistemi analizzano l'input testuale e producono materiale pertinente rapidamente utilizzando il prompt engineering e GPT‑40, Seedream 3.0, Claude o sistemi personalizzati perfezionati con LoRA. Marketer, blogger e agenzie li utilizzano per semplificare la creazione di blog, post per i social media e persino script per video.

  • Chatbot AI

I chatbot AI comunicano con le persone, fornendo risposte o indirizzandole a risorse. Le aziende aggiungono chatbot sui loro siti web, piattaforme di social media e app mobili per il servizio clienti, le vendite e le domande generali. Questi bot risparmiano tempo, migliorano l'esperienza del cliente e aumentano i tassi di conversione. Ecco perché sono molto richiesti al giorno d'oggi. Secondo Markets and Markets, il mercato dei chatbot ha raggiunto 4,7 miliardi di dollari nel 2022 e potrebbe arrivare a 15,5 miliardi di dollari entro il 2028 (CAGR ~23%).

  • Assistenti vocali

Gli assistenti vocali (Siri, Alexa e Google Assistant) rispondono ai comandi vocali e svolgono attività come impostare sveglie, rispondere a domande o controllare dispositivi intelligenti. Questi assistenti sono ampiamente utilizzati nelle case, negli uffici e dai conducenti.

  • Assistenti di pianificazione IA

Questi assistenti possono controllare la tua disponibilità sul calendario per pianificare post sui social media e riunioni, inviare promemoria e persino suggerire orari ottimali. Professionisti, da dirigenti a freelance, si affidano a questi strumenti per evitare lo stress della pianificazione costante.

  • Assistenti personali per la gestione finanziaria con AI

Gli assistenti personali con AI per la gestione finanziaria monitorano le spese, creano budget e offrono approfondimenti sul risparmio e gli investimenti. Utilizzano l'apprendimento automatico per categorizzare le transazioni e prevedere le spese future. Questi assistenti sono ampiamente utilizzati dagli individui per mantenere la salute finanziaria e aiutare i piccoli imprenditori nella contabilità.

I 4 migliori assistenti AI che tutti utilizzano sui propri dispositivi

    1
  1. Assistente Google

Assistente Google si integra con i dispositivi Android, i prodotti Google Nest e dispositivi smart home di terze parti per la ricerca web, la navigazione e il controllo della casa intelligente. Tuttavia, nel 2024, Google ha iniziato la transizione dall'Assistente al suo Gemini AI per interazioni più avanzate e contestuali. Nonostante questo cambiamento, l'Assistente rimane preferito su smartphone e display intelligenti.

Assistente AI di Google
    2
  1. Amazon Alexa

Alexa alimenta i dispositivi Amazon Echo e supporta diverse competenze e servizi di terze parti. Nel 2025, Amazon ha introdotto Alexa+, un aggiornamento con intelligenza artificiale generativa che offre interazioni più conversazionali e capacità di esecuzione di compiti. Questo aggiornamento rafforza la posizione di Alexa come hub centrale per l'automazione domestica e il controllo dei media.

Amazon Alexa
    3
  1. Apple Siri

Siri è un assistente vocale basato su AI per iPhone, iPad, Mac e HomePod. Pur gestendo compiti di base come impostare promemoria e inviare messaggi, le sue capacità sono attualmente limitate. Apple prevede di rilasciare un grande aggiornamento nel 2026, che mira a migliorare la comprensione contestuale di Siri e l'integrazione delle app.

Apple Siri
    4
  1. Samsung Bixby

Bixby è l'assistente vocale di Samsung, disponibile su smartphone Galaxy, smart TV e elettrodomestici. Aggiornamenti recenti lo hanno reso migliore nella comprensione di comandi complessi e nel funzionamento con dispositivi smart. È particolarmente utile per le persone che utilizzano più prodotti Samsung, poiché offre funzionalità speciali che funzionano su tutti i loro dispositivi.

Samsung Bixby

Pippit: il tuo assistente AI per la creazione di contenuti e la pianificazione semplificata

Pippit è un assistente AI che gestisce la creazione di contenuti e la programmazione per creatori digitali, marketer e venditori online. Trasforma collegamenti a prodotti in video, modifica immagini con sfondi personalizzati e programma post su più piattaforme.

Lo strumento include anche una scheda di analisi che traccia visualizzazioni, clic e tendenze per mostrare cosa funziona e cosa deve essere cambiato. Tutto funziona in un unico posto, così non è necessario passare da un'app all'altra per pianificare, creare e pubblicare.

Pagina principale di Pippit

Come utilizzare Pippit per la creazione di video in 3 passaggi

Puoi seguire i passaggi seguenti per trasformare il tuo prodotto, prompt o idea in un video pronto da condividere con l'assistente AI di Pippit gratuitamente online.

    PASSAGGIO 1
  1. Apri il generatore di video

Inizia accedendo al tuo account Pippit e apri "Video generator." Qui ti verrà chiesto di caricare un'immagine del prodotto, incollare un link, scrivere un breve prompt o caricare un file. Successivamente, scegli una modalità di generazione, ad esempio "Modalità agente" per uno stile video più intelligente e ampio o "Modalità Lite" per contenuti rapidi orientati al marketing. Dopo di ciò, compila il nome del tuo argomento, i dettagli, il tipo di pubblico, e scorri verso il basso per impostare le preferenze del video come lo stile, l'avatar, la voce, la lingua e la durata. Una volta pronto, fai clic su "Genera."

Inserire un prompt in Pippit
    PASSAGGIO 2
  1. Genera & modifica video

Pippit elaborerà il tuo input e creerà alcune opzioni video. Vedrai anteprime; passa il mouse sopra ciascuna per vedere opzioni extra come "Modifica rapida," "Cambia video," o "Esporta." Usa "Modifica rapida" per cambiare elementi come la voce, il copione, i contenuti visivi e lo stile dei sottotitoli in pochi clic. Puoi anche fare clic su "Modifica di più" per accedere all'editor avanzato. Questa sezione ti dà accesso a strumenti per la correzione del colore, regolazioni del suono, modifiche alla velocità, modifiche dello sfondo, effetti video e altro ancora.

Modifica rapida dei video in Pippit
    PASSO 3
  1. Esporta e condividi

Infine, clicca su "Esporta" per scaricarlo o utilizza l'opzione "Pubblica" per condividerlo direttamente su Instagram, TikTok o Facebook.

Esportazione del video da Pippit

Passaggi rapidi per creare immagini utilizzando l'assistente AI di Pippit

Per creare immagini professionali o creative con Pippit, clicca sul link qui sotto per registrarti e segui questi passaggi:

    PASSO 1
  1. Inserisci un prompt

Dopo aver acceduto alla Home page, vai su "Image Studio" e clicca su "AI Design" per generare un'immagine. Puoi anche cliccare su "AI Background" per rimuovere lo sfondo del tuo prodotto e posizionarlo in una scena interattiva. Nella schermata principale, troverai una grande casella di testo per il prompt vicino alla parte superiore. Scrivi una descrizione breve e chiara dell'immagine che desideri. Sotto il prompt, attiva "Enhance Prompt" se desideri che Pippit migliori automaticamente il tuo input.

Inserire un prompt per la creazione di immagini in Pippit
    FASE 2
  1. Genera immagine

Quindi, sotto Tipo di Immagine, seleziona quale tipo di immagine desideri, ad esempio, Any Design o Product Poster. Scorri verso il basso fino alla sezione Stile. Qui troverai diverse opzioni di stile come Crayon, Pixel Art, Papercut o Auto se non sei sicuro. Successivamente, al centro superiore dello schermo, fai clic su "Resize" per scegliere la dimensione della tua immagine. Troverai preset per piattaforme come Instagram, Facebook e YouTube. Quindi, fai clic sul grande pulsante "Generate" in basso per creare la tua immagine. Pippit elaborerà ora la tua richiesta e ti mostrerà diversi risultati.

Generazione di immagini in Pippit
    PASSO 3
  1. Esporta sul tuo dispositivo

Sfoglia le immagini generate dall'AI e fai clic su quella che ti piace. Apre il file sul canvas. Da lì, puoi usarlo così com'è oppure modificare testo, grafica e layout utilizzando strumenti come Testo, Ritaglio, Opacità e Disposizione. Infine, vai nell'angolo in alto a destra e clicca su "Scarica." Puoi anche scegliere "Salva negli Asset" se desideri conservare una versione salvata nel tuo account Pippit.

Esportazione di immagini da Pippit

Come programmare e tracciare le analisi con l'assistente AI gratuito di Pippit

Con l'assistente AI gratuito di Pippit, puoi collegare i tuoi account, programmare post in anticipo e tracciare le analisi da un semplice pannello di controllo. Ecco come iniziare in tre semplici passaggi:

    PASSO 1
  1. Collega i tuoi social

Inizia registrandoti su Pippit con la tua email. Una volta effettuato l'accesso, vai al menu a sinistra e clicca su "Publisher". Seleziona "Authorize" e vedrai le opzioni per collegare il tuo account TikTok, Instagram o Facebook. Clicca sulla piattaforma che desideri utilizzare e segui le istruzioni di accesso. Dovrai concedere a Pippit l'autorizzazione per accedere al tuo account, così potrà programmare e analizzare i post.

Collegare i social a Pippit
    PASSAGGIO 2
  1. Programmare contenuti

Dopo aver collegato il tuo profilo, accederai al Calendario Publisher di Pippit. Clicca semplicemente sul pulsante "Schedule" in alto a destra e carica l'immagine o il video che vuoi pubblicare. Quindi, aggiungi la tua didascalia o descrizione nel campo di testo.

Successivamente, scegli la data e l'ora in cui il tuo post sarà pubblicato. Se stai pubblicando su più piattaforme, attiva l'opzione "Sincronizza" per utilizzare lo stesso post su tutti i canali. Dopo di che, clicca su "Programma" per confermare. Pippit pubblicherà automaticamente il post all'orario selezionato.

Programmazione di post da Pippit
    PASSAGGIO 3
  1. Monitora le analisi

Per visualizzare le tue prestazioni, clicca su "Analisi" nel pannello di sinistra sotto la sezione Gestione. Pippit mostra la crescita del tuo profilo, le visualizzazioni dei video, le impressioni e altro nella scheda "Prestazioni". Per osservare più da vicino come sta andando ogni post, passa alla scheda "Contenuti". Puoi scegliere l'intervallo di date preferito per controllare i mi piace, i commenti, le condivisioni e i tassi di coinvolgimento. Per passare da un account all'altro, utilizza il menu a tendina \"Tutti gli account\" nella parte superiore e seleziona quello che desideri analizzare.

Monitorare l'analisi su Pippit

Che cosa offre l'assistente AI di Pippit per i contenuti e la pianificazione

    1
  1. Generatore video con un clic

Il generatore video di Pippit crea video dai link dei prodotti, file multimediali, richieste o persino documenti. Supporta la Modalità Agente, che è più intelligente e compatibile con tutti i tipi di video, e la Modalità Leggera per i video di marketing. Può anche aggiungere avatar e voiceover, generare automaticamente script per diversi tipi di video, sovrapporre sottotitoli in diversi stili e supporta più lingue.

Generatore video su Pippit
    2
  1. Strumento di progettazione AI per visual creativi e poster promozionali

Il design AI ti consente di creare opere d'arte creative, annunci, poster per eventi o display di prodotti utilizzando un semplice prompt. Supporta vari stili di design, inclusi minimalista, moderno, pixel art e altri. Se hai già un layout base con immagini e testi, puoi persino utilizzare l'opzione Layout to Poster per trasformarlo in un poster di alta qualità. Questo è particolarmente utile per le promozioni di prodotto in cui hai bisogno rapidamente di visual strutturati e in linea con il brand.

Design AI in Pippit
    3
  1. Risorse pre-autorizzate per la creazione di contenuti

Pippit offre l'accesso a una libreria di template video e immagini con licenza commerciale, il che significa che puoi usarli in vari settori senza preoccuparti delle questioni di diritti. Ogni template è progettato intorno a un tema specifico e può essere personalizzato con i tuoi contenuti per produrre materiale brandizzato per vendite, eventi, tutorial e altro.

Template in Pippit
    4
  1. Pubblicazione automatica e analisi

Puoi pubblicare i tuoi contenuti direttamente su piattaforme come TikTok, Instagram e Facebook all'interno di Pippit. Dopo la pubblicazione, monitora visualizzazioni, "mi piace", commenti, condivisioni e crescita dei follower utilizzando il pannello analitico integrato. Puoi ordinare per tipo di contenuto, intervallo di date e account per capire se devi modificare le immagini e i video di marketing digitale.

Pannello di analisi in Pippit
    5
  1. Spazio intelligente di modifica video e immagini

Gli strumenti di modifica di Pippit offrono una configurazione completa per perfezionare sia video che immagini. L'editor video include opzioni di ritaglio intelligente per diverse piattaforme, rimozione dello sfondo con AI, chroma key e tracciamento della fotocamera per ottenere una visione più pulita. È possibile stabilizzare clip traballanti, regolare i colori con AI e migliorare l'aspetto. Se stai lavorando con dialoghi, la funzione di editing basata sulla trascrizione ti consente di tagliare o riorganizzare le scene in base a ciò che viene detto. Con gli strumenti audio, puoi controllare il volume, le dissolvenze e la musica per assicurarti che il suono si adatti al flusso del video. È anche possibile dividere, tagliare e unire clip, e aggiungere filmati di archivio con sottotitoli automatici per rendere il contenuto più accessibile.

Editor video in Pippit

L'editor di immagini offre potenzialità simili con un'ampia gamma di strumenti. Puoi applicare filtri, effetti e utilizzare palette di colori preimpostate per definire l'aspetto finale. C'è un'opzione per ingrandire le immagini di 2x o 4x, così i tuoi contenuti visivi rimangono nitidi anche dopo il ridimensionamento. Per una maggiore personalizzazione, puoi rimuovere gli sfondi, aggiungere adesivi, inserire cornici e includere testo in diversi stili. Se vuoi trasformare la tua immagine, prova la funzione di trasferimento di stile per trasformarla in un design artistico unico o per restaurare vecchie foto sbiadite con l'AI.

Editor di immagini in Pippit

Quali sono i vantaggi di un assistente virtuale AI

  • Gestione rapida dei compiti

Gli assistenti AI gratuiti gestiscono attività come impostare promemoria, inviare messaggi o organizzare cose da fare, senza bisogno di input costanti. Non devi più ripetere le stesse azioni o passare da un’app all’altra. L'assistente può occuparsi delle azioni di routine affinché tu possa concentrarti sulle priorità che richiedono la tua attenzione.

  • Creazione di video brevi

Gli assistenti AI possono trasformare un link, uno script o un'immagine in un video in modo istantaneo. Alcuni, come Pippit, generano automaticamente una serie di video per te ogni giorno a partire dalle immagini dei prodotti che hai caricato su Shopify o su qualsiasi altro negozio e-commerce.

  • Generazione di immagini

Puoi descrivere ciò che desideri e l'AI lo trasforma in poster promozionali, immagini di prodotto, banner, menu e altro per campagne, blog o post sui social. Adatta dettagli come colori, stile e formato per corrispondere alla tua richiesta.

  • Accesso immediato alle informazioni

La maggior parte degli assistenti AI sono gratuiti online e possono fornire informazioni, riassunti o risposte a domande specifiche senza che tu debba aprire un browser. Sia per la ricerca che per le attività quotidiane, ottieni ciò che ti serve subito dopo averlo chiesto.

  • Programmazione semplice

Con questi assistenti, pianificare i post per diverse piattaforme diventa più gestibile. Puoi caricare media, impostare l'orario di pubblicazione e pubblicare direttamente dall'interfaccia dell'AI. In questo modo, eviti di perdere le scadenze e pubblichi regolarmente sui tuoi social.

Conclusione

In questo articolo, abbiamo esplorato cos'è un assistente AI, come funziona e i diversi tipi che servono a vari scopi. Abbiamo anche condiviso le 4 migliori opzioni che probabilmente hai visto su dispositivi a casa o al lavoro. Se cerchi uno che supporti sia progetti creativi che pianificazione, Pippit si distingue. Ti offre strumenti pratici per generare video, progettare elementi visivi, programmare post e monitorare le performance in un unico posto. Prova Pippit oggi e scopri cosa puoi fare quando tutto è connesso in un unico spazio di lavoro.

FAQ

    1
  1. Quale assistente AI è il migliore?

Il miglior assistente AI dipende da ciò di cui hai bisogno. Per le attività quotidiane e i comandi vocali, Google Assistant e Siri sono popolari perché gestiscono bene promemoria, ricerche e controlli per la casa intelligente. Alexa è ideale per l'automazione domestica, mentre Bixby si adatta perfettamente ai dispositivi Samsung. Ma quando si tratta di pianificazione dei contenuti e flussi di lavoro creativi, la maggior parte di questi strumenti non va oltre l'assistenza semplice. Ed è qui che Pippit si distingue. Oltre a generare immagini e video da suggerimenti, ti consente anche di progettare poster pubblicitari, modificare contenuti multimediali con strumenti avanzati e accedere a una libreria di modelli già pronti. Puoi organizzare il tuo flusso di lavoro programmando i post direttamente dalla piattaforma e monitorando le loro prestazioni.

    2
  1. Qual è il miglior assistente AI per scrivere?

Grammarly e Jasper sono scelte popolari per assistenti di scrittura AI. Grammarly è ideale per migliorare la grammatica e la leggibilità, mentre Jasper eccelle nella generazione di contenuti creativi. Questi strumenti sono eccellenti per attività di scrittura ma sono limitati a contenuti basati su testo. Pippit, invece, fa un passo avanti generando automaticamente script per vari tipi di video, come presentazioni di prodotti, tendenze di TikTok e persino meme divertenti. Con solo un prompt, Pippit crea lo script nella lingua selezionata e genera un video completo che include avatar, voci e sottotitoli.

    3
  1. Qual è la differenza tra un assistente digitale AI e un assistente virtuale?

Un assistente digitale AI utilizza l'intelligenza artificiale per rispondere alle domande, impostare promemoria e interagire con dispositivi smart. Un assistente virtuale, invece, si riferisce generalmente a un essere umano o a un software che fornisce servizi specifici (come la pianificazione o il supporto clienti). Pippit è un potente assistente per la creazione di contenuti e la gestione dei social media. Può generare video e immagini, programmare post e monitorare le analisi. Offre anche modelli AI per prove virtuali e strumenti per creare materiali promozionali, il che lo rende una soluzione tutto-in-uno per creatori e aziende.